Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Il Borgo dei Borghi giunge quest'anno alla undicesima edizione. In questi anni abbiamo raccontato le storie dei nostri piccoli Borghi, quasi sempre sconosciuti ai più. I Borghi si sono sfidati suscitando l'entusiasmo e la partecipazione del pubblico fino alla proclamazione del Borgo vincitore nella prima serata su RaiTre, evento seguito con interesse del pubblico.

Un programma emotivamente coinvolgente, ricco di centinaia di accorgimenti tecnologici e spunti di racconto tali da renderlo un sicuro successo. Un viaggio attraverso 20 regioni, 20 borghi, 20 territori ricchi di storia, tradizione arte culinaria. Dal Nord al Sud, dall'Est all'Ovest incontreremo degli abitanti felici e fieri del proprio paese che si sono mobilitati come non mai per raccontare i loro Borghi storici.

IL BORGO DEI BORGHI
Anche quest’anno ci stiamo avvicinando alla proclamazione del vincitore della 12° edizione che avverrà domenica 20 aprile 2025 in prima serata su RaiTre.

LE 3 FASI DEL PROGRAMMA
Il Borgo dei Borghi presenta un Borgo per ogni regione. I filmati raccontano i Borghi in gara con un linguaggio nuovo e particolarmente avvincente. Quest’anno siamo giunti alla 12° edizione con 20 Borghi in gara.

1 fase - PRESENTAZIONE DEI BORGHI
All’interno di “Il Kilimangiaro” ogni settimana a partire da novembre 2024 vengono proposti i Borghi in gara attraverso filmati particolarmente spettacolari.

2 fase – VOTAZIONI
Nelle seguenti puntate del Kilimangiaro verranno ripresentati i Borghi in gara attraverso brevi filmati. In contemporanea verranno attivate le pagine sul sito di RaiPlay (www.raiplay.it/borgodeiborghi) nelle quali il pubblico potrà esprimere le sue preferenze dalle ore 19.00 del giorno 23 marzo 2025 alle ore 23.59 GMT del 06 aprile 2025. Al termine delle settimane di voto, lo stesso verrà dichiarato chiuso.

3 fase – FINALISSIMA
Il Borgo dei Borghi nella puntata di prima serata su RaiTre rivelerà la classifica finale della 12° edizione. La presentatrice si trova di volta in volta in alcune locations particolarmente suggestive e legge la classifica finale, dal 20° posto al 1°. Di ogni Borgo verrà riproposto un filmato. Premio per il vincitore una targa con il titolo di “Borgo dei Borghi 2025”. Nella finalissima sarà presente una giuria composta da 3 noti personaggi che affiancherà il pubblico nelle votazioni. I giurati parteciperanno alla votazione finale e saranno protagonisti della prima serata del Borgo dei Borghi. La classifica riporterà il voto del pubblico ed il giudizio espresso dai giudici secondo un criterio stabilito dal regolamento.
 
I Borghi in gara 
 
 
Regione Borgo
VALLE D’AOSTA NUS
PIEMONTE AGLIÈ
LIGURIA DEIVA MARINA
LOMBARDIA CORENNO PLINIO
TRENTINO ALTO-ADIGE ALA
FRIULI-VENEZIA GIULIA GRADO
VENETO LAZISE
EMILIA-ROMAGNA MONTECHIARUGOLO
TOSCANA SCARPERIA
MARCHE SIROLO
UMBRIA SAN GEMINI
LAZIO   VIGNANELLO
ABRUZZO PENNE
MOLISE AGNONE
CAMPANIA MAIORI
PUGLIA   ISCHITELLA
BASILICATA   MONTALBANO JONICO
CALABRIA   AIETA
SICILIA   MILITELLO IN VAL DI CATANIA
SARDEGNA   BUGGERRU