PubblicitĂ 

 

Puntate

Sant'Agostino
Sant'Agostino

Quando

Archivio
Le dieci puntate hanno lo scopo di presentare una delle personalità più importanti dell'intera storia della cultura occidentale. Agostino nacque a Tagaste, nell'odierna Algeria, nel 354 e morì a Ippona, non lontano dal luogo natio, nel 430: tutta la sua straordinaria attività di filosofo e di teologo si intreccia strettamente con la sua esistenza di uomo costantemente proteso alla ricerca della verità. Fin da giovane, egli mostrò grandi doti intellettuali e dall'Africa si recò a Roma e poi a Milano al fine di percorrere una gratificante carriera di retore e di insegnante. E proprio a Milano, grazie anche all'ascolto delle splendide prediche del santo vescovo Ambrogio, Agostino trovò quello che cercava, ovvero la fede in Gesù Cristo che gli dette quella gioia piena e quell'appagamento totale che aveva sempre cercato, magari affidandosi anche a dottrine, come il manicheismo, rivelatesi poi fallaci ai suoi occhi. Durante le dieci puntate della trasmissione verrà presentata la personalità di questo gigante della fede e della cultura, e sarà messo particolarmente in luce il legame tra vita e fede, fra filosofia e amicizia, fra ricerca intellettuale e amore di Dio, che rappresenta la nota distintiva della figura di Sant'Agostino.

Credits

di MAURIZIO SCHOEPFLIN. Regia di Angela Zamparelli. A cura di Giancarlo Simoncelli.