L'Accessibilità Audiovisiva di RAI Easy Web per l'Italiano come L2

Fotogramma da una puntata della "Pimpa" in cui la cagnolina a pois rossi e a cavallo di un aquilone giallo che la porta a spasso nel cielo. I sottotitoli recitano: ' - Sai dove abita? - Certo! Sui ghiacci polari'.

Chi ha detto che l’Accessibilità Audiovisiva può essere utile solo agli utenti con disabilità sensoriali?

Le opportunità di accessibilità del sito di RAI Easy Web possono essere utilizzate anche per l’apprendimento dell’Italiano come Seconda Lingua (Italiano L2).
Vediamo come: gli apprendenti iniziali (stranieri neoarrivati in Italia o chiunque si appresti all’apprendimento della lingua italiana) possono usufruire, in una maniera del tutto nuova, dell'approccio glottodidattico che abbiamo denominato “Accessibilità Audiovisiva Integrata”.

Cliccando qui, bit.ly/AccessibilitàAudiovisivaIntegrata, con la sequenza didattica fornita, l’apprendente di Italiano come L2 troverà una modalità che lo aiuterà, in maniera ludica e multimodale, nell’apprendimento della lingua italiana, sviluppando le quattro abilità linguistiche di base (comprensione auditiva, produzione scritta, comprensione scritta, produzione orale) ma anche le altre competenze offerte dall’utilizzazione di un prodotto audiovisivo.

La serie “La Pimpa” si presta perfettamente allo scopo, unendo all’amenità del prodotto audiovisivo, tutte le caratteristiche per un apprendimento efficace.
Buon divertimento, dunque!

ANILS (Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere)
RAI Accessibilità