L'ARCA DI NATALE

Venti ritratti di specie a rischio in Italia
Logo del programma 'L'arca di Natale - animali da non perdere'  di Radio3

Ne abbiamo scelti venti, per rappresentare le specie animali che rischiano di sparire dal panorama faunistico italiano. C’è la farfalla che vive solo sulle isole Pontine. C’è il gipeto, un rapace che è tornato a nidificare sulle Alpi. E poi la foca monaca, l’orso bruno, il cervo sardo. Ma anche l’ululone appenninico, un rospetto con la pupilla a forma di cuore e il ventre giallo. Venti brevi ritratti, per conoscere più da vicino anfibi, mammiferi, insetti, rettili, pesci e uccelli che rischiano di sparire dal nostro paese.

(durata media delle puntate: 15 minuti)

 

1. Allodola, di Francesca Buoninconti

2. Cavalluccio marino, di Marco Marcelli

3. Cerambice delle querce, di Marco Bologna

4. Cerambice del faggio, di Marco Bologna

5. Cernia bruna, di Marco Marcelli

6. Cervo sardo, di Isabella Pratesi

7. Corallo rosso, di Marco Marcelli

8. Cicogna nera, di Francesca Buoninconti

9. Foca monaca, di Marco Marcelli

10. Fratino, di Francesca Buoninconti

11. Gipeto, di Francesca Buoninconti

12. Gru, di Francesca Buoninconti

13. Farfalla Hipparchia sbordonii, di Valerio Sbordoni

14. Lontra, di Isabella Pratesi

15. Lupo, di Isabella Pratesi

16. Nottola comune, di Mauro Mennuni

17. Orso bruno, di Isabella Pratesi

18. Scarabeo eremita, di Marco Bologna

19. Testuggine di Hermann, di Antonio Romano

20. Ululone appenninico, di Antonio Romano

 

Torna allo Speciale