[an error occurred while processing this directive] Radio Rai.it - La Radio fa 90
[an error occurred while processing this directive]

La Radio fa 90





Radio2 festeggia i novant’anni della Radio con ‘La Radio fa 90!’, uno speciale Caterpillar in diretta dal Piccolo Teatro Grassi di
Milano
, dalle 18.00 alle 19.30. 
Una grande festa, organizzata da Radio2, per celebrare un’amica di tutti gli italiani: Radio Rai.

E’ questo lo scopo di ‘La Radio Fa 90!’, l’evento firmato Radio2 in diretta da uno dei luoghi d'arte più belli di Milano, il  Chiostro “Nina Vinchi” del Piccolo Teatro Grassi.

Da qui, Radio2 trasmetterà una puntata speciale di Caterpillar, con tanti ospiti e il pubblico.

In diretta dalle 18.00 alle 19.30, a spegnere le 90 candeline di Radio Rai saranno i conduttori di Caterpillar, Massimo Cirri e Sara Zambotti, insieme a Michele Serra, Costantino della Gherardesca, Pacifico, Luca Bottura e molti altri protagonisti di Radio2: conduttori, registi, redattori e tutta la ‘varia umanità’ che giorno dopo giorno, lavora dietro le quinte.

Nel corso di ‘La Radio Fa 90!’, conduttori, ospiti e pubblico degusteranno curiose torte a forma di radio, preparate da sapienti radioamatori-pasticcieri, e insieme ai 90 apparecchi radiofonici portati dagli ascoltatori, saranno immortalati in una ‘storica’ foto finale dell’evento. “La radio è nella vita di tutti, quindi al brindisi aspettiamo proprio tutti. E poi siamo proprio curiosi di sapere cosa regalerebbero gli ascoltatori alla radio di domani”, dicono Massimo Cirri e Sara Zambotti.


Dalle 21.00 e fino alle 23.00
, la festa si sposterà sotto il ‘tendone’ di Rock ‘n’ Roll Circus, dove Pier Ferrantini e Carolina di Domenico ospiteranno una diretta presentata insieme ai conduttori dei maggiori programmi musicali di Radio2: il resident dj Raffaele Costantino di Musical Box, Carlo Pastore di Babylon, e come  ‘maestro di cerimonia’, Filippo Solibello di Caterpillar A.M.

Gli studi di Radio2 di Milano e Roma diventeranno il cuore pulsante di un flusso musicale che,  in collegamento con Londra, Colonia e Lisbona, percorrerà le vie di comunicazione sonora nell’epoca della rivoluzione digitale, producendo un dj set collettivo ed internazionale e cercando di capire quale sarà il futuro della musica in radio.

Roma, Milano, Lisbona e Colonia saranno il cuore di una nuova idea di concepire i mezzi e le vie di comunicazione nell’epoca della rivoluzione digitale.

Quattro team, due italiani, uno portoghese e uno tedesco, si sfideranno in un DJ-set collettivo e internazionale in cui la grammatica musicale si somma alle atmosfere e ai suoni di ogni singola nazione per creare un flusso omogeneo di note in grado di superare qualunque confine e barriera.

Con la tecnica del back-to-back con la quale si sfidano solitamente due artisti, i quattro studi collegati si passeranno il testimone della conduzione canzone dopo canzone, con l’unica regola di mixare il proprio brano con quello precedente proposto dallo studio da cui prendono la linea.

Nessuno sa cosa suonerà lo studio che precede e quello che segue, ogni team dovrà cercare di amalgamare il proprio sound a quello degli altri partecipanti in modo da proporre un percorso musicale sensato, intrigante e originale. Ogni tecnica di mixing è lecita e lo studio che prende la linea annuncerà il pezzo che sta per proporre. Saranno ovviamente benvenuti commenti, dialoghi, interazioni e saluti durante tutta la serata. Alcune piccole regole permetteranno di realizzare una diretta tra i quattro studi in maniera semplice e chiara senza intoppi o sovrapposizioni.

La lingua comune della diretta sarà l’inglese ma ogni team avrà la possibilità di usare anche il proprio idioma in modo da comporre un divertente e colorato melting-pot espressivo su cui dominerà la capacità di farsi comprendere con l’alfabeto universale della musica.

I team:

                          

- Milano Filippo Solibello (Caterpillar A.M.) e  Carlo Pastore (Babylon)

- Roma Carolina Di Domenico, Pier Ferrantini (Rock ‘n’ Roll Circus) e Raffaele Costantino (Musical Box)

- Portogallo: Lisbona (RFM) con Carla Rocha presentatrice "Rocha no Ar!" (rfm.sapo.pt - carlarocha.pt)

- Germania: Colonia (WDR) con Francis Gay, presentatore di "5 Planeten" in onda su Funkhaus Europa WDR                    (http://www.funkhauseuropa.de/ - wdr.de - wmce.de/francis-gay.html)

 

 








[an error occurred while processing this directive] [an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]