[an error occurred while processing this directive]
In occasione dell’anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven (16 dicembre 1770), Giorgio Pestelli dedica una puntata di WikiMusic alla biografia del grande compositore tedesco, e in particolare alla prima fase della sua vita.
Dai primi anni a Bonn al trasferimento a Vienna, dove fu allievo di Haydn e di Salieri, Pestelli descrive il periodo dell’adolescenza di Beethoven, fino ai primi sintomi della malattia e alla crisi documentata nel ‘testamento’ di Heiligenstadt (1802).
Tra gli ascolti musicali, alcune delle opere più importanti composte proprio nel primo periodo beethoveniano: la Cantata per la morte dell’imperatore Giuseppe II, la Sonata op. 13 “Patetica”, il Finale della Seconda sinfonia.