[an error occurred while processing this directive]

Biografia
Una rivoluzione del Medioevo: l'incastellamento
Di Andrea Augenti

Il fenomeno della formazione dei castelli, apparsi sul territorio europeo dalla fine dell’età antica, è ancora oggetto di attenzione da parte degli storici. Affiancando l’indagine della Archeologia medievale, basata sulle tracce materiali, a quella storica, che si fonda sui testi, è possibile precisare quanto abbiano avuto peso, in alcuni casi esemplari, la necessità di fortificare un baluardo militare o il desiderio di dare forma simbolicamente concreta ad un possedimento territoriale.
In onda sabato 14 agosto | ore 13.00. Vai alla diretta >>
Riascoltabile da lunedì 15 agosto >>
Biografia