Anne Frank - Diario

Anne Frank, classe ’29, figlia di una famiglia di ebrei tedeschi, nel 1933 lascia la Germania con rotta Amsterdam con la madre per raggiungere il padre, che lì si è trasferito. Anche l’Olanda sarà però presto investita dalla crudeltà delle leggi antisemite: Anne, costretta ad esibire anche in strada la stella gialla, annoterà nel suo diario la sua quotidianità stravolta dal nuovo clima discriminatorio creato contro gli ebrei. Costretta con tutta la famiglia a trovare rifugio in un nascondiglio segreto, racconta nel diario la sua adolescenza “clandestina”: giornate trascorse in un vero e proprio limbo, affacciato sul mondo eppure da questo necessariamente separato. Un “lessico familiare” indagato scandagliando le relazioni con i suoi affetti più stretti, a confronto con un orizzonte confuso e pieno di incertezza. Anne morirà ad Auschwitz, e il suo diario, pubblicato dal padre – unico sopravvissuto della famiglia – resta ancora oggi un documento di commovente intensità.