[an error occurred while processing this directive]

Biografia
Per Museo Nazionale ha raccontato il Modello della tomba di Nefertari di Ernesto Schiaparelli.
Ascolta la puntata >>
La cultura materiale dell'antico Egitto
Di Christian Greco

Attraverso l'analisi di una serie di reperti conservati nella collezione Museo Egizio di Torino è possibile comprendere a fondo il forte legame che questa civiltà, nel corso di due millenni di storia, ha sviluppato nei confronti del tema della morte. La sistemazione delle sale, ispirata ai principi dell'archeologia degli insediamenti, documenta ogni aspetto delle procedure legate ai culti funerari, con ricche testimonianze della complessa struttura interna delle tombe, delle decorazioni dei sarcofagi, delle immancabili statuette “ushabti” e delle iscrizioni che guidano il viaggio del defunto nell'oltretomba.
In onda domenica 11 settembre | ore 13.00. Ascolta la puntata >>
Biografia
Per Museo Nazionale ha raccontato il Modello della tomba di Nefertari di Ernesto Schiaparelli.
Ascolta la puntata >>