Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Puntate 2015

RIFIUTI RADIOATTIVI AL SICURO

La puntata del 1° settembre di Fuori Luogo sarà uno speciale dedicato al problema della messa in sicurezza dei nostri rifiuti radioattivi

01-09-2015 23:30

    » Segnala ad un amico
    RIFIUTI RADIOATTIVI AL SICURO

    La puntata del 1° settembre di Fuori Luogo, il programma di RaiUno condotto da Mario Tozzi, sarà uno speciale dedicato al problema della messa in sicurezza dei nostri rifiuti radioattivi.

    In particolare Mario Tozzi parlerà della radioattività quotidiana, quella innocua a cui siamo esposti tutti i giorni, per poi andare a vedere in quanti settori fondamentali della nostra vita si impiegano sostanze e materiali radioattivi, a cominciare dalle analisi cliniche: tac, risonanze magnetiche, scintigrafie e via dicendo, sono tutte operazioni che producono rifiuti radioattivi.

    Mario Tozzi andrà a vedere anche un deposito illegale di fusti radioattivi e visiterà la centrale elettronucleare di Latina, in via di smantellamento. Nel corso del programma si vedrà anche come è fatto il centro francese di stoccaggio dei rifiuti radioattivi, un modello che ispirerà la costruzione di quello italiano.

    È già stato deciso che in Italia si costruirà un deposito unico dove verranno stoccati tutti i rifiuti contenuti nei vari siti sparsi nel paese, ma adesso rimane da trovare un posto che, seguendo dei ferrei criteri di sicurezza e condivisione, possa ospitare questo centro.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847