![]() ![]() | |
Amnesty International su mypage.it per difendere diritti bambini ![]() Mypage.it è il primo social network con Parental Control in Italia. Registrandosi a mypage.it gli utenti creano il loro profilo personale, scelgono un avatar ed esprimono la loro personalità decorando la loro pagina web con tante applicazioni: giochi, video, disegni da colorare, paper toys da scaricare, sondaggi, ecc. Su mypage.it gli utenti possono trasferire online la loro rete di amicizie reali. Su mypage.it l'amicizia non è virtuale: per diventare amico di un bambino o di una bambina bisogna conoscere la sua 'parola magica', che può essere scambiata soltanto nella vita reale. Grazie al Parental Control i genitori possono monitorare in ogni momento tutte le attività online dei loro figli e sapere chi sono i loro amici sul social network. La registrazione a mypage.it e ai servizi del Parental Control è completamente gratuita. | |
Internet, 3000 scuole in gara per nuove idee ![]() Piu' di 3.000 scuole e oltre 1,5 milioni di studenti fra 16 e 20 anni in gara per proporre nuovi progetti destinati a Internet. L'iniziativa, chiamata ''Nativi digitali'', si deve all'Istituto di informatica e telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Iit-Cnr), che l'ha promossa nell'ambito della campagna di comunicazione del Registro.it, l'organismo che da oltre 20 anni assegna e gestisce i domini a targa italiana. L'obiettivo è far conoscere agli studenti le norme nazionali e internazionali che consentono il funzionamento di Internet. Il progetto prevede l'invio in 3.000 scuole di un kit che comprende un Dvd da vedere e commentare in classe con gli insegnanti, materiale informativo sulla Rete e sui domini .it. Le proposte degli studenti potranno comprendere immagini o videoclip, progetti di socializzazione online, strumenti per lo scambio di informazioni, servizi innovativi, elaborati artistici, videogame e programmi che documentino le potenzialità di Internet associate all'uso di un dominio italiano .it. I progetti migliori saranno pubblicati sul sito del Registro http://www.nic.it/; lo stesso Registro e le società che registrano domini per conto terzi sosterranno le idee più valide, attivando stage o ''adottando'' i siti web proposti. | |
Salute, cresce l'abuso di farmaci, nuovo mercato via web 02/03/2010 L'uso improprio, a volte tossicomania vera e propria, di medicinali su prescrizione sta diventando un problema sanitario rilevante in tutto il mondo, e la responsabilità è soprattutto dei canali di vendita illegali. Lo segnala - rilanciato oggi on line da Farmacista 33 - il report annuale dell'International Narcotics Control Board (Incb), autorita' di controllo delle Nazioni Unite, secondo cui in alcuni Paesi il numero di chi abusa di medicinali, in particolare prodotti oppiacei o sedativi, supera il numero delle persone che fanno uso di eroina, cocaina ed ecstasy messe insieme: negli Stati Uniti, per esempio, si parla di oltre sei milioni di persone. Si tratta dunque del secondo più preoccupante abuso di sostanze dopo quello di cannabis, fa notare lo studio. In Germania, invece, questa forma di tossicomania riguarda un numero compreso fra 1,4 e 1,9 milioni di persone, pari al 2% della popolazione. In Canada, il 3% dei cittadini abusa di medicinali oppiacei su prescrizione. E in altri Paesi europei, compresa l'Italia (insieme a Francia, Polonia e Lituania), fino al 18% degli studenti utilizza sedativi o tranquillanti senza prescrizione medica. Le fonti principali a cui attingere per procurarsi questi farmaci sono i call center e i siti internet illegali, con base soprattutto in India, avverte il report dell'Incb. Questi operatori offrono medicinali, spesso contraffatti o rubati, con grossi sconti e senza necessità di presentare la ricetta del medico curante. Esponendo la salute dei consumatori a un forte rischio. | |
Moda, l'avanzata dei Blogger ![]() Dopo aver conquistato le sfilate di New York, i fashion blogger sono tornati a Milano Moda Donna. A quanto sembra i quattro giovanissimi web-writer con il pallino della moda più famosi del mondo, erano piazzati in prima fila da Dolce & Gabbana, invitati dagli stessi padroni di casa. Seduti per giunta, accanto alle più potenti direttrici delle riviste specializzate, le ''diavolesse'' che fanno il bello e il cattivo tempo nella moda, decidendo il successo o l'insuccesso di una griffe e la durata di un calendario di sfilate. Stefano Dolce e Domenico Gabbana sono pazzi per i blog e per Internet e già avevano invitato i loro amici che scrivono su Internet e amano la moda, alla sfilata di D&G del settembre scorso. ''Li abbiamo fatti sedere in prima fila per dare un messaggio forte'' avevano detto in quella occasione Dolce e Gabbana. Tra l'altro il back stage e la sfilata erano stati trasmessi su You Tube per il pubblico di Internet e proiettati su 28 monitor per gli ospiti in sala. Mentre, è utile ricordare che stavolta le due sfilate, D&G e Dolce & Gabbana sono state date in diretta anche sugli smartphone, con i-Phone o attraverso Android Mobile Devices di Google. E che nel 2005 Dolce&Gabbana era stato il primo marchio fashion al mondo a rendere disponibile sul proprio sito la diretta streaming sul web, disponibile per questa stagione sul link e sulla pagina ufficiale di Facebook. Tornando ai blogger, la loro avanzata sembra inarrestabile e il loro potere aumenta. Per alcuni di loro il web è diventato una cassa di risonanza che li ha trasformati in piccole celebrità, tanto da essere invitati dai marchi più celebri in tutte le sfilate del mondo. Laptop sulle ginocchia o BlackBerry in mano commentano senza pietà le creazioni dei marchi, liberi dai condizionamenti della pubblicità o da altri interessi che limitano giocoforza il giudizio della carta stampata. Sono informatissimi di tutto ciò che riguarda la moda e argomenti attinenti. Non si limitano a seguire le griffe più famose, ma sono attenti anche ai marchi di nicchia, ai nomi nuovi, insomma all'avanguardia. Anche se, i cacciatori di tendenze, i cosiddetti cool hunter, sono una altra categoria professionale, che esplora con largo anticipo le tendenze della moda. I blogger più autorevoli hanno centinaia di migliaia di contatti al mese, sono creativi e professionali. I più famosi sono asiatici. Bryanboy.com è stato omaggiato da Marc Jacobs con una borsa che porta il suo nome. Theblondesalad.com è scritto invece da una ragazza di Cremona che conta 15mila contatti al giorno. In Italia il fenomeno è in espansione. Il primo corso per diventare blogger sta per cominciare a Carpi. | |
Cile, Google lancia un servizio per scambio notizie su persone![]() Il motore di ricerca Google ha realizzato e messo in linea a tempo di record un servizio Internet che serve a cercare e dare notizie su persone che si trovano nel Cile colpito dal devastante terremoto. La pagina si compone di due spazi: "Cerco qualcuno" e "ho informazioni su qualcuno". L'indirizzo è http://chilepersonfinder.appspot.com/ e le lingue supportate sono l'inglese e lo spagnolo. | |
Ok del Pentagono, soldati potranno usare Twitter e Facebook | |
Please Rob Me, il sito che dice ai ladri chi è fuori casa | |
Microsoft: libertà di browser ![]() Siamo così arrivati all’atto finale della lunga guerra tra la Microsoft e l’Unione Europea sulla libera scelta del sistema di navigazione su internet. Fino a oggi infatti l’utente Windows trovava Internet Explorer preinstallato nel suo computer. Dal 2 marzo avrà la possibilità di scegliere quale browser installare tra i 12 che compariranno nella finestra denominata “ballot screen” . In un mercato fino a questo momento dominato dal colosso di Redmond (Explorer è infatti installato sul 62% dei pc al mondo) vedremo se e in che direzione si dirigeranno gli utenti.
È il compleanno di Adobe Photoshop!
Si parte il 3 marzo 2010 , ore 11.00-12.30 con Il 4 marzo 2010, ore 11.00-12.30 sarà la volta di 9 marzo 2010, ore 11.00-12.30 10 marzo 2010, ore 11.00-12.30 Gli incontri si concluderanno giovedì 11 marzo 2010, ore 11.00-12.30 con
Senegal, nuova vetrina musica africana sul web
| |
Calcio, AIC lancia web tv![]() E' online il nuovo sito istituzionale dell'Associazione Italiana Calciatori, www.assocalciatori.it, rinnovato per quanto riguarda la veste grafica e arricchito di nuovi contenuti e servizi innovativi. La novita' piu' importante riguarda il lancio della ''Aic Web TV'': nell'intento di rafforzare la comunicazione con i propri iscritti, l'Associazione ha deciso di promuovere una nuova serie di servizi informativi mirati, diventando la prima entita' in Italia a tenere aggiornati gli associati attraverso veri e propri notiziari, che verranno inviati via sms direttamente sui loro telefoni cellulari. All'interno del nuovo sito sara' presente una sezione che, oltre a contenere l'archivio deI notiziari, sara' arricchita da interviste con i calciatori e le calciatrici protagonisti dei vari campionati e delle squadre nazionali. La serie dei contenuti speciali si inaugura con un'intervista al Presidente dell'Aic Sergio Campana e quattro interviste A protagonisti dell'Under 21: Poli, Ogbonna, Ranocchia e De Silvestri. | |
L'auto usata si compra con l'avatar
| |
Internet, iscritto a Facebook 44% italiani di utenti attivi: uno ''Stato virtuale'', secondo per popolazione solo alla Cina e all'India, i cui cittadini risiedono in tutto il mondo, hanno culture, lingue e costumi diversi tra loro, non sono suddivisi per censo, caste o posizioni sociali e lavorative, che ha attratto anche il 44,2% degli italiani dai 18 anni in su, secondo l'ultima rilevazione dell'Eurispes. Un dato che segna una crescita del 13,5% rispetto al 2009 (30,7%). Ma la popolarita' della creazione di Marck Zuckerberg ha scavalcato anche i confini del virtuale, consacrando il social network come ''fenomeno del millennio'': se nel 2009 il 31,2% degli intervistati dichiarava di non sapere che cosa fosse, nel 2010 - rivela l'Eurispes - la percentuale si e' abbassata vertiginosamente, arrivando a toccare appena l'1,1%. Sono soprattutto i piu' giovani a utilizzare Facebook, il 68% dei 25-34enni e il 66,9% dei 18-24enni. Il carattere sostanzialmente ''giovane'' del social network trova conferma anche nei dati rilevati dall'Eurispes e dal Telefono Azzurro in occasione del 10* Rapporto Nazionale sulla Condizione dell'Infanzia e dell'Adolescenza (novembre 2009): il 71,1% degli adolescenti infatti possiede un profilo su Facebook e o utilizza principalmente perche' consente di rimanere sempre in contatto con gli amici (28,7%), di ritrovare vecchi contatti (23,6%), di instaurare nuove relazioni (14,9%) o di passare il proprio tempo divertendosi con test e giochi (10,4%). D'altra parte il social network riscuote successo anche tra i 45-64enni che dichiarano di avere un profilo nel 25,3% dei casi (+10,9% rispetto al 2009). Ancora piu' sorprendente e' il dato relativo alla fascia degli over65: se nel 2009 il 65% di essi dichiarava di non sapere che cosa fosse Facebook, quest'anno tale percentuale si e' abbassata notevolmente attestandosi al 7,8% (-57,2%) e, allo stesso tempo, il 31,1% dichiara di essere registrato al portale. Facebook si rivela un mezzo ampiamente utilizzato anche in maniera trasversale rispetto all'area politica di appartenenza: nel centro-destra sono il 48,1%, seguiti dal 47,5% dell'area di sinistra e dal 40,9% di destra. I meno ''social'' risultano essere gli appartenenti all'area di centro che raggiungono quota 38,1%. Anche tra chi non si ritiene vicino a nessuna area politica la percentuale di iscrizione al popolare social network e' alta (43,5%). Superando le tradizionali distinzioni tra Nord e Sud che storicamente caratterizzano il nostro Paese, il popolare social network - evidenzia la ricerca Eurispes - riunisce indistintamente iscritti in tutta la Penisola, senza evidenziare notevoli differenze: ha un profilo su Facebook il 41,7% dei residenti al Sud e il 41,9% nelle Isole, contro il 49,5% degli abitanti del Nord-Ovest. La percentuale piu' bassa di iscritti si registra invece nel Nord-Est (39,4%).
| |
![]() ![]() |