Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 894 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Gli affari immobiliari di Armando Siri con i soldi da San Marino

06 maggio 2019 ore 06:00
L'acquisto della palazzina segnalato come sospetto riciclaggio

Stasera a Report alle 21.20 su Rai3 l'inchiesta di Claudia Di Pasquale con la collaborazione di Lorenzo Di Pietro

 


Una palazzina con ben sette appartamenti a Bresso, nella città metropolitana di Milano, è stata acquistata lo scorso gennaio dal sottosegretario leghista Armando Siri. L'ha intestata alla figlia e l'ha pagata 585 mila euro. I soldi provengono da una banca di San Marino. A gestire questa operazione è l'agenzia immobiliare di Policarpo Perini che nel 2013 era candidato come sindaco di Bresso proprio con il partito fondato da Siri, Italia Nuova. Policarpo è anche padre di Marco Luca Perini, a capo della segreteria di Siri al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il notaio che ha stipulato l'atto di compravendita dell'immobile l’ha segnalato alla Banca d’Italia come operazione sospetta. Report ha incontrato i protagonisti di questa storia per capire di più di questa “Bresso connection” che a pochi giorni dalla notizia dell’indagine per presunta corruzione vede di nuovo al centro Armando Siri, l’ideologo della Flat tax per la Lega di Matteo Salvini. 

L'inchiesta sarà trasmessa nella puntata di Report in onda lunedì sera alle 21.20 su Rai3, che tratterà anche della ferrovia tav Torino-Lione e della nuova economia dello spazio e tornerà sulla vicenda delle protesi al seno macrotesturizzate associate a casi di linfoma.

Altre news