Francesco Gabbani

Brano in gara:
Occidentali's Karma
Cover:
Susanna

Francesco Gabbani è un cantautore e polistrumentista toscano. Nasce a Carrara (MS) il 9 Settembre del 1982 e si avvicina al mondo della musica da piccolissimo complice anche il fatto che la sua famiglia possiede l'unico negozio di strumenti musicali della città

All’ età di 4 anni inizia a battere i primi colpi di batteria, a 9 anni incomincia a studiare la chitarra e trascorre poi l’adolescenza in un vortice emozionale che gli fa capire che esprimersi con la musica è la sua ragione di vita.
 
A 18 anni firma il suo primo contratto discografico che lo porta, con il progetto TRIKOBALTO, a registrare un album prodotto da Alex Neri e Marco Baroni dei Planet Funk.
 
I video dei due singoli estratti dal disco entrano in rotazione sulle principali Tv Musicali ( MTV, All Music, RockTV...)  e  portano i TRIKOBALTO a suonare nei più importanti festival italiani  tra i quali l’HEINEKEN JAMMIN FESTIVAL, a partecipare alle serate targate RockTV e anche ad aprire, al BlueNote di Milano, l’unica data italiana degli OASIS.
 
Nel 2010, sulla scia del successo del primo disco, arriva per i Trikobalto il secondo album. Il disco è prodotto da Marco Patrignani.
 
All’uscita del disco segue un tour in Francia e la realizzazione del video di “Preghiera Maledetta”. I Trikobalto vengono scelti come supporter dell’unica data italiana degli STEREPHONICS e sono tra gli ospiti al PALAFIORI di SANREMO durante l’edizione 2010 del Festival.
 
Nella primavera del 2010, Francesco decide di lasciare la band e firma un nuovo contratto discografico  per la realizzazione del suo primo progetto solista.
 
Nell'estate 2011, esce il singolo "ESTATE" e, in autunno, il videoclip di "MALEDETTO AMORE "  brano tratto dalla colonna sonora del film   “L'AMORE FA MALE " di Mirca Viola.
 
Nel 2013, esce il suo primo album ufficiale “GREITIST IZ” , dal quale vengono estratti i singoli  “I dischi non si suonano” e “Clandestino”.
 
Nel 2015, Francesco inizia a collaborare con BMG Rights Management (Italy) in qualità di autore e firma un contratto di esclusiva.
 
Ad ottobre 2015, BMG Rights Management (Italy) presenta Francesco alle selezioni di Sanremo Giovani con il brano “AMEN”.
Selezionato dalla giuria di Sanremo Giovani, Francesco  supera le selezioni del 27 novembre, in diretta su Rai1, ed è ufficialmente tra gli 8 artisti che partecipano all’edizione 2016 del Festival di Sanremo, nella categoria Nuove Proposte.
 
Il 12 febbraio Francesco Gabbani vince la 66° edizione del Festival di Sanremo, il Premio della Critica Mia Martini nella sezione Nuove Proposte e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo con  “Amen”. Brano scritto a quattro mani con Fabio Ilacqua, “Amen”rappresenta appieno il mondo musicale di Gabbani. Dietro ad una semplice freschezza melodica si cela infatti una sarcastica intenzione a sollecitare riflessioni sul modo di vivere dei nostri tempi.
 
Il 12 febbraio 2016 esce, per BMG Rights Management (Italy), “Eternamente Ora” il nuovo disco composto da otto tracce inedite, prodotto da Patrizio “Pat” Simonini e registrato al Kaneepa Studio di Milano. Un disco importante, che segna una svolta nella carriera artistica di Francesco e che rappresenta appieno il nuovo viaggio che ha intrapreso.Il disco entra nella Top 20 della classifica Gfk-Fimi degli album più venduti in Italia, quattro settimane dopo l’uscita.
 
Il 17 febbraio parte il tour promozionale instore e “Amen” diventa un successo   radiofonico, viene trasmessa da tutti i principali network e rimane, per diverse settimane, in vetta alle classifiche airplay radio.
 
Il 3 aprile, durante l’ospitata al programma “Che tempo che fa” condotto da Fabio Fazio, Francesco Gabbani riceve, dalle mani di Luciana Littizzetto, il “disco d’oro” per le oltre 25.000 copie vendute del singolo “Amen”.
 
A maggio  parte il tour di presentazione di  “Eternamente ora” organizzato da International Music and Arts. Dopo la data zero del 5 maggio, all’ Auditorium S.Antonio di Morbegno,  il tour debutta il 12 maggio alla Salumeria della Musica di Milano. 
 
Il 6 maggio esce, nelle radio, il nuovo singolo  “Eternamente Ora”   (la title track del disco), scritto a quattro mani con Fabio Ilacqua.

IL tour prosegue fino a settembre in tutta Italia con un grande successo di pubblico. Gabbani apre anche concerti di star nazionali e internazionali come Franco Battiato, Anastacia, Simply Red e Francesco Renga.
 
A settembre esce il nuovo singolo “In Equilibrio” accompagnato da un video diretto da Gaetano Morbioli.
 
L’11 novembre esce il nuovo disco di  Mina e Adriano Celentano “Le migliori” . “Il bambino col fucile”, unico brano del disco interpretato solamente da Adriano Celentano, vede Francesco Gabbani non solo come autore di musica e testo, ma anche come musicista (sua una delle chitarre del brano) e arrangiatore insieme a Celso Valli.
 
Il 9 dicembre esce, su etichetta BMG Rights Management (Italy), la colonna sonora originale del film “POVERI MA RICCHI” di Fausto Brizzi, i cui temi sono interamente scritti e composti da Francesco Gabbani. La canzone portante della colonna sonora, Foglie al gelo,  scritta ed eseguita da Francesco Gabbani, esce nelle radio il 9 dicembre.  Il videoclip del nuovo singolo contiene immagini del film intervallate a un playback  di Francesco Gabbani realizzato, sulle sue Alpi Apuane, dal regista Gabriele Lucchetti.
 
Il 12 dicembre  Carlo Conti annuncia che Francesco Gabbani sarà in gara, tra i big, alla 67° edizione del Festival di Sanremo e presenterà il brano  “Occidentali’s karma” , canzone scritta insieme al fratello Filippo Gabbani, a Fabio Ilacqua e a Luca Chiaravalli.