Gradimento e qualità dell'offerta

 

 

Il monitoraggio del Gradimento e della Qualità

Offerta Tv

La rilevazione, condotta su un panel di 25.000 individui, rappresentativi della popolazione residente in Italia dai 14 anni in su, ha prodotto un totale di 272.320 questionari compilati da parte di 22.846 panelisti che hanno visto i diversi programmi tv oggetto di monitoraggio.

L’indice di gradimento complessivo dell’offerta Tv Rai è pari ad un ottimo 8,0 e sintetizza le valutazioni espresse dal pubblico su ogni singolo programma in onda sulle tre reti generaliste e sulla parte più rilevante, in termini di audience, della programmazione di Rai 4. Il punteggio esprime quindi una valutazione molto positiva e in crescita rispetto agli ottimi livelli del 2022.

Tutti i generi raggiungono buoni livelli di gradimento; in particolare la Fiction e l’offerta curata dalla Direzione Cultura ed Educational si confermano i più apprezzati (entrambi a 8,2), seguiti da Intrattenimento Prime Time, Approfondimento e Cinema e Serie tv (tutti a 8,0). Il gradimento del pubblico per la programmazione di Intrattenimento Day Time, Documentari e Sport (tutti a 7,9), pur essendo lievemente al di sotto della media dell’offerta Rai nel suo complesso rappresenta un ottimo risultato. L’offerta informativa Rai ottiene un risultato molto positivo nonostante le specificità del genere e degli argomenti che vengono generalmente trattati in questo tipo di programmi; con i Telegiornali (dove tutte le testate ottengono valori tra il 7,8 e l’8,0), la programmazione di RaiNews in onda sui canali generalisti (7,9) e Rai Parlamento, dedicata all'informazione sull’attività parlamentare e di quella delle Istituzioni (7,5). L’offerta di original realizzata dalla Direzione Contenuti Digitali ottiene un gradimento decisamente positivo (8,2), in relazione ali soli titoli trasmessi sui canali generalisti.

L’indice di Qualità percepita, che esprime la valutazione complessiva da parte del pubblico rispetto agli elementi strutturali dei programmi, come ad esempio la conduzione, il ritmo o la regia, è pari a 8,0; un risultato positivo, allineato al gradimento complessivo dell’offerta Rai.

L’approfondimento di tipo qualitativo conferma la generale soddisfazione per l’offerta tv Rai che viene percepita come professionale, seria, affidabile, influente, capace di favorire la crescita dell’individuo in misura maggiore rispetto agli altri player e anche in rinnovamento rispetto al passato. Trasversalmente a tutte le fasce d’età è riconosciuta la funzione di servizio pubblico di Rai grazie ad un’informazione ritenuta puntuale e attendibile, basata su uno stile sobrio e su fonti accertate e istituzionali, dove i TG Rai, in particolare quelli serali, rappresentano un appuntamento immancabile. Si riconosce all’intrattenimento Rai, sia del day time che di prima serata, una matrice comune che risponde al bisogno del telespettatore di uno stile distintivo, garbato e composto, coerente con il ruolo di servizio pubblico dal quale ci si aspetta maggiore controllo dei contenuti. Apprezzata anche la qualità e l’ampiezza dei temi trattati nei programmi culturali e divulgativi. Le Fiction di produzione sono ritenute in grado di coinvolgere sempre di più pubblici diversi offrendo un’esperienza rassicurante, vicina e familiare.

Report Offerta TV

Offerta Radio

La rilevazione, condotta su un panel di 25.000 individui rappresentativi della popolazione residente in Italia dai 14 anni in su, ha prodotto un totale di 55.442 questionari compilati da parte di 14.872 individui del panel ascoltatori dei diversi programmi radio oggetto di monitoraggio.

L’indice di gradimento complessivo dell’offerta Rai Radio, misurato su scala 1-10, è pari a 8,0 e sintetizza le valutazioni espresse dagli ascoltatori dei singoli programmi di Rai Radio 1, Rai Radio 2 e Rai Radio 3.

Il punteggio esprime quindi una valutazione molto positiva nei confronti dei programmi e dei canali rilevati, stabile rispetto all’anno 2022.

Tutti i canali Rai Radio mostrano punteggi molto positivi, con Rai Radio 2 che registra il gradimento medio più elevato e pari a 8,1, seguita da Rai Radio 1 e Rai Radio 3, con una valutazione pari, per entrambi, a 8,0.

Rai Isoradio, con una programmazione di flusso tendenzialmente non inquadrabile in un palinsesto, ottiene un gradimento di 8,2 riferito all’emittente nel suo complesso.

L’indice di Qualità percepita, che esprime la valutazione complessiva da parte del pubblico degli elementi caratteristici di ciascun programma come, ad esempio, i contenuti, i conduttori, il ritmo, il tono del linguaggio, la selezione di temi trattati e di brani musicali trasmessi, è pari a 8,0 e risulta positivo su tutti i generi dell’offerta radiofonica Rai riflettendo le valutazioni sintetiche dell’indice di gradimento.

L’approfondimento di tipo qualitativo ha messo in evidenza come gli ascoltatori riconoscano la capacità di Rai di offrire contenuti di qualità, di promuovere cultura ed offrire spunti di ragionamento grazie all’autorevolezza e affidabilità di Rai Radio 1, all’intrattenimento sempre garbato e intelligente di Rai Radio 2, ai temi culturali e informativi della distintiva e poliedrica Rai Radio 3.

Report Offerta Radio

Offerta Digital

La rilevazione, condotta su un panel di 25.000 individui rappresentativi della popolazione residente in Italia dai 14 anni in su, ha prodotto un totale di 7.977 questionari compilati da parte di 4.018 individui utenti di almeno uno dei siti web e app Rai.

La rilevazione ha riguardato l’offerta Digital Rai composta da RaiPlay, RaiPlay Sound, Rai News, Rai Cultura e Rai Scuola.

L’indice di gradimento per l’offerta Digital Rai, che sintetizza il giudizio complessivo espresso dai fruitori dei singoli siti/app, è pari ad un ottimo 8,0 su una scala 1-10, stabile rispetto al 2022.

Le valutazioni migliori sono ottenute da RaiPlay, Rai Cultura e Rai Scuola (tutti a 8,0). RaiPlay si conferma dunque una delle property più apprezzate con un giudizio rafforzato dal numero molto più elevato di utenti. Seguono RaiPlay Sound e Rai News (entrambi a 7,9).

L’indice di Qualità percepita, che esprime la valutazione complessiva da parte del pubblico sui singoli elementi strutturali dei siti/app, restituisce un livello di qualità molto positivo e in linea con il gradimento complessivo (8,0). RaiPlay, RaiPlay Sound e Rai Cultura (tutti a 8,0) mostrano il punteggio più alto. Rai News e Rai Scuola (entrambi a 7,9) mostrano un punteggio appena al di sotto della media e in linea con il gradimento complessivo.

L’approfondimento di tipo qualitativo ha permesso di mettere in evidenza la qualità di Rai riconosciuta come caratteristica peculiare anche per quanto riguarda l’offerta Digital della media company di Servizio Pubblico. La presenza di una grande varietà di contenuti, la possibilità di seguire quando e dove si vuole un programma attraverso i diversi device e la «gratuità» percepita dell’offerta sono aspetti che nel complesso contribuiscono a rinnovare l’immaginario di una RAI accessibile a tutti.

Report Offerta Digital

Tv Minori

La rilevazione, relativa ai programmi andati in onda su Rai YoYo e Rai Gulp, è stata svolta su un campione di 2.711 bambini/ragazzi di 4-13 anni, che hanno dichiarato di essere stati spettatori di almeno uno dei programmi in onda su questi canali. Ai genitori dei bambini 4-10 anni è stato inoltre chiesto un giudizio sull’adeguatezza dei programmi per i loro figli.

I due canali dedicati Rai ottengono ottime valutazioni di gradimento su entrambi i core target a cui si rivolgono, con un’offerta ritenuta adeguata anche da parte dei genitori e priva di criticità.

L’indice di gradimento complessivo, misurato su scala 1-10, risulta decisamente positivo per entrambe le reti.

Rai YoYo presenta buone valutazioni su tutte le fasce d’età, con un valore di 8,0 sul core target 4-7 anni.

Anche Rai Gulp ottiene ottimi giudizi su tutte le fasce d’età, con valori leggermente superiori nella fascia di età 8-10 anni, che è quella a cui il canale principalmente si rivolge, e tra i ragazzi di 11-13 anni (entrambi a 8,0).

L’indice della Qualità percepita, che sintetizza il gradimento espresso dal pubblico sui singoli elementi strutturali dei programmi (quali, ad esempio, la storia, i personaggi, i disegni animati), presenta indici positivi su entrambi i canali e pari a 7,9 per Rai YoYo sulla fascia di età 4-7 anni, e 8,1 per Rai Gulp sulla fascia di età 8-10 anni.

Report Offerta Tv per Minori