Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai.it
Menu

RAI Ufficio Stampa

16 aprile 2025 ore 22:54
Rai
Rai
08 dic 2020, 16:05

"La scalata dell'Everest" a "Geo"

Su Rai3 con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi

(none)
Il 29 maggio del 1953 l’uomo toccò per la prima volta la vetta del Monte Everest, dopo decenni di tentativi falliti e il sacrificio di centinaia di vite umane. Un’impresa ripercorsa dal documentario “La scalata dell’Everest” di Antonello Padovano, proposto da “Geo”, la trasmissione pomeridiana condotta in diretta da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda martedì 8 dicembre alle 16.05 su Rai3. 
Un cineoperatore presente alla spedizione girò le immagini dell’impresa: Padovano le ha ora fedelmente utilizzate, grazie a un capillare lavoro tecnico. Per la prima volta, infatti, i filmati originali della scalata del 1953 sono accompagnati da un sonoro creato appositamente (dal fruscio delle bandiere, al vento, ai passi sulla neve) che rende ancora più vivida l’emozione dell’evento raccontato da uno dei protagonisti, Sir Edmund Hillary.
A introdurre la visione del documentario, intervistato da Sveva Sagramola, l’autore in collegamento da Londra.