Rai.it
Rai3

In prima visione arriva "La bussola – Il collezionista di stelle"

Un documentario diretto da Andrea Soldani e prodotto da Lux Vide con Rai Cinema

Nel 1955 nasceva in Versilia un locale notturno che avrebbe fatto epoca e che sarebbe diventato un pezzo della storia d’Italia. Venerdì 21 giugno - in occasione della Festa della Musica, che si celebra in più di centoventi Paesi del mondo - Rai 3 trasmette in prima visione alle 21.20 “La bussola–Il collezionista di stelle” diretto da Andrea Soldani e prodotto da Lux Vide con Rai Cinema. Il documentario racconta la storia del locale che da quasi settant’anni ospita concerti ed esibizioni di cantanti e musicisti famosi in tutto il mondo: da Raffaella Carrà a Frank Sinatra, da Celentano ad Aretha Franklin, l’elenco degli artisti che hanno animato le serate de “La Bussola” è infinito. Il tutto su ispirazione del suo ideatore, Sergio Bernardini, vulcanico imprenditore raccontato in questo film da tanti protagonisti della musica, della società e dello spettacolo di ieri e di oggi: Ornella Vanoni, Stefania Sandrelli, Gino Paoli, Carlo Conti, Aldo Cazzullo, Alessandro Volpi, Mario Capanna, Adriano Aragozzini e tanti altri. Il documentario è inoltre impreziosito da repertori inediti dei concerti di Louis Armstrong, Aretha Franklin, Tom Jones, Mina, Donna Summer, Fred Bongusto e altri.