Marco Mazzocchi

ShareThis

Dopo le collaborazioni a Tuttosport, La Stampa, Paese Sera, Radio Dimensione Suono e Telemontecarlo, dal 1988 comincia a collaborare con la redazione sportiva del Tg3. Per cinque anni lavora alle trasmissioni Derby, Il Processo del Lunedì ed al Telegiornale.

Nel 1992 passa - sempre come collaboratore - alla neonata Testata Giornalistica Sportiva, poi divenuta RaiSport. Assunto dalla Rai nel 1993, diventa telecronista di rugby e conduce i quotidiani Pomeriggio Sportivo e Sportsera. Nel 1994 diventa moviolista per la trasmissione Il Processo ai Mondiali con Claudio Ferretti ed Emanuela Falcetti. Giornalista professionista dal 1995, è il moviolista di Domenica Sprint, con Giorgio Martino ed Antonella Clerici, dal 1994 al 1996. Nel 1996, ancora con Antonella Clerici, diventa il conduttore-moviolista della stessa trasmissione.
Nel 1997 lascia la moviola, per condurre su RaiTre Sportfolio. È inoltre inviato per Novantesimo Minuto e diventa telecronista di calcio da bordo campo. Nel 1998 conduce Sportivamente, con Marco Civoli. E nell'agosto del 1999 l'approdo a La Domenica Sportiva, la più antica trasmissione sportiva della Rai.

Tra le sue esperienze da inviato: il Tour de France del 1995, i Mondiali di atletica del 1997, i Mondiali di Calcio del 1998, il Giro d'Italia del 1999 - come telecronista dalla moto e conduttore di Giro di sera - gli Europei di calcio del 2000 (conducendo con Jacopo Volpi il Tg speciale delle 20 su RaiTre ed Eurocalcio, con gli speciali dopopartita dell'Italia), le Olimpiadi del 1996 e del 2000 (alla conduzione del magazine Sidney 2000).
Dal 2001, oltre a condurre La Domenica Sportiva, è inviato speciale di RaiSport.Nel 2002 conduce lo speciale dedicato alla Coppa America di Vela, ed è co-conduttore (insieme a Giampiero Galeazzi e Luisa Corna) di Notti Mondiali.

Nel 2003 è stato impegnato con Pit Lane e come inviato per il reality show, L'Isola dei Famosi. Nel 2004 è stato l'inviato di Rai Sport per gli Europei 2004, come conduttore di Eurosprint, e dall'inizio del campionato 2005 lo troviamo nel programma cult della domenica sera, La Domenica Sportiva.

Nel 2006 è inviato per il reality Wild West realizzando prima della partenza dello show tre minidocumentari dal titolo "Aspettando Wild West"

Nel 2007 conduce insieme a Maddalena Corvaglia la trasmissione Balls of Steel. Nello stesso anno ha anche partecipato ad una spedizione al K2 organizzata dalla K2 Freedom, fermandosi al campo base. Di questa esperienza è uscito un documentario per Rai 2 dal titolo "K2 - Il sogno, l'incubo", dedicato all'alpinista Stefano Zavka, appartenente alla K2 Freedom, disperso tra i ghiacci.

In seguito, ha girato altri due docufilm per Rai 2: Yukon Quest: sulle tracce di Zanna Bianca, partecipando a una gara di slitte trainate da cani e L'Onda Perfetta, seguendo tre surfisti italiani in Costarica e Perù in cerca dell'onda più emozionante.

Nella stagione 2008-2009 fa parte del cast di Quelli che il calcio e...