Il mio grosso grasso matrimonio greco

ShareThis

Il mio grosso grasso matrimonio greco (My Big Fat Greek Wedding)
di Joel Zwick (USA/Canada, 2002) 
con Nia Vardalos, John Corbett, Michael Constantine

 

Chicago, nuovo Millennio. La trentenne Toula, di origini greche, e’ un brutto anatroccolo confinato nella routine lavorativa del ristorante di famiglia. Un giorno appare Ian, giovanotto WASP, e per Toula viene il tempo di darsi uno scossone e immaginare un futuro diverso. Naturalmente, dietro l’angolo, c’e’ il matrimonio. Sara’ possibile superare le differenze culturali e vivere insieme in armonia? Scritto e interpretato dalla commediografa greco-americana Nia Vardalos, nata tra le file della rinomata compagnia teatrale Second City di Chicago, Il mio grosso grasso matrimonio greconasce come testo per il palcoscenico, poi trasformato in copione grazie all’interesse dell’attrice-produttrice Rita Wilson, moglie di Tom Hanks e di origini elleniche ella stessa. Il film e’ una specie di versione light di Stregata dalla luna: le speculazioni su amore, famiglia e fatalismo vengono sostituite da consigli usa-e-getta su autostima e tradizione. C’e’ una sensibilita’ da rotocalco al lavoro ma e’ accattivante, merito di un cast abbastanza inedito in cui spiccano le caratterizzazioni efficacissime di John Corbett, attore ben noto ai seguaci della serie tv Sex & The City, della bravissima Lainie Kazan, riscoperta dagli anni d’oro della tv anni Settanta e di Andrea Martin, irresistibile nel ruolo della zia Voula. Il mio grosso grasso matrimonio greco ha lanciato la carriera di Nia Vardalos, poi assestatasi sul crinale della commedia rosa, e ha prodotto nel 2009 Le mie grosse grasse vacanze greche, sorta di sequel imperniato pero’ su personaggi differenti. Una candidatura agli Oscar 2003: migliore sceneggiatura originale (Nia Vardalos). Due candidature ai Golden Globe 2003: migliore commedia cinematografica, migliore attrice in una commedia cinematografica (Nia Vardalos)