Protagonisti della storia sono tre cuccioli: Pipì, un simpatico orsetto lavoratore, Pupù un uccellino goloso e paffutello e Rosmarina, un’affettuosa coniglietta. Pipi’ Pupu’ e Rosmarina sono impegnati in un viaggio avventuroso alla ricerca di Mapà, misteriosa figura un po’ mamma e un po’ papà. Nel loro viaggio fantastico, sereno e divertente, vivono esperienze e avventure di ogni tipo, incontrano simpatici personaggi con i quali condividere, con l’ingenuità tipica dei bambini, le scoperte del mondo.
In ogni episodio, le avventure dei tre personaggi saranno accompagnate dalla voce di un narratore d’eccezione Giancarlo Giannini che cercherà di interagire con il loro buffo universo.
La serie, sceneggiata da Vincenzo Cerami e nasce da un soggetto originale di Enzo D’Alò.
PIPI’, PUPU’ E ROSMARINA IN IL MISTERO DELLE NOTE RAPITE
Pipì, Pupù e Rosmarina sono i tre cuccioli cercatori del Mapà, figura misteriosa un po' mamma e un po' papà, e questa volta Voce, il narratore fuori campo (che ha come sempre il timbro profondo di Giancarlo Giannini), chiede loro di porre rimedio a un grosso guaio: il Mapà ha composto le musiche di un grande concerto d'opera che la filarmonica degli animali del bosco dovrebbe eseguire a Ferragosto, ma le note della partitura sono sparite e nessuno sa dove siano finite (o chi sia stato a nasconderle). C'è un solo modo per recuperarle: poiché le note sono attratte da chi canta, i nostri tre eroi dovranno allestire un concerto. E Pipì, Pupù e Rosmarina si fanno addirittura in tre, non solo perché tre sono loro, ma anche perché mettono in scena tre celebri opere liriche impersonandone i personaggi principali, con un po' di aiuto da parte dei loro amici.