Rai.it

nei siti Rai
  • nei siti Rai
  • su Rai.Tv

Proposte di progetti audiovisivi a RAI DOCUMENTARI

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE ON LINE

logo Rai Documentari

rapporti con i produttori indipendenti

Proposte di progetti audiovisivi a RAI DOCUMENTARI

  • Data (*):
  • Titolo provvisorio progetto (*):
  • Eventuale titolo originale:
  • Formato (*)
  • Argomento
  • Per le serie, indicare il numero di puntate:
  • Società proponente (*):
  • Finalità della proposta (*):
  • A. Informazioni sulla Società proponente
  • 1 - Nazionalità (*)
  • 2 - La Società è iscritta, o è stata iscritta negli ultimi 3 anni, nell'Albo Fornitori Rai ? (*)
  • 4 - Recapiti e contatti:
    • Indirizzo (*):
    • Recapito telefonico (*):
    • Email della società (*):
    • Persona da contattare (*):
  • 5 - Se si è risposto NO alla domanda 2, riempire il seguente questionario:
    • - Ragione sociale
    • - C.F. / Partita IVA:
    • - Soci
    • - Anno di costituzione
    • - Fatturato ultimi 2 anni
    • - Sede
    • - Produzione / Distribuzione opere documentaristiche negli ultimi 5 anni (*)
    • - Segnalazione della eventuale presenza di dipendenti e collaboratori RAI, o di loro coniugi o stabili conviventi, o parenti e/o affini entro il 4° grado che abbiano interessenze di natura economica nella Società proponente: (*)
  • B. Informazioni sul progetto proposto
  • - Titolo provvisorio italiano (*)
  • - Eventuale titolo originale in altra lingua
  • - Autori (*)
  • - Opera (*)
  • - Concept (*) Massimo 3 righe di presentazione
  • - Budget indicativo di produzione (*)
  • - Nazionalità europea dell'opera
  • C. Titolarità dei diritti sul progetto proposto (*)
  • Per attivazioni e coproduzioni
  • - Eventuali limitazioni temporali, geografiche o di modalità di sfruttamento preesistenti all'invio della proposta
  • Per preacquisti
    - La società dichiara di essere titolare esclusiva dei diritti sul progetto indicati sommariamente qui di seguito, ovvero di un diritto di opzione per l'acquisizione di detti diritti sul progetto:
  • D. Dichiarazione
  • - La società dichiara di essere consapevole che (*):
     (a) il progetto sarà valutato da Rai con la più ampia autonomia e discrezionalità;
     (b) l'invio del progetto e l'eventuale risposta positiva di Rai non determinano l'instaurazione di alcun rapporto giuridico con Rai nè una situazione, anche mediata, di affidamento, costituendo esse esclusivamente il presupposto di fatto per l'eventuale apertura di un tavolo di confronto tra Rai e la società;
     (c) non saranno costituite da Rai graduatorie e/o altre classificazioni, nè si procederà all'attribuzione di punteggi;
     (d) le eventuali risposte di interesse di Rai non avranno carattere vincolante per Rai, essendo finalizzate esclusivamente ad aprire un tavolo di confronto con la società per individuare la sussistenza o meno delle condizioni, di reciproco interesse, per lo sviluppo e/o la realizzazione del progetto;
     (e) Rai non assume alcun obbligo in merito allo sviluppo e/o realizzazione del progetto presentato;
     (f) nessuna responsabilità, ad alcun titolo, neppure a titolo di responsabilità pre e/o extracontrattuale, potrò essere addebitata a Rai a fronte di quanto sopra.
  • E. Confidenzialità e Gestione dei dati
  • La RAI analizzerà il progetto con la opportuna riservatezza professionale e lo farà esaminare solo dai propri dipendenti o da collaboratori vincolati in tal senso.
  • F. Privacy
  • Tutte le informazioni inviate nel presente modulo verranno trattate nel rispetto della normativa della Privacy.
    La società, con la compilazione e l'invio del presente modulo esprime il proprio assenso al trattamento di tutti i dati contenuti nel modulo e/o nei relativi allegati, ai sensi della normativa sulla Privacy, che la società dichiara di ben conoscere.
  • G. Modalità di risposta
  • La Rai si impegna a prendere in esame la proposta e fornire una risposta con le seguenti modalità
  • - All'inoltro del presente Modulo, correttamente compilato, verrà inviata automaticamente una risposta di presa in carico con un numero di riferimento.
  • - Entro 60 giorni dalla data della presentazione, la Rai invierà una risposta segnalando:
      a) l'interesse ad approfondire il progetto;
      b) il non interesse per il progetto.
  • - La società dichiara di prendere atto che l'assenza di risposta, da parte di Rai, entro il Termine equivarrà a risposta di non interesse.
  • Nel caso a) la risposta conterrà il riferimento dell'ufficio di Rai Produzione Documentari con cui il proponente sarà invitato a mettersi in contatto.
  • H. Invio della proposta
  • - Allegato 1(*): Lettera di trasmissione su carta intestata della società. (formato .pdf e formati analoghi)
    Sfoglia...
  • - Allegato 2(*): Proposta. (formato .pdf, .doc, .ppt e formati analoghi)
    Il documento deve contenere i seguenti elementi:

    - Il concept in massimo 2 pagine
    - Un'analisi dei riferimenti, italiani e internazionali, cui il progetto può essere avvicinato e del pubblico di riferimento del prodotto.
    - Un soggetto di max 5 pagine, con particolare attenzione agli elementi di originalità del tema e del trattamento proposto,
    - Link a trailer o eventuali elementi di ripresa, video oppure foto
    - Indicazione di fonti, riferimenti scientifici, basi di ricerca o eventuali materiali originali su cui si basa lo sviluppo del progetto
    - Ipotesi di piano produttivo, con la segnalazione delle attività previste in Italia, in Europa e nei paesi extraeuropei
    - Eventuali partnership italiane o straniere
    - Informazioni sugli autori del progetto e ipotesi di regia
    - Possibilità di sfruttamenti multimediali
    - Approfondimento relativo alla possibilità del progetto di declinarsi su più stagioni.


    Sfoglia...
  • Nome di chi invia la proposta per conto della società(*)
  • (*)
  • (*) Campi obbligatori

Invio proposta in corso