La musica di Rai Tre

Giuseppe Verdi e Benjamin Britten - La musica di rai tre 14/11/13

  • Andato in onda:14/11/2013
  • Visualizzazioni:

In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e il centenario della nascita di Benjamin Britten, La Musica di Raitre propone un programma dedicato ai due grandi compositori. L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Antonio Pappano esegue il Quartetto per archi di Giuseppe Verdi e la Serenata per tenore, corno e archi di Benjamin Britten. Il Quartetto per archi di Verdi è l’unica composizione cameristica della sua carriera. Per Verdi, ci racconta il Maestro Pappano, entrare nell’ambito della musica cameristica, dominio della musica tedesca e austriaca, era un passo molto importante sia dal punto di vista tecnico che musicale. Nella seconda parte, la Serenata per tenore, corno e archi di Britten, scritta per omaggiare due persone molto care al compositore: il suo compagno, il tenore Peter Pears e il virtuoso del corno Dennis Brain. La Serenata, che è qui eseguita dal tenore Ian Bostrige e dal corno solista Alessio Allegrini, comprende sei canzoni e due assoli del corno, e l'ultimo assolo, continua il Maestro Pappano, si esegue fuori scena e porta un mistero particolare, tutta la musica è piena di atmosfera e il duetto tra la voce e il corno è unico.

Sito

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Commenti

Riduci
Navigazione alternativa dei video correlati