La musica di Rai Tre

Wellber esegue Mendelssohn e Schumann - La Musica di Rai tre del 16/10/2014

  • Andato in onda:16/10/2014
  • Visualizzazioni:

La Musica di Raitre presenta l'orchestra Sinfonica Nazionale della Rai condotta dal Maestro Omer Meir Wellber nella magnifica Ouverture Le Ebridi di Mendelssohn e nel concerto per violoncello e orchestra di Schumann, con Johannes Moser solista. Le Ebridi di Mendelssohn sono una pagina che nasce dalle profondità del mare: presso la grotta di Fingal, di cui narra il poema sinfonico, si sono svolte le favolose imprese dell’eroe Fionn McCoul, il guerriero celtico che avrebbe guidato gli irlandesi all’assalto dell’esercito norvegese. Difficile trovare una composizione coeva dotata della stessa efficacia visiva: nei movimenti ondeggianti di violoncelli, violini e fagotto tutta la conturbante profondità dell’oceano. Il Concerto per violoncello op. 129 è una composizione che appartiene alla produzione musicale del tardo Schumann, lontana e profondamente diversa dallo Schumann graffiante delle opere giovanili. Ormai serenamente rassegnato ad abbandonare la lotta contro l’insensibilità artistica dei contemporanei, cinque anni prima di morire, Schumann scopriva la forza drammatica dello stile concertante. All'epoca il repertorio per violoncello e orchestra era piuttosto in decadenza. Il concerto di Schumann avviò nella seconda metà dell’Ottocento una ripresa di interesse nei confronti di quel genere trascurato. La regia televisiva è di Rossella De Bonis

Sito

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Guarda altri contenuti di:

    [an error occurred while processing this directive]

Commenti

Riduci
Navigazione alternativa dei video correlati