Il Terzo Anello - I luoghi della vita

VITTORIO SERMONTI

  • Andato in onda:20/05/2007
  • Visualizzazioni:
Live

VITTORIO SERMONTI

L'ospite di oggi e' Vittorio Sermonti narratore, saggista, affabulatore, poeta. Si occupa da sempre del rapporto tra la scrittura e la voce; legge Dante dal 1985 inventando in ogni occasione un nuovo modo che nessuno riconosce. Sermonti ricorda le umili origini pisane del padre e siciliane della bellissima madre. A dodici anni inizia a leggere ' Guerra e Pace ' , questo rapporto si configura con l'impossibilita' di staccarsene: la lettura - dice - e' come un vizio. Professore di Latino e Italiano al liceo Tasso di Roma ha insegnato la tecnica del verso teatrale anche all'Accademia Nazionale Arte Drammatica.Quirino Principe ospite intervenuto, afferma che Sermonti 'si avvicina piu' all'esattezza'. Vittorio Sermonti regista radiofonico, funzionario al terzo programma, ha firmato testi e regie e percepisce la modernita' dell'arte con grande devozione del sapere musicale. Mario Avogadro (regista teatrale) allievo di Sermonti ne elogia l'originalita' assoluta e l'attaccamento alla comprensione del verso: essere Sermonti attore, interprete e letterato. Esperienza memorabile e' la lettura della Divina Commedia integrale a Ravenna nella Basilica di S.Francesco luogo di sepoltura del sommo Maestro. Nel 1967 Sermonti e' a Praga al congresso di scrittori su Kafka: 'citta' di una bellezza impressionante'. 'L'Eneide' di Virgilio (Rizzoli) e' l'ultimo libro di Vittori Sermonti, il rapporto tra Dante e Virgilio, ogni traduzione e' una riscrittura. Ultimo luogo Parigi (1950) e Brema (citta' danese e un po' inglese).

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Commenti

Riduci
Navigazione alternativa dei video correlati