Il 1980 in breve

1980 I fatti dell’anno: Il terrorismo insanguina l’Italia. Vengono uccisi Piersanti Mattarella, Vittorio Bachelet, Gaetano Costa e Walter Tobagi. E’ l’anno della strage di Bologna con 85 vittime. Gli USA boicottano le Olimpiadi di Mosca come ritorsione all’invasione dell’Afghanistan. Esplode lo scandalo del calcio scommesse. In Jugoslavia muore il maresciallo Tito. A New York viene arrestato Michele Sindona ma il 1980 è anche l’anno della strage di Ustica. A Torino la Fiat di Cesare Romiti annuncia migliaia di licenziamenti ma è la marcia dei quarantamila ad ottenere i titoli dei giornali. In Polonia nasce Solidarnosc. A novembre il terribile terremoto in Irpinia. Iran e Iraq entrano in guerra: durerà otto anni. Umberto Eco pubblica Il nome della Rosa e a New York viene ucciso John Lennon.

TG3 - 30 anni
Il 1980 in breve
1980 I fatti dell’anno: Il terrorismo insanguina l’Italia. Vengono uccisi Piersanti Mattarella, Vittorio Bachelet, Gaetano Costa e Walter Tobagi. E’ l’anno della strage di Bologna con 85 vittime. Gli USA boicottano le Olimpiadi di Mosca come ritorsione all’invasione dell’Afghanistan. Esplode lo scandalo del calcio scommesse. In Jugoslavia muore il maresciallo Tito. A New York viene arrestato Michele Sindona ma il 1980 è anche l’anno della strage di Ustica. A Torino la Fiat di Cesare Romiti annuncia migliaia di licenziamenti ma è la marcia dei quarantamila ad ottenere i titoli dei giornali. In Polonia nasce Solidarnosc. A novembre il terribile terremoto in Irpinia. Iran e Iraq entrano in guerra: durerà otto anni. Umberto Eco pubblica Il nome della Rosa e a New York viene ucciso John Lennon.

30-11-2009

30/06/2024

Il 1980 in breve

1980 I fatti dell’anno: Il terrorismo insanguina l’Italia. Vengono uccisi Piersanti Mattarella, Vittorio Bachelet, Gaetano Costa e Walter Tobagi. E’ l’anno della strage di Bologna con 85 vittime. Gli USA boicottano le Olimpiadi di Mosca come ritorsione all’invasione dell’Afghanistan. Esplode lo scandalo del calcio scommesse. In Jugoslavia muore il maresciallo Tito. A New York viene arrestato Michele Sindona ma il 1980 è anche l’anno della strage di Ustica. A Torino la Fiat di Cesare Romiti annuncia migliaia di licenziamenti ma è la marcia dei quarantamila ad ottenere i titoli dei giornali. In Polonia nasce Solidarnosc. A novembre il terribile terremoto in Irpinia. Iran e Iraq entrano in guerra: durerà otto anni. Umberto Eco pubblica Il nome della Rosa e a New York viene ucciso John Lennon.
Navigazione alternativa dei video correlati