Agorà 2011-2012

Non ci resta che piangere?

  • Durata:01:00:14
  • Andato in onda:05/12/2011
  • Visualizzazioni:

Il governo Monti ha dato il via libera, dopo un lungo Consiglio dei Ministri, alla sua prima manovra. Le lacrime del Ministro del Welfare Elsa Fornero annunciano sacrifici per gli italiani e una riforma delle pensioni che introduce già dal primo gennaio 2012 il solo metodo contributivo, blocca le rivalutazioni dovute all’inflazione e oltre ad aumentare l’età pensionabile aumenta gli anni di contributi a 41 e 42, rispettivamente per donne e uomini. Non solo queste le misure previste dall’esecutivo, ma anche la reintroduzione dell’ici con la conseguente stangata sulla prima e la seconda casa. Timidi i tagli ai costi della politica con l’annuncio della riduzione dei membri dei consigli provinciali. Per l’economista Emiliano Brancaccio in questa manovra “non si vede l’equità” annunciata, mentre per Walter Passerini “si poteva fare di più sulla casta perché abbiamo bisogno di una buona politica, che stabilisca un rapporto più vero e diretto con i cittadini”. Le misure annunciate sono solo lacrime e sangue? Ospiti di Andrea Vianello insieme a Emiliano Brancaccio e a Walter Passerini: Lanfranco Pace, editorialista del Foglio; Maria Teresa Meli, giornalista parlamentare del Corriere della Sera, e in collegamento da Milano Aurora Lussana, direttore di Telepadania

Sito

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Guarda altri contenuti di:

    [an error occurred while processing this directive]

Navigazione alternativa dei video correlati