Il Terzo Anello - I luoghi della vita

Emidio Greco

  • Andato in onda:31/08/2003
  • Visualizzazioni:
Live

Emidio Greco

Tanto il primo film di questo schivo ed elegantissimo cineasta pugliese, torines e poi romano d'adozione - L'invenzione di Morel, dal classico racconto fantastico di Adolfo Bioy Casares, 1974 -, che il suo ultimo confronto con Leonardo Sciascia, Il consiglio d'Egitto (uscito senza adeguata eco l'anno scorso) iniziano con la stessa situazione: il naufragio, su un'isola, di un personaggio che da' moto all'azione. L'isola è una metafora adeguata a definire la specificità, o appunto l'isolamento, di Emidio Greco nei primi anni Settanta. Che un debuttante facesse un film così apparentamente sganciato dal "contesto" appariva, già a livello contenutistico, quasi una provocazione. Ma lo era tanto più nei suoi mezzi e nel suo stile: L'invenzione è l'unica esperienza italiana di quegli anni che possa essere assunta entro un cinema metaforico. Il che non può del tutto sorprendere, in un cineasta le cui radici culturali affondano nella Torino anni Cinquanta e Sessanta dei nuovi artisti italiani che di lì a poco verranno definiti "concettuali": Pistoletto, Merz, Paolini e soprattutto Boetti, col quale Greco dà vita a uno stretto sodalizio al quale dedica un mediometraggio nel 1978, Niente da vedere niente da nascondere. Dopo un film di svolta, e di crisi, come Un caso d'incoscienza (1984), il cinema di Greco perde qualcosa in termini di sofisticazione "concettuale" dell'immagine, per guadagnare una inedita dimensione esistenziale. L'incontro con Sciascia, con un titolo persino programmatico quale Una storia semplice, inaugura una riflessione sul Male come presenza metafisica, e sull'impossibilità di venirne a capo. Una condizione umana, questa, che non ci deve però esimere dal fare scelte e prendere responsabilità: come fa il giacobino De Blasi nel Consiglio d'Egitto, che prima di porre il capo sul ceppo, al boia che umilmente gli porge le sue scuse in dialetto, risponde: "Pensa alla tua libertà".

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Commenti

Riduci
Navigazione alternativa dei video correlati