http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-47d6f2e3-fe8b-451b-85e1-4be84d8fd705.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/06/105x791401814967917e31.jpg L'Elisir del sabato del 31/05/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=0VCmB6ssSlashy08seeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4a72a8d5-6fb7-4520-bd11-bb8b8c18c818.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791401468017710e30.jpg La pressione - Elisir del 30/05/2014 L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stabilito che la pressione arteriosa di un adulto, per rientrare nella norma, deve essere inferiore a 140/90. Valori inferiori a 120/80 sono da considerarsi ideali. Quando si può parlare di ipotensione e quando di ipertensione? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Dario Manfellotto direttore di Fisiopatologia Clinica all’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma e con il giornalista Guglielmo Pepe. Come di consueto il Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare Guido Guidi darà le previsioni del tempo per il fine settimana. Michele Mirabella saluterà il pubblico a casa dando appuntamento alla prossima edizione. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=KkOtuSl5F94eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ba78cf1b-e06f-4425-a02c-df9b43a3895e.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791401382285047e29.jpg Le operazioni di primo soccorso - Elisir del 29/05/2014 Il primo soccorso è l’insieme delle azioni che permettono di aiutare una persona nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi qualificati. Sappiamo usare un defibrillatore? Sappiamo cosa fare quando un bimbo ingerisce qualcosa che rischia di soffocarlo? Dovremmo seguire corsi di preparazione? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Fabio Procacciante ordinario di Chirurgia Generale alla Sapienza e con l’infermiera Sabrina Ramini del Policlinico Tor Vergata. Nella rubrica dedicata all’alimentazione il professor Eugenio Del Toma primario emerito di Diabetologia e Dietologia Ospedale San Camillo di Roma, darà consigli sui giusti alimenti per affrontare bene l’estate. Pino Strabioli intervisterà il cantante Ron. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=lq9ZS0mvgHUeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-defc644f-d568-4084-88d3-7814101d99a2.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791401296456365e28.jpg Le distorsioni e minifratture - Elisir del 28/05/2014 Distorsioni, slegature, strappi, stiramenti e minifratture possono avvenire in maniera banale e spesso capitano in incidenti domestici. Possono essere molto dolorosi ma in genere basta mettere una pomata e tenere immobile l’arto. Come si capisce se le cure sono adeguate? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Marco Maiocchi primario di Medicina e Traumatologia all’Ospedale San Giovanni di Roma e con Ferdinando Della Volpe della Nazionale Juniores di Pallavolo. Nella rubrica “Una giornata con” si intervisterà in studio la psico-oncologa Simonetta Regni che a Caprera ha messo in atto il suo progetto “Ali di vela”, che afferma il valore terapeutico della barca a vela sui malati oncologici. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=RLAFojJh5gYeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-22b06caf-3da2-42cd-a722-85e40df5a1cc.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791401211111267e.jpg Come vivere più a lungo - Elisir del 27/05/2014 La vita si è allungata molto nell’ultimo secolo e non sono pochi i centenari. Ma da cosa dipende? Migliore nutrizione? Più cure igieniche? Uno stile di vita controllato? Ci si ammala meno perché i progressi in campo medico sono stati enormi, ma cosa bisogna fare per vivere più a lungo e meglio? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Marco Trabucchi docente di neuropsicofarmacologia all’Università Tor Vergata di Roma e con l’ingegnere Amedeo Cesta ricercatore presso il Consiglio Nazionale di Ricerca. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=PMOki7yBXbEeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-010d52ac-5963-4eae-9dd1-7673a7eee5b1.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791401126483630e24.jpg L'Elisir del sabato del 24/05/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=xtpcdj8nsqweeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1c537d27-2749-4fcc-a481-cd364d7041d6.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791400868259838e23.jpg La salute del cuore - Elisir del 23/05/2014 Il cuore è insieme al cervello il nostro organo più importante; è quindi necessario seguire uno stile di vita sano per poterlo mantenere in forma. L’attività fisica, l’alimentazione giusta e la prevenzione sono fondamentali. Quali sono le cattive abitudini da eliminare per mantenere un cuore sano? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Massimo Volpe direttore UOC di Chirurgia all’Ospedale Sant’Andrea di Roma. Ospite l’attore Maurizio Micheli. Pino Strabioli intervisterà Giulio Scarpati per capire il suo rapporto con la medicina e i camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=pNkDOssSlashwWFBIeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-05aaa8f8-76db-4f3d-8b05-d24a812040bc.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791400786272675e22.jpg Il prolasso rettale - Elisir del 22/05/2014 Il prolasso rettale è la fuoriuscita di un pezzo dell’intestino retto. Non si conoscono bene le cause ma si suppone che accada per un indebolimento dei muscoli pelvici. C’è una predisposizione? Si può curare o bisogna intervenire chirurgicamente? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Giovanni Milito docente di Chirurgia Generale all’Università Tor Vergata di Roma e con il dottor Gianluca Giordani fisioterapista della Fondazione Santa Lucia. Per la rubrica “Il movimento” Chiara Tribuzio continuerà a insegnare la ginnastica da fare a casa per mantenersi in buona salute. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=0SNMYgvmpq8eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db6a69a1-22b9-4c06-8064-e682167dbc6d.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791400786104479e21.jpg La salute dei capelli - Elisir del 21/05/2014 Quanto siamo attenti alla salute dei nostri capelli? Da cosa dipendono la loro crescita e la loro lucentezza? Si può prevenirne la caduta? Michele Mirabella lo chiederà alla professoressa Silvia Moretti direttrice della Scuola di Specializzazione di Dermatologia e Venereologia all’Università di Firenze. Ospite l’attrice Miriam Candurro. Inoltre, nella rubrica “Focus” si parlerà del nuovo Codice deontologico dei medici con il dottor Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana Medicina Generale. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=safT1pBAqMUeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c9626f29-49da-4473-93ff-a3417f5bd105.html http://www.rai.it/dl/img/2014/05/1400665356526Senza-titolo-1.jpg Gli sbalzi d'umore - Elisir del 20/05/2014 Gli sbalzi d'umore son dei cambiamenti improvvisi dello stato d'animo. La causa non è nota e a volte possono verificarsi senza un motivo apparente. Spesso possono ripercuotersi nell'ambito scolastico o lavorativo causando problemi. Quando bisogna preoccuparsi? Quando è il caso di rivolgersi a un medico? Mirabella ne parlerà con il professor Bernardo Carpiniello, docente di Psichiatria e Psicoterapia all'Università di Cagliari, e con la scrittrice Sveva Casati Modignani. La rubrica sulla ricerca sarà dedicata alle cellule staminali che curano. Interverrà il professor Michele De Luca, direttore del Centro di Medicina Rigenerativa dell'Università di Modena. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=vvVFl5weoHYeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6981aec2-1483-4154-b8bd-f84720ceb02c.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791400780693435Senza-titolo-1.jpg La pelle e il sole - Elisir del 19/05/2014 Arriva l’estate, il caldo, il mare e il primo sole. Come affrontarlo? Il sole fa male o fa bene? Un’esposizione eccessiva ai raggi solari può costituire un rischio, come proteggere la nostra pelle? Come scegliere i solari? Quale è la protezione sufficiente? Michele Mirabella ne parlerà con la dottoressa Lucia Lospalluti dirigente medico u.o.c. Dermatologia Policlinico di Bari. Ospite la modella Elisa D’Ospina. Inoltre, nella rubrica “Il cammin di nostra vita”, si parlerà della sessualità negli anziani con la professoressa Chiara Simonelli, docente di psicologia all’Università La Sapienza di Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=XK7PCHdAJoEeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-79b3f107-5471-4211-8664-f1b83257992b.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791400780997182Senza-titolo-1.jpg L'Elisir del sabato del 17/05/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=bOgdA7wBEcAeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9e21eca0-00f3-4867-9c76-ec5fdbdb5d0e.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791400665055080Senza-titolo-1.jpg Le malattie reumatiche - Elisir del 16/05/2014 Sono tante le patologie che possono essere raggruppate sotto la definizione di malattie reumatiche. Si stima che in Europa interessino circa cento milioni di persone. Tra le più diffuse l’artrosi, l’artrite, i reumatismi, la spondiloartrite. Ma come si riconoscono? Quali sono i sintomi? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Carlo Salvarani, direttore di Reumatologia all’Ospedale di Reggio Emilia e con il dottor Fiorenzo Bresciani, presidente dell’Associazione Uomini Casalinghi. Nel corso della trasmissione si parlerà anche di cosmetici e della pericolosità di quelli contraffatti con la professoressa Pucci Romano, docente di Terapie Speciali Dermatologiche all’Università di Tor Vergata a Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=Njp4sDo4SPMeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-fcb947fa-efe6-4ee8-8aaa-b97c8cc9489b.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791400782042248Senza-titolo-1.jpg La cervicalgia - Elisir del 15/05/2014 La cervicalgia si presenta con un dolore al collo che spesso si può irradiare verso braccia e spalle. Nei casi più gravi può provocare nausea, senso di vertigine, mal di testa, formicolii. Ma quali sono le cause che la provocano? Sono sempre necessari farmaci antidolorifici o può bastare una ginnastica per assumere una corretta postura? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Stefano Negrini, docente di Medicina Fisica e Riabilitazione all’Università Statale di Brescia. Ospite la presentatrice Sofia Bruscoli. Si parlerà poi anche di alimentazione con la ricercatrice Marina Carcea. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=wIeFpPpPluss0G1UdseeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-fd634665-c712-42d3-9d67-d85a4efbc5e0.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791400783161023Senza-titolo-1.jpg L’impotenza - Elisir del 14/05/2014 In Italia si stima che circa tre milioni di uomini siano affetti da disfunzione erettile. Ci sono diversi tipi d’impotenza: l’impossibilità di avere embrioni vitali, l’incapacità di eiaculare e la difficoltà, o la completa impossibilità, di avere un’erezione. Una volta individuato il tipo d’impotenza, come si cura? Ci sono farmaci che possono, se non guarire, aiutare? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Emanuele Iannini docente di Sessuologia Medica all’Ospedale dell’Aquila e con Michele Di Iorio della Federfarma. Inoltre, nella rubrica “Focus”, si parlerà dei danni del fumo sui dischi delle vertebre con il professor Enrico Pola, docente di Ortopedia e Vertebralgia al Policlinico Gemelli di Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=6XhlFz2cgx4eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8d016e42-ea36-44ff-bb37-3706ae1129eb.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791399996645603e13.jpg Pancreas - Elisir del 13/05/2014 Il pancreas è un organo della digestione che si trova dietro il nostro stomaco. La pancreatite è una malattia infiammatoria piuttosto rara, anche se colpisce una media di oltre duecentomila persone l’anno. Quali sono i sintomi che devono allarmare? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Claudio Bassi direttore di Chirurgia Generale Istituto del Pancreas di Verona e con la biologa Stefania Agrigento specialista in Scienze della Nutrizione Umana all’Ospedale San Camillo di Roma. Nella rubrica dedicata alla ricerca si parlerà di amiloidosi, una malattia neurovegetativa che porta alla paralisi motoria, con il professor Giampiero Merlini dell’IRCSS Policlinico San Matteo di Pavia. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=Oj0YpPpPlussWysGu0eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4b3fdd2b-9d79-4e33-bafa-3790d72bbb74.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791399916797576e12.jpg Tumore al seno - Elisir del 12/05/2014 Il seno è costituito da un insieme di ghiandole e tessuto adiposo. Il tumore al seno è una malattia potenzialmente grave se non è individuata in tempo. Quali sono i suoi sintomi? E’ facilmente diagnosticabile? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Veronesi, e con l’attrice Rosanna Banfi. Nella rubrica “Il cammin di nostra vita” si parlerà dell’importanza di mangiare e dormire bene per le persone anziane. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=3qgm2tqchjoeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-873d9659-0b3a-492d-9f3e-d6a9c3f03e78.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791399637864608e9.jpg Cibi di stagione - Elisir del 09/05/2014 Bisognerebbe sempre mangiare cibi di stagione che hanno migliori caratteristiche nutrizionali e sono più economici rispetto a quelli di serra. Primavera e estate sono ricchissimi di frutta e verdura. Impariamo a conoscere ciò che si può mangiare in questo periodo. Michele Mirabella si farà aiutare dalla dottoressa Anna Villarini biologa e specialista dell’alimentazione all’Istituto dei Tumori di Milano e dal dottor Lorenzo Bazzano responsabile Economico Nazionale Coldiretti. Ospite Simona Marchini. Pino Strabioli incontrerà Shel Shapiro per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=BH8ssSlashJ4ssSlash0XcQeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-03274902-0bc3-434e-b65a-fab04b820777.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791399566019907e8.jpg Acidità gastrica - Elisir del 08/05/2014 L’acidità gastrica è una sensazione di bruciore alla bocca dello stomaco provocata da una maggiore produzione di acido gastrico. Spesso è un problema occasionale provocato da pasti troppo abbondanti, particolari alimenti, alcolici o farmaci. Ma quando il sintomo è cronico può trattarsi di gastrite o di ulcera? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Renato Penagini docente di Gastroenterologia all’Università di Milano. Ospite in studio anche l’attore Massimo Giuliani. Nella rubrica “Il movimento” Chiara Tribuzio continuerà ad insegnare la ginnastica da fare a casa per mantenersi in buona salute. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=D6cCrJX4vyYeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-303325f5-86ea-4bea-80dc-01bacd456f9a.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791399474389921e7.jpg La raucedine - Elisir del 07/05/2014 Voce bassa, gola che gratta, senso di corpo estraneo ... la raucedine è un disturbo fastidioso ma di solito passeggero. E’ comunque un segnale che qualcosa non funziona e se la mancanza di voce si prolunga è il caso di rivolgersi ad uno specialista. In genere è meglio non affaticare la voce e proteggere la gola da malanni stagionali tenendola al caldo durante la stagione fredda. Ma quali possono essere le cause di un abbassamento della voce? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Franco Fussi responsabile del Centro di Audiologia e Foniatria Azienda USL di Ravenna e con il doppiatore Roberto Pedicini. Nella rubrica “focus” si parlerà della terapia genica per la retina. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=QmFlKJBvxCseeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-153b9117-d2a4-437b-b6bf-b896d854b727.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791399473953379e6.jpg Bypass - Elisir del 06/05/2014 Quella del bypass è un operazione chirurgica delicata a cui si ricorre quando le arterie coronarie del cuore si restringono o si occludono. Le tecniche chirurgiche si sono molto evolute e permettono di eseguire l’intervento anche a cuore battente e in anestesia locale. E’ un’operazione definitiva o il problema si può ripresentare? Mirabella ne parlerà con il professor Lorenzo Menicanti, primario di Cardiochirurgia all’Irccs San Donato Milanese. Nella rubrica “Il cammin di nostra vita” si parlerà di memoria con il professor Nicola Biagio Mercuri, ordinario di Neurologia Università Tor Vergata. Il pubblico può intervenire da casa per porre domande agli specialisti in studio. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=GPVpP0l9pPpPlussJQeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-54e2866d-72d7-424c-8cf3-28263e160393.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791399316834745e3.jpg L'Elisir del sabato del 03/05/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=9mU2Qc6aNGseeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-851468a8-3599-489d-ba35-718a2e501777.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/05/105x791399043479390e2.jpg Longevità - Elisir del 02/05/2014 La vita si è allungata molto nell’ultimo secolo, da cosa dipende? Migliore nutrizione? Più cure igieniche? Uno stile di vita controllato? Ci si ammala meno perché i progressi in campo medico e scientifico sono stati enormi, ma cosa bisogna fare per vivere più a lungo e meglio? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Claudio Franceschi ordinario di Immunologia all’Università degli Studi di Bologna e con il professor Domenico De Masi emerito di Sociologia del Lavoro all’Università La Sapienza di Roma. Inoltre, in collaborazione con Raiexpo, si cercherà di capire quale sia la giusta alimentazione per affrontare bene la vecchiaia, con la professoressa Valeria del Balzo docente di Scienze alimentari all’Università La Sapienza di Roma. Pino Strabioli incontrerà Glauco Mauri per capire il suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=NknIdRnwssSlashHceeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-29ffd165-38bf-4b89-8fec-49d1486c8b6e.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/04/105x791398782138161e29.jpg La presbiopia - Elisir del 29/04/2014 La presbiopia è l’evoluzione naturale di invecchiamento della vista legato all’età, che colpisce quasi tutte le persone. Tra i quaranta e i cinquant’anni comincia a diventare più difficile mettere a fuoco le cose da vicino come per esempio un libro, un giornale, il computer. Ma quali sono le cause della presbiopia? Quali i suoi sintomi? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Corrado Balacco Gabrieli. Ospite il cantante Memo Remigi. Inoltre, in collaborazione con Raiexpo, domani si parlerà anche di “women per expo”, l’importanza dell’alimentazione per la donna. Interverrà la dottoressa Anna Villarini specialista in Scienza dell’Alimentazione all’Istituto dei Tumori di Milano. Il pubblico può telefonare da casa per parlare con gli ospiti in studio. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=go2ssSlashXYwQWX8eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-59b2138e-62c3-41a2-817a-f354fe7dc509.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/04/105x791398713409267e28.jpg Le cisti ovariche - Elisir del 28/04/2014 Le cisti ovariche sono una patologia molto comune specie nella età fertile della donna. Sono piuttosto frequenti e, nella maggior parte dei casi, sono benigne e prive di complicazioni, scomparendo in poco tempo senza bisogno di terapie. Non si deve però sottovalutare il fatto che le cisti possano evolversi in forme più gravi. Quando bisogna allarmarsi? Quando consultare un medico? Mirabella ne parlerà con il professor Francesco Orio responsabile di Endocrinologia e Diabetologia SSD Tecniche di Fertilità AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Quindi, in collaborazione con Raiexpo che promuove l’Esposizione di Milano e il suo tema ufficiale “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, si parlerà delle spezie e del loro apporto positivo nell’alimentazione con il professor Marino Niola, docente di Antropologia dei Simboli all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e con la ricercatrice Marina Carcea. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=ChnZaZy69MgeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0cf4d1f3-0419-48aa-a758-adb458bf8c28.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/1398713064313e26.jpg L'Elisir del sabato del 26/04/2014 Domani Michele Mirabella presenterà il meglio di “Elisir”: interviste, temi e approfondimenti trattati durante la settimana: stress e digestione, dolore ai piedi, lombalgia, celiachia e intolleranze alimentari. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=UpPpPlussSKs1ojajUeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b60bdc4b-f9b7-40e1-b8fb-a3629e3ce004.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791398360585222u.jpg Le intolleranze alimentari - Elisir del 24/04/2014 Le intolleranze alimentari si differenziano dalle allergie alimentari perché non provocano shock anafilattico e non rispondono ai tradizionali test allergici cutanei. I cibi che più frequentemente possono causarle sono latte, latticini, lievito, frumento, olio. Ma come si arriva a diagnosticare un’intolleranza? Come riconoscerla? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Antonio Gasbarrini docente di Gastroenterologia al Policlinico Gemelli di Roma. Ospite l’attore Michelangelo Tommaso. Pino Strabioli incontrerà Remo Girone per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=ODAT47TlsTAeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e1b96df5-8339-42b2-bc45-e8e99405975b.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791398267102339e23.jpg La comunicazione tra “testa e pancia” - Elisir del 23/04/2014 Il cervello è certamente l’organo più straordinario di cui disponiamo ma, a volte, da solo non ce la fa a governare la complessità dell’organismo, così la natura ci ha dotato di un “secondo cervello” nell’intestino che si occupa della comunicazione con il sistema centrale. Come avviene la loro interazione? Cosa avviene nel nostro cervello quando i cibi arrivano nello stomaco? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Claudio Ferri ordinario di Medicina Interna all’Università dell’Aquila e con il professor Danilo Gasparini docente di Storia dell’alimentazione e dell’agricoltura all’Università degli Studi di Padova. Nella rubrica dedicata al movimento, Chiara Tribuzio continuerà ad insegnare la ginnastica da fare a casa per mantenersi in buona salute. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=cGfC5mnNh20eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5394f3e4-ad24-4d7c-8fce-033db4e61c6e.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791398192377768e22.jpg La lombalgia - Elisir del 22/04/2014 Più comunemente detta mal di schiena, la lombalgia è un disturbo comune che coinvolge i muscoli e le ossa della schiena. Da una recente ricerca è emerso che in Italia quindici milioni di persone, anche solo sporadicamente, ne soffrano. Ma quali sono le cause? Quale la prevenzione da adottare? Michele Mirabella lo chiederà al dottor Marco Monticone direttore dell’Istituto Scientifico di Lissone Fondazione Salvatore Maugeri. Ospite Rita Forte. Nella rubrica dedicata all’alimentazione si parlerà di cereali con Marina Carcea presidente dell’AISTEC. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=kFcBBz3pPpPlussz14eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-88fe621c-96bb-49a6-ad36-333ba706f68a.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/1398192240231e19.jpg L'Elisir del sabato del 19/04/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=IkzJL2OILa4eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1e7bd625-44b6-4716-bf96-010e22ceec4b.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791397834393141e18.jpg L'acqua - Elisir del 18/04/2014 Secondo alcuni ricercatori l’acqua che sgorga dal rubinetto è più sicura di quella commercializzata perché va incontro a una serie di controlli e possiede una percentuale di cloro che aiuta a prevenire la diffusione di batteri dannosi. Quanta acqua bisognerebbe bere durante la giornata? Quando c’è troppo cloro può essere dannosa? Michele Mirabella ne parlerà con la dottoressa Caterina Canavese del Dipartimento di Nefrologia e Trapianto dell’Azienda Ospedaliera di Novara e con la dottoressa Eva Alessi responsabile Sostenibilità del WWF. Pino Strabioli incontrerà Enzo Iacchetti per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli specialisti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=xHxsjI7NuOUeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-00457f67-5971-4362-93b1-977b8d064ad4.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791397751492741e17.jpg La pancia gonfia - Elisir del 17/04/2014 La pancia gonfia è un fastidio molto frequente e riguarda tanti uomini e donne in ogni fascia d’età. Nella stragrande maggioranza dei casi non è dovuto a patologie importanti. Può essere utile un test per le intolleranze alimentari a capirne le cause? Una buona dieta è sufficiente per attenuare i gonfiori? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Eugenio Del Toma emerito di Dietologia e Diabetologia all’Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma. Ospite l’attore Stefano Fresi. Nella rubrica dedicata alle malattie rare si parlerà di miastenia con il dottor Renato Mantegazza direttore di Neurologia 4 all’Istituto Neurologico Besta di Milano. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico a casa. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=dNd1FT7ZSl8eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-740a2e36-e1a0-4b74-b176-97998e748985.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/1397664037856e16.jpg La presbiacusia - Elisir del 16/04/2014 La perdita dell’udito che appare gradualmente con l’età è detta presbiacusia. Circa il 30-50% della popolazione adulta lamenta di esserne affetta. La perdita può essere leggera, moderata o grave. Nei casi più gravi può essere necessario l’apparecchio acustico. Quali sono le cause? Si può prevenire? In forma leggera si può curare? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Sandro Burdo, consulente audiologico agli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano, e con il professor Alfredo Raglio, musicoterapeuta. Ospite il Maestro Stelvio Cipriani. Nella rubrica “Focus” con il professor Andrea Mazzucato, docente di Miglioramento Genetico all’Università della Tuscia, si parlerà del pomodoro nero, che unisce in un solo alimento le componenti nutrizionali di più frutti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=8dec53ANSrYeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2c2e2cd0-59a5-4725-954c-3cd4c9edd520.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791397573434450e15.jpg La sinusite - Elisir del 15/04/2014 La sinusite si confonde spesso con altre malattie respiratorie, dal banale raffreddore alle classiche malattie di stagione, ma con la sinusite si infiammano i seni nasali provocando un dolore molto forte e difficoltà nella respirazione. E’ facilmente curabile? Può diventare cronica? Domani a Elisir si parlerà anche di epistassi, l’uscita di sangue dal naso. E’ abbastanza comune nei bambini e negli adolescenti e meno negli adulti. Ma cosa la provoca? Michele Mirabella ne parlerà con i suoi ospiti: il professor Giorgio Bandiera, responsabile di Chirurgia Endoscopica Rinosinusale e Chirurgia del Russamento all’Ospedale Sant’Andrea di Roma, il dottor Pier Luigi Bartoletti, segretario nazionale della Federazione Italiana Medici di Famiglia e l’attore Andrea Tidona. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=NxLssSlashpPpPlusswwssSlashEn4eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1a040b93-e475-4b51-ad8e-8cd57cee74ba.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791397500401489e14.jpg Colite ulcerosa – Elisir del 14/04/2014 La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria intestinale del retto e del colon. E’ una malattia cronica e alterna fasi acute a fasi di remissione. Si calcola che in Italia ci siano tra i sessanta e i cento casi all’anno. Come si tiene sotto controllo? Quali sono le differenze con la malattia di Crohn? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Alessandro Armuzzi, Responsabile Malattie infettive croniche intestinali Complesso Integrato Columbus. Università Cattolica di Roma, e con il dottor Salvatore Leone, direttore dell’Associazione per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino. Nella rubrica “il cammin di nostra vita”si parlerà d’invecchiamento con il dottor Francesco Landi geriatra del policlinico Gemelli di Roma. Il pubblico può telefonare da casa per parlare con gli specialisti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=SLPsphpPpPlussQHkgeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8db3dff5-1f88-4b74-b2c1-b6f30b24bb51.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791397500159737e12.jpg L'Elisir del sabato del 12/04/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=C7HCTtSMnp0eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5769cecc-0e16-4d2d-ba81-543701f34f6e.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791397228861410e11.jpg Il rapporto medico-paziente - Elisir del 11/04/2014 Il medico deve mettere sempre al corrente il paziente delle sue condizioni? Nei casi disperati quale è il giusto comportamento etico? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Stefano Falcinelli presidente dell’Ordine dei Medici di Ravenna e con il giornalista Michele Plastino. Pino Strabioli incontrerà Silvio Orlando per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli specialisti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=CybEim6Mh1IeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5f73044f-1175-4c10-b080-df5ab977c7d9.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791397136357818e10.jpg I calcoli renali - Elisir del 10/04/2014 I calcoli renali sono delle aggregazioni di sali minerali che si formano nel tratto urinario. Sono una patologia piuttosto frequente, dieci persone su cento riferiscono di aver avuto, almeno una volta nella loro vita, un episodio di calcolosi. Più frequentemente gli uomini delle donne. Ma come si formano i calcoli? Possono essere asintomatici? Come si curano? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Fabrizio Iacono docente di Urologia all’Università Federico 2° di Napoli e con il dottor Andrea Ghiselli internista del Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizioni del Consiglio per la Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura. Per la rubrica “Il movimento” Chiara Tribuzio continuerà ad insegnare la ginnastica da fare a casa per mantenersi in buona salute. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=GhhssSlashpPpPlussKAaZvweeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-fbe4afb1-9dd4-450a-9ef7-f2789f95c2c5.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791397050960599e9.jpg Lo scompenso cardiaco - Elisir del 09/04/2014 Lo scompenso cardiaco è un’alterazione della struttura e della funzione cardiaca. Oltre i 65 anni, lo scompenso cardiaco rappresenta la prima causa di ricovero in ospedale; a soffrirne in Italia sono circa seicentomila persone. Si può prevenire? Quale è il miglior stile di vita da adottare? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Francesco Musumeci primario di Cardiochirurgia all’Ospedale San Camillo di Roma e con la professoressa Stefania Agrigento docente di Scienze dell’alimentazione all’Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma. La rubrica “focus” sarà dedicata a “30 ore per la vita”, interverranno Lorella Cuccarini e il dottor Domenico Sperlì responsabile di Pediatria presso l’Ospedale dell’Annunziata di Cosenza. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=wjR1xy6dNxoeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c95433cc-b50a-492d-8c60-38e839d6082c.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791396964606516e8.jpg Il raffreddore - Elisir del 08/04/2014 Il raffreddore è una delle patologie più comuni a livello mondiale; è di origine virale e provoca l’infiammazione della mucosa nasale e della gola. E’ altamente contagioso e può essere trasmesso sia da malati che da portatori sani. Quando si ha il picco di contagiosità? Quanto può durare un raffreddore? Può degenerare? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Fabrizio Pregliasco, virologo del dipartimento di Scienze Biomediche per la salute dell’Università di Milano, e con il dottor Germano Bettoncelli, medico di Medicina Generale del SIMG. Ospite la blogger e scrittrice Claudia De Lillo. Per la rubrica “una giornata con” si intervisterà il dottor Aldo Migliardi, pediatra presso la sezione nido del carcere di Rebibbia. Il pubblico può intervenire da casa per porre domande agli specialisti in studio. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=EHVQ8wGf0kIeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0e71e221-b932-4112-817a-206e5cdc86d6.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791396891521192e7.jpg Carotidi e Colesterolo - Elisir del 07/04/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=lTlu5BiD8qIeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8af92453-e12b-4c31-b456-460470916f3d.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/1396891308957e5.jpg L'Elisir del sabato del 05/04/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=dpaj0dYj274eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1f94db6b-c4f2-454c-956b-469a2d0ce04d.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/1396620281361e4.jpg Perché si russa - Elisir del 04/04/2014 Difficilmente ci si rivolge al medico se si russa. In genere si considera il russare come un difetto da sopportare tra le mura domestiche. Ma perché si russa? Sovrappeso, difficoltà respiratoria nasale, alcol, tranquillanti, possono essere alcune delle cause. Quali sono i rimedi? Quando è necessario consultare un dottore? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Luca De Campora, otorino al Fatebenefratelli di Roma. Ospite l’attore Antonio Giuliani. Pino Strabioli incontrerà Neri Marcorè per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. Il pubblico può telefonare per porre domande agli specialisti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=pPpPlussjFqGAODGq4eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-18a71d17-c7d6-4561-bc9a-f1ce91005bbf.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791396536805546e3.jpg Herpes - Elisir del 03/04/2014 Con il termine herpes si intende una categoria di infezioni che si manifestano con piccole lesioni sulla pelle. Molti sono i tipi di herpes: quello labiale, quello genitale, quello oftalmico, ma il può doloroso é l’herpes zoster, noto anche come fuoco di Sant’Antonio, che si localizza tipicamente al collo, alle spalle e al torace. Come si possono curare? Sono recidivi? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Enzo Berardesca direttore di Dermatologia Infiammatoria all’Ospedale San Gallicano di Roma. Ospite la scrittrice Alessandra Appiano. Per la rubrica “alimentazione” si parlerà di zuccheri con il professor Eugenio Del Toma primario emerito di Diabetologia e Dietologia dell’Ospedale San Camillo di Roma. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico a casa. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=fDNs4GDRYcYeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-81afa74a-15aa-48af-95b4-8625a873d4a6.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/1396455278336e2.jpg La cataratta - Elisir del 02/04/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=TKw2lv3gjNkeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-750328e2-147b-46e1-9dfd-08ee033f8ea7.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791396372884188e1.jpg La colonscopia - Elisir del 01/04/2014 La colonscopia è un esame endoscopico per la diagnosi di molte patologie dell’intestino. Viene eseguito per via rettale con un sondino molto sottile, in fibre ottiche, munito di una piccola telecamera all’estremità. E’ fastidioso? Può essere eseguito con una leggera sedazione? Quando è necessaria una vera anestesia? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Guido Costamagna, direttore del Reparto di Endoscopia Digestiva del Policlinico Gemelli di Roma e con il dottor Antonio Federici, dirigente medico della Direzione Generale Prevenzione del Ministero della Salute. Per la rubrica “malattie rare” si parlerà di fibrosi cistica con la professoressa Carla Colombo direttrice del Centro di Riferimento Fibrosi Cistica della Regione Lombardia e con il dottor Matteo Marzotto vicepresidente Fondazione per la Ricerca Fibrosi Cistica. Il pubblico può intervenire da casa per porre domande agli specialisti in studio. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=H5kLnWTc3H8eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d38f80c7-ce1c-4ddc-a730-bb176d436639.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/105x791396365188591e31.jpg La salute dei piedi - Elisir del 31/03/2014 Un recente sondaggio condotto dalla American Medical Association Podiatric ha rilevato che il 53% degli intervistati ha dichiarato di avere dolori ai piedi. Ma cosa li provoca? Obesità, diabete, scarpe inadatte, problemi di circolazione, alluce valgo…Come possiamo fare per tenere i nostri piedi in buona salute? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Francesco Ceccarelli docente di Ortopedia e Traumatologia all’Università di Parma. Nella rubrica “il cammin di nostra vita” parleremo dei primi segnali dell’invecchiamento con la professoressa Maria Marino docente di Fisiologia all’Università Roma 3. Il pubblico può telefonare da casa per parlare con gli specialisti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=MTvs3pPpPlussM6p0seeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ad3de9c7-6826-4f97-ba53-a44230424faf.html http://www.rai.it/dl/img/2014/04/1396364699398e29.jpg L'Elisir del sabato del 29/03/2014 Domani Michele Mirabella presenterà “il meglio di Elisir”: interviste, temi e approfondimenti trattati durante la settimana che hanno riscontrato maggior interesse da parte del pubblico: diabete, anestesia, nei, anziani e cani da valanga. Si potrà rivedere anche l’intervista di Pino Strabioli a Lina Sastri. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=wpoCFvr46SQeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bcc8df57-0e62-4770-9b1b-9c0e7191261c.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791396025208377e28.jpg La dislessia - Elisir del 28/03/2014 La dislessia è la difficoltà di leggere e scrivere in modo corretto. Si calcola che riguardi il 3-4% dei bambini della prima e seconda elementare. Un bambino dislessico ha un’intelligenza normale e spesso è vivace e creativo. Come si riconosce la dislessia? Cosa può aiutare a farla passare o a conviverci? Michele Mirabella ne parlerà con la dottoressa Lucia Lopez neurologa del Centro Litta di Grottaferrata e con il dottor Franco Botticelli presidente della Associazione Italiana Dislessia accompagnato da una ragazza dislessica. Pino Strabioli incontrerà Lina Sastri per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. Il pubblico può telefonare per porre domande agli specialisti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=yaoeT8We8QMeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4304ed86-649f-4933-a52f-142f31e397de.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791395856896098e26.jpg I nei - Elisir del 26/03/2014 I nei sono le macchie che nascono sulla pelle e sono molto frequenti, ma a volte possono diventare pericolosi. Si calcola che circa il 10% delle persone abbia un neo insolito o atipico che corre il rischio di degenerare in melanoma. Quando è consigliabile farli controllare da un medico? Michele Mirabella ne parlerà con la dottoressa Anna Rita Giampetruzzi, dermatologa dell’IDI di Roma. Ospite l’attrice Marina Tagliaferri. Nell’approfondimento si parlerà con Roberto Mesina, presidente della Federazione Anziani di “Punto insieme sanità”, un progetto per promuovere una cultura sanitaria superiore per gli anziani over 65. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=aDE5fokxamYeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-50be74aa-f6d3-4745-a51f-7ebf90b77100.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791395773156398e25.jpg L'anestesia - Elisir del 25/03/2014 Ogni anno nel mondo circa 230 milioni di pazienti vengono sottoposti ad interventi chirurgici e, quindi, ad anestesia. Ma quanti tipi di anestesie ci sono? Perché la gente è ancora così timorosa nell’affidarsi ad un anestesista? Michele Mirabella cercherà di capirlo con il dottor Massimo Antonelli presidente della Società Italiana Anestesia Analgesia e Terapia Intensiva. Ospite Arianna Ciampoli. Nell’approfondimento un ospite d’eccezione, il cane da valanga Isi accompagnato dal suo istruttore Fabrizio Cuneas che con la dottoressa Silvia Roero dell’Elisoccorso alpino ci farà capire quanto sia importante l’aiuto di questi cani nel tempestivo ritrovamento delle persone disperse. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=YaOAw6iK0LEeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3ec9108f-e143-4066-851c-27fd38f478b9.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791395688992537e22.jpg Il diabete - Elisir del 24/03/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=H1HiDLsmGxoeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9a1ef50b-bc3f-42b6-bf0a-017672fb5bd0.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791395688992537e22.jpg L'Elisir del sabato del 22/03/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=vbKGTqpPpPlussj4ogeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d7bd01d3-b006-4035-bef2-97991687366b.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/1395427496847e21.jpg Elisir del 21/03/2014 Elisir del 21/03/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=PHTWoeCSWwoeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-80e468ed-50fd-4cb9-a9fd-c9344f37b7eb.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791395337716125e20.jpg La tubercolosi - Elisir del 20/03/2014 La tubercolosi è una malattia infettiva e contagiosa che, nella maggior parte dei casi, interessa i polmoni. Ogni anno circa due milioni di persone nei paesi in via di sviluppo, ne vengono colpite. L’OMS stima che circa un terzo della popolazione mondiale ne sia affetta. Quanti casi si hanno in Italia? Una volta curata può recidivare? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Giovanni Rezza direttore del Dipartimento di malattie infettive dell’Istituto Superiore della Sanità e con il dottor Salvatore Geraci responsabile dell’Area Sanitaria del poliambulatorio della Caritas di Roma. Per la rubrica “il movimento” Chiara Tribuzio continuerà ad insegnare la ginnastica da fare a casa per mantenersi in buona salute. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico a casa. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=0F4jnf5cf3QeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d56ac730-24f6-4569-b88d-42fb1642361e.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791395251128647e19.jpg I problemi del ginocchio - Elisir del 19/03/2014 L’articolazione del ginocchio è un meccanismo complesso che può essere fonte di fastidiosi disturbi. Michele Mirabella con l’aiuto del professor Valter Santilli, docente di Medicina fisica e riabilitativa all’Università La Sapienza di Roma, cercherà di spiegare la ragione dei dolori, che, specie con il progredire dell’età, affliggono il ginocchio e consigliare le terapie più giuste. Ospite la tennista Marina Shamayko. Nella rubrica “focus” si parlerà della dipendenza dalla droga con la dottoressa Maura Tedici direttore della U.O.C. delle Farmacotossicodipendenze Asl 11 di Empoli e con Salvatore Messina un ragazzo attualmente ospite di San Patrignano. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=jFVErs9T8n8eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2413af29-8f51-4c1e-8532-a3de912fa110.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791395159393943e18.jpg L’eiaculazione precoce - Elisir del 18/03/2014 E’ la difficoltà o incapacità da parte dell’uomo di esercitare il controllo sull’eiaculazione; è la disfunzione sessuale maschile più diffusa. Si stima che circa il 20-30% della popolazione ne soffra, ma pochi si rivolgono al medico, pur avendo una limitata soddisfazione durante i rapporti sessuali. Perché se ne parla poco? Come reagiscono le donne? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Emanuele Jannini, docente di Sessuologia Medica all’Università de L’Aquila, con il dottor Michele Di Iorio, presidente della Federfarma Campania e con il professor Giovanni Scapagnini, docente di Biochimica Clinica all’Università degli studi del Molise. Inoltre, per le malattie rare, si parlerà di sclerosi multipla con il professor Massimiliano Mirabella, direttore dell’Unità Operativa della Sclerosi multipla del Policlinico Gemelli di Roma. Il pubblico può telefonare da casa per parlare con gli specialisti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=tZCxPjPlaW8eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-56b30ce1-1427-4326-b90b-7a8caf268901.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/03/105x791395085617455e17.jpg Obesità - Elisir del 17/03/2014 In Italia il 33% della popolazione è in sovrappeso e circa il 10% è obesa. Incidono cattive abitudini alimentari, eccesso di cibo, stress e sedentarietà. I dati dell’organizzazione Mondiale della Sanità dicono che nel mondo gli obesi sfiorano i due miliardi. Quali sono le malattie correlate all’obesità? Come si può fare per prevenirla? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Paolo Sbraccia presidente del Consiglio Direttivo della Società Italiana Obesità. Ospite l’attore Lucio Allocca. Si parlerà anche del rapporto tra genitori e figli con il sociologo Alessio Roberti. Il pubblico può intervenire da casa per porre domande agli specialisti in studio. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=2eqj05dKrSgeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-847bcfb5-6a86-418e-a200-80c7d7ab9994.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791395085931189e15.jpg L'Elisir del sabato del 15/03/2014 Domani mattina Michele Mirabella presenterà “il meglio di Elisir” interviste, temi e approfondimenti trattati durante la settimana che hanno riscontrato maggior interesse da parte del pubblico: otite, centro operativo 118 di Venezia, prostata, colon, salute dei denti. Rivedremo anche l’intervista di Pino Strabioli a Alessandro Bergonzoni. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=pPpPlussYUTkKykTG0eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-36132f2b-825e-41a0-8b8c-858694893fb5.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/1394823610048e14.jpg La terapia d’urgenza per l’ictus - Elisir del 14/03/2014 In caso di ictus, un intervento tempestivo e una terapia appropriata possono evitare l’invalidità dovuta ai danni cerebrali. Le prime tre ore sono importantissime per soccorrere il paziente ed è fondamentale il ricovero immediato. Ci sono strutture specializzate? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Danilo Toni, direttore dell’Unità Neurovascolare del Policlinico Umberto I di Roma e con il dottor Marco Tramontano, fisioterapista della Fondazione Santa Lucia di Roma. Pino Strabioli incontrerà Carlo Giuffrè per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=YnsRG5jLnrseeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4c12bb9a-4626-4754-8b00-9512493a0ff5.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791394727273163u.jpg Otite - Elisir del 13/03/2014 L’otite è, tra le varie patologie dell’orecchio (acufeni, vertigini, riduzione capacità uditiva), la più comune. E’ una malattia importante perché provoca intenso dolore e abbassamento dell’udito. Di solito si manifesta nella stagione invernale e primaverile, colpisce più i bambini degli adulti. Da cosa è causata? Quali sono i suoi sintomi? Michele Mirabella ne parlerà con la dottoressa Eliana Cristofari, responsabile di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Circolo di Varese. Ospite il cantante Bruno Filippini. Inoltre, nello spazio dedicato all’approfondimento, con il professor Eugenio Del Toma, primario emerito di Diabetologia e Dietologia all’Ospedale Forlanini di Roma, si parlerà di grassi. Quali sono quelli cattivi? Quali non fanno male? Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico a casa. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=ubZk19V2518eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-04c4a23e-5049-40c3-98ca-9a8054219815.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/1394652959652e12.jpg La cirrosi - Elisir del 12/03/2014 La cirrosi è una malattia cronica del fegato dovuta a un’infiammazione che può portare a insufficienza epatica. Causa comune della cirrosi epatica è il continuo abuso di alcol, circa il 10-20% degli alcolisti sviluppa questa malattia. In alcuni casi l’eccesso di grasso nel fegato può determinare infiammazione che porta cirrosi. Come si può prevenire? Ci sono analisi specifiche da fare? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Claudio Puoti, direttore di Epatogastroenterologia all’Ospedale di Marino e con il professor Luigi Raniero Fossati, docente di Chirurgia all’Università degli Studi di Milano. Nell’approfondimento di parlerà poi della scoperta delle cellule che azionano le metastasi nel tumore al colon con il professor Ruggero De Maria, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Tumori dell’Ospedale Regina Elena di Roma. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=sPdL9pPpPlussznZB4eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4a9a7e8c-6cf0-43fb-8287-8e61aa3b85dd.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791394558023058e11.jpg La salute dei denti - Elisir del 11/03/2014 La pulizia della bocca è la migliore cura per conservare i denti sani. La maggior parte dei danni è infatti provocata dalla placca batterica che va combattuta con lo scrupoloso lavaggio dei denti. Ma c’è una tecnica particolare per lavarli? Gli spazzolini e i dentifrici sono tutti uguali? Come possiamo accorgerci in tempo che un dente si sta cariando? Michele Mirabella ne parlerà con la professoressa Raffaella Docimo, docente di Odontoiatria Pediatrica all’Università Tor Vergata di Roma e con l’attrice Monica Leoffredi. Con il dottor Paolo Caputo direttore del Centro Operativo 118 di Venezia e provincia, si parlerà poi di come il 118 possa agire in una città speciale come Venezia percorsa da canali e non da strade. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=wtYD8RFnUQAeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e9aedea8-40ab-45f2-879e-5418c0ed5ef9.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791394484838999e10.jpg I problemi della prostata - Elisir del 10/03/2014 Tra i disturbi maschili più comuni, le infezioni alla prostata ricoprono un ruolo di primo piano. L’ipertrofia colpisce moltissimi uomini dopo una certa età. Quali sono i sintomi? Quali possono essere gli effetti sulla vita sessuale? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Vincenzo Gentile, docente di Urologia all’Università La Sapienza di Roma e con la dottoressa Lucilla Titta, nutrizionista dell’Istituto Europeo Oncologico di Milano. Per lo spazio dell’approfondimento si parlerà della gravidanza con il professor Domenico Arduini, docente di Ginecologia all’Università Tor Vergata di Roma. Il pubblico può telefonare da casa per fare domande agli esperti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=WMDQzvNUzzweeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-12f5f3f5-3160-4142-849c-5e04cfc32e5e.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791394485001434e08.jpg L'Elisir del sabato del 08/03/2014 Michele Mirabella presenterà il meglio di Elisir: interviste, temi e approfondimenti trattati durante la settimana che hanno riscontrato maggior interesse da parte del pubblico: ipertiroidismo, applicazione di uno stent su un feto, ginnastica in casa, ferro e anemia, malattia di Alzheimer, allergie. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=UVBkqT4TXREeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a121fff6-c53a-4ad7-9690-207fe5237b1f.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791394213521770e7.jpg Labirintite - Elisir del 07/03/2014 Il termine “labirintite” è spesso usato per indicare vertigini e conseguente nausea, ma la causa di questi disturbi è spesso diversa. La labirintite è un disturbo infiammatorio dell’orecchio interno. Questa malattia provoca disturbi dell’equilibrio e può colpire anche tutte e due le orecchie. Chi ne soffre può andare incontro a riduzione dell’udito? Come si cura? Può scomparire definitivamente? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Ettore Cassandro, docente di Otorinolaringoiatria e Audiologia all’Università di Salerno e con l’attore Massimo Wertmüller. Pino Strabioli incontrerà Alessandro Bergonzoni per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. Il pubblico può telefonare per porre domande agli specialisti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=MqT42B34IwoeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-368beef2-5008-47fd-8710-ff65266531cb.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/1394131182723e6.jpg Allergie - Elisir del 06/03/2014 Con l’arrivo della primavera tornano le allergie. L’allergia è una malattia del sistema immunitario caratterizzata da reazioni portate da particolari anticorpi nei confronti di sostanze innocue come per esempio i pollini. Non esiste una cura definitiva per le allergie ma a volte i vaccini possono funzionare. Ma come si diagnostica un’allergia? Quali sono i sintomi? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Sergio Bonini, docente di Medicina Interna alla Seconda Università di Napoli e con il giornalista Emanuele Bigi. Chiara Tribuzio insegnerà alle persone a casa come irrobustire i muscoli lombari. Gli esperti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=pEX0CG9ijzoeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-45ebdd7b-9d5a-42b1-b289-c83c2bb22d87.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791394130912014e5.jpg Lo stress - Elisir del 05/03/2014 Lo stress oggi è in continuo aumento per le condizioni di vita agitata della società contemporanea. E’ oramai risaputo che alcune fra le patologie più importanti e più diffuse hanno tra le concause uno stato di stress cronico. Quali sono queste patologie? Come si possono identificare con certezza le cause? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Roberto Pani, docente di Psicologia all’Università Alma Mater di Bologna. Ospite l’attore Alberto Rossi. Per l’approfondimento il dottor Matteo Ciuffreda, Cardiologo pediatra all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ci parlerà di un’operazione, eseguita in Italia per la prima volta, in cui è stato applicato uno stent in un feto di 33 settimane. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=mpPpPlussal0pPpPlusspfE0seeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b8b2dded-52ec-41cf-afec-c9b905c304b8.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791393945992822li.jpg L’anemia - Elisir del 04/03/2014 Ci sono molte diverse situazioni che provocano anemia, dalla malaria ai difetti genetici, dalla gastrite ai tumori, ma la forma più frequente è quella da carenza di ferro. E’ un problema che riguarda la salute mondiale, soprattutto nei bambini e negli adolescenti. Come si può combattere? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Paolo De Fabritiis, docente di Ematologia all’Università Tor Vergata di Roma e con la dottoressa Elisabetta Bernardi, nutrizionista. Con il professor Giovanni Frisoni vicedirettore dell’Ospedale Fatebenefratelli di Brescia si parlerà anche delle ultime ricerche sulla malattia di Alzheimer. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. Per comunicare con la trasmissione numero il verde è 800550694; la mail: elisir@rai.it. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=GCpPpPlussdhPB03ssSlashAeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-336399bf-bd88-411f-ae19-5b1fb89c3b5f.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/105x791393864361539u.jpg I problemi della tiroide - Elisir del 03/03/2014 La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla sulla parte anteriore del collo alla base della gola. I suoi ormoni influenzano il metabolismo e il corretto funzionamento dell’apparato digerente. Quando si parla di tiroiditi? Come si identificano? Quali sono i sintomi per diagnosticare una disfunzione tiroidea? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Paolo Vitti direttore di Endocrinologia Azienda ospedaliera universitaria Pisana e con il dottor Silvio Borrello direttore generale di Igiene e sicurezza degli alimenti e nutrizione. Si parlerà anche di cosa si deve fare per programmare con sicurezza un figlio con il professor Massimo Giovannini, direttore di Ostetricia e Ginecologia all’Ospedale Pertini di Roma. Il pubblico può telefonare da casa per fare domande agli esperti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=zlEjIpPpPlussTNu2UeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f2088ab9-e8b3-460a-a070-f323f1ff4a91.html http://www.rai.it/dl/img/2014/03/1393864469962u.jpg L'Elisir del sabato del 01/03/2014 Sabato 1 marzo alle ore 09.30 su Rai3 va in onda il meglio di “Elisir”: le interviste, i temi e gli approfondimenti trattati durante la settimana da Michele Mirabella che hanno riscontrato grande interesse da parte del pubblico. Per comunicare con la trasmissione: numero verde 800 550694; mail elisir@rai.it. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=kpk8VyOMQRAeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d883e2cc-80b7-4446-a423-3449bdf0758e.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/105x791393609320230e28.jpg Le malattie esantematiche - Elisir del 28/02/2014 La varicella, il morbillo, la parotite, la pertosse, la rosolia, la quinta e la sesta malattia. Queste sono le malattie esantematiche dei bambini che si presentano con la comparsa di un esantema, ossia un’eruzione cutanea in forma variabile associate spesso a febbre. Sono contagiose ma non sono, salvo eccezioni, gravi. Esistono vaccini per queste malattie? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Antonio Volpi docente di Malattie infettive all’Università Tot Vergata di Roma. Ospite l’attrice Sara Bertelà. Pino Strabioli incontrerà Eugenio Finardi per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. Il pubblico può telefonare per porre domande agli specialisti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=XfAJmdOYOpPpPlussAeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2097fdad-761c-47da-a5c7-dc70be65f240.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/105x791393426382543e26.jpg La frattura del femore - Elisir del 26/02/2014 Il femore è un osso che costituisce anche parte dell’anca e del ginocchio ed è il più lungo del nostro scheletro. La regione più soggetta a fratture è quella del collo del femore specialmente in persone di età avanzata. Si può curare o si deve sempre intervenire chirurgicamente? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Giovanni Zatti, direttore della Clinica Ortopedica Università Milano-Bicocca e con Gaia Straccamore, étoile del Teatro dell’Opera di Roma. Con il dottor Gioacchino Nicolosi, vicepresidente della Federfarma, si parlerà poi della vendita di farmaci on line. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=2QvRrB4xTn0eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ed253965-8dac-48d1-aa74-87ca284b6158.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/105x791393425950032e25.jpg L'incontinenza - Elisir del 25/02/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=YzsTbm2Eh8QeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f898d3b0-e75e-4de2-a5b3-2fd213a1441f.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/105x791393270881995e24.jpg La flora batterica intestinale - Elisir del 24/02/2014 La flora batterica gastro-intestinale gioca un ruolo di primo piano nella nostra salute. Ci sono dieci volte più batteri nel corpo umano che non cellule. I batteri buoni ci proteggono dalle infezioni e dalle intossicazioni alimentari. Ma perché a volte alcuni batteri si modificano in “cattivi”? Quali problemi possono sorgere? Come possiamo preservare questa flora? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Dino Vaira responsabile dell’Unità di Endoscopia Digestiva all’Ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna e Umberto Agrimi ricercatore dell’Istituto Superiore della Sanità. Si parlerà anche dell’inizio della maturità dei ragazzi con la professoressa Maria Marino docente di Fisiologia dell’Università Roma 3. Il pubblico può telefonare da casa per fare domande agli esperti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=qEKSnMhs9ZweeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-7f47f114-e00f-4b18-b41b-d92fe34d9c4d.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/105x791393270663102e22.jpg L'insonnia - L'Elisir del sabato del 22/02/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=cXvh3Lf1oAAeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-762070b4-575c-4016-8ebe-50e3159bf690.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/02/105x791393005073726e21.jpg Il cuore e i suoi problemi - Elisir del 21/02/2014 Quali sono le principali malattie che possono colpire il cuore? Che cosa è una malattia cardiaca congenita? Il soffio al cuore, presente spesso nei bambini e nei neonati si cura? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Francesco Prati, primario di Cardiologia all’Opsedale San Giovanni di Roma. Ospite l’attrice Eleonora Ivone. Pino Strabioli incontrerà Lorella Cuccarini per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. Il pubblico può telefonare per porre domande agli specialisti. Per comunicare con la trasmissione: numero verde 800550694; mail elisir@rai.it. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=U4cssSlash3kaQFWoeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d373ccfc-e020-4c29-9a35-967c3a0459d1.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/105x791392914473059e20.jpg La tosse - Elisir del 20/02/2014 La tosse non è di per sé una malattia ma è la risposta dell’organismo a un’irritazione delle vie respiratorie (faringe, laringe, trachea bronchi, polmoni) ed è il segnale di un’infezione o di una infiammazione. La tosse, se particolarmente violenta, può essere causa di complicazioni. Quali? Quando si deve chiamare il medico? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Alessandro Zanasi, dirigente del Reparto Malattie Respiratorie dell’Ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna. Ospite il cantante Don Backy. Come sempre la personal trainer Chiara Tribuzio insegnerà gli esercizi da fare a casa per mantenersi in forma anche a una certa età. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. Per comunicare con la trasmissione: numero verde 800 550694; mail elisir@rai.it. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=NGeGaAwlMjgeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-835588c5-763a-4fba-bc0d-a1cb004d6f07.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/1392833545536e19.jpg La nevralgia del trigemino - Elisir del 19/02/2014 Si stima che circa l’uno per cento della popolazione soffra di nevralgia del trigemino, che si sviluppa in genere dopo i quaranta anni. Il dolore è intenso e localizzato tra occhi, labbra, viso e cuoio capelluto. Si può diagnosticare subito? Come si cura? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Fabio Antonaci, docente di Neurologia alla Fondazione C. Mondino di Pavia. Ospite in studio l’attrice Nina Soldano. Con il professor Andrea Cusumano, docente di Oftalmologia all’Università Tor Vergata di Roma, si parlerà poi delle novità terapeutiche per la cura della vista. Gli esperti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=QDjpRJvEmDYeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c540b6a0-0f6a-4428-8200-ef38dee7720a.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/1392736391797e18.jpg L’insonnia - Elisir del 18/02/2014 L’insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dall’impossibilità di addormentarsi o di dormire bene per un tempo ragionevole. Non è una malattia ma un sintomo di svariate condizioni patologiche. La mancanza di sonno causa comunque problemi fisici e mentali. Come riconoscere le cause? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Piero Barbanti, primario di Neurologia dell’IRCCS San Raffaele di Roma. Si parlerà poi delle nuove tecniche di riabilitazione con il dottor Carlo Caltagirone direttore scientifico della Fondazione Santa Lucia di Roma. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=gzYp5f7DxV8eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-fab00023-3c8b-423d-b0ff-980e10c440b7.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/105x791392735551078e17.jpg Valvole cardiache - Elisir del 17/02/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=zLwOERmMZRkeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f2c8c41f-e926-46f1-85a0-001c0f4aa261.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/02/105x791392393416283e13.jpg L’ipertensione - Elisir del 14/02/2014 L’ipertensione arteriosa è una condizione clinica per cui la pressione del sangue nelle arterie risulta elevata. Viene considerata ipertensione quando la pressione sia costantemente superiore a 140/90 mm Hg. Quando va misurata la pressione? E’ facile tenerla sottocontrollo? Bastano i farmaci o è opportuno controllare anche la dieta? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Claudio Borghi presidente della Società Italiana Ipertensione Arteriosa. Ospiti in studio gli attori di “Un posto al sole” Cristiana dell’Anna e Luca Turco. Pino Strabioli incontrerà Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino per curiosare sul loro rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. Il pubblico può telefonare per porre domande agli specialisti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=fY4wGSYcFwseeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-061fe40d-5699-4a70-b7c1-247b87b70b79.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/02/105x791392393008536e13.jpg La congiuntivite - Elisir del 13/02/2014 La congiuntivite è un’infiammazione dovuta a un’infezione della membrana trasparente che ricopre la palpebra. Può essere batterica, o virale o allergica. E’ una malattia molto comune perché la congiuntiva è particolarmente esposta agli agenti esterni. Quanto può durare? Come si cura? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Emilio Balestrazzi docente di Oftalmologia all’Università Sacro Cuore-Policlinico Gemelli di Roma. Con il dottor Andrea Ghiselli, ricercatore presso il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura, si parlerà poi delle verdure di stagione. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. Per comunicare con la trasmissione: numero verde 800 550694; mail elisir@rai.it. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=xVRtDvhWLvEeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a5426828-c0a9-4c84-8d75-1244495c9644.html http://www.rai.tv/dl/RaiTV/images/bkg_novideo.gif Elisir del 12/02/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=o2Lgfvw6waAeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-45b36f2b-39b2-4fef-a153-c9b21eaa3ad9.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/02/105x791392228139612elisir12.jpg Lo sport d’inverno - Elisir del 12/02/2014 Fare movimento fa bene alla salute, una regolare attività fisica anche nelle persone anziane è essenziale per la prevenzione di certe malattie. Ma fare sport all’aperto in inverno quando il clima è rigido può essere controproducente. Quali accorgimenti si devono adottare? Che abbigliamento può essere utile? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Pino Capua direttore di Medicina dello Sport all’Ospedale San Camillo di Roma e con il giornalista Jacopo Volpi. Con il professor Paolo Maria Rossini direttore del Reparto di Neurologia del Policlinico Gemelli si parlerà poi della “mano bionica” con una sensibilità simile a quella dell’uomo; per la prima volta un arto artificiale permette a chi lo indossa di riconoscere gli oggetti che tocca. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=e3Ksnd83ooweeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4c040e03-bccb-4fb3-9a93-d3f750d1cc8f.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/02/105x791392146772504e11.jpg L’enfisema polmonare - Elisir del 11/02/2014 L’enfisema polmonare è una patologia irreversibile e inguaribile che consiste in una dilatazione degli alveoli polmonari. Colpisce prevalentemente persone in età avanzata. Si può prevenire? Quali sono i sintomi? Come si tiene sotto controllo? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Massimo Martelli professore emerito di Chirurgia Toracica all’Ospedale Forlanini di Roma e con la fisioterapista Antonella Amodio. Si parlerà anche dell’Ospedale San Giovanni di Roma intervistando suor Rolanda Cabellaga caposala di Chirurgia 3. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=dGEV4xKT74seeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-79524df8-dc3c-4798-a0f3-ea13c155410e.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/105x791391795499650v.jpg I disturbi della mano - Elisir del 07/02/2014 Tanti sono i disturbi che possono affliggere la mano come formicolii, fitte, difficoltà a muovere il polso. Le malattie che la degenerano sono principalmente l’artrosi, il dito a scatto, la sindrome del tunnel carpale. Si possono curare? Quando è necessario l’intervento chirurgico? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Michele Rampoldi, chirurgo della mano all’Ospedale CTO di Roma. Ospite il prestigiatore Francesco Scimemi. Pino Strabioli incontrerà poi il cantante e attore Simone Cristicchi per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Infine, come ogni venerdì, le previsioni del tempo per il fine settimana. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=Pwceuus59xEeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9f3b67b1-74bc-494b-b1e0-c1098fb2b792.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/105x791391715939945elisir06.jpg I trapianti di organi - Elisir del 06/02/2014 Il trapianto è un intervento chirurgico per sostituire un organo mal funzionante con un altro compatibile. I trapianti più diffusi sono quelli riguardanti rene, cuore, fegato, polmone, intestino e pancreas. Gli organi trapiantati possono avere un rigetto. Michele Mirabella ne parlerà con il professor Giuseppe Remuzzi, direttore del dipartimento dei Trapianti presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, e con l’onorevole Fabio Mussi che è stato sottoposto a un trapianto di reni nel 2008. Inoltre: è dannoso essere completamente vegetariani o si può fare a meno della Carne? Se ne parlerà con il professor Eugenio del Toma, primario emerito di Dietologia e Diabetologia all’Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=v8proDwmegoeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-09b226a6-79eb-4a65-8180-33ba22789f6e.html http://www.rai.tv/dl/img/2014/02/105x791391623452537elisir05.jpg Ipotensione - Elisir del 05/02/2014 L’ipotensione, o pressione bassa, spesso ha sintomi disturbanti che si ripercuotono sulla qualità di vita e, pur essendo un problema meno grave della ipertensione, non va comunque sottovalutato, soprattutto negli anziani che possono essere soggetti a cadute. Ma quando la pressione è veramente bassa? E quali sono le cause? Quando si devono prendere dei provvedimenti? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Dario Manfellotto, direttore di Medicina Interna all’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma. Ospite in studio l’attrice Evelina Nazzari. E ancora: possono le cellule diventare staminali pluripotenti, come affermano le ultime ricerche? Se ne parlerà con il professor Giovanni Scapagnini docente di Biochimica all’Università del Molise. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. Per comunicare con la trasmissione: numero verde 800/550694; mail elisir@rai.it. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=IgGgEw2PssSlashBweeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f1aa4a00-0b4e-427b-bd18-3f5efc41d527.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/105x791391540813203elisir04.jpg Il fegato ingrossato - Elisir del 04/02/2014 Il fegato ingrossato consiste in un aumento anomalo delle sue dimensioni e può essere rilevato attraverso il tatto del medico o ricorrendo a specifici esami clinici. Il dolore al fegato può essere una conseguenza. Quali sono gli esami a cui sottoporsi? Basta una giusta dieta a ridurre il fegato ingrossato? Cosa mangiare? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Antonio Craxì, docente di Gastroenterologia all’Università di Palermo. Ospite l’attore Marco Falaguasta. Con la dottoressa Monica Frassineti direttore sanitario dell’Ospedale Meyer di Firenze si parlerà delle terapie contro il dolore. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=ezQ9cs3nsC8eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-72145652-2083-4f97-abef-95e4d885afea.html http://www.rai.it/dl/img/2014/02/105x791391540621656elisir03.jpg L’aneurisma celebrale - Elisir del 03/02/2014 L’aneurisma cerebrale è una malformazione vascolare a carico delle arterie cerebrali. E’ più frequente in età adulta, in particolare tra le donne; fumo, ipertensione e diabete possono essere fattori di rischio. La rottura di un aneurisma può provocare un’emorragia celebrale. Si può prevenire? Si può curare prima che provochi danni? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Giulio Maira direttore dell’Istituto di Neurochirurgia del policlinico Gemelli di Roma. Ospite l’attrice Ilaria Galassi che racconterà la sua storia. Si parlerà inoltre dei disturbi alimentari nell’adolescenza con il professor Stefano vicari responsabile di Neuropsichiatria infantile del Bambin Gesù di Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=XiQgnp45y2AeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ae2c1387-361a-4616-bd1d-fe201cf4f224.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/1391190810674elisir31.jpg La nausea - Elisir del 31/01/2014 La nausea è una sensazione spiacevole che, molto spesso, precede il vomito. Le cause che possono scatenarla sono molto numerose. La nausea è spesso indicata come uno dei possibili effetti collaterali di molti farmaci ma può essere causata anche da situazioni non patologiche come la fatica, le emozioni particolarmente intense, l’assunzione di droghe, alcol ecc. Come si può curare? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana Medicina Generale. Ospite l’attrice Annalisa De Simone. Pino Strabioli incontrerà Lucia Poli per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=UloxRGgb8VIeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-22fff391-b2f3-4e05-a0c0-f1bf02be36f8.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791391107617278elisir30.jpg L’influenza - Elisir del 30/01/2014 L’inverno è arrivato e con l’inverno, come tutti gli anni, arriva l’influenza. Il picco è atteso in questi giorni. Gli esperti dicono che l’influenza del 2014 non sarà molto forte ma è sempre il caso di cercare di evitarla. In cosa differisce l’influenza di quest’anno da quella degli scorsi anni? Lavarsi le mani molto spesso può aiutare a tenerla lontano? Michele Mirabella cercherà di capirlo con il professor Fabrizio Pregliasco, virologo del Dipartimento Scienze Biomediche dell’Università di Milano. Ospite la conduttrice televisiva Arianna Ciampoli. La personal trainer Chiara Tribuzio insegnerà poi gli esercizi per rigenerare i muscoli dopo l’influenza. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. Per comunicare con la trasmissione: numero verde 800550694; mail elisir@rai.it. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=zqhIK2T6rnoeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-300bc845-46d9-4d7f-a6d6-e13e208e11df.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791391005306775elisir29.jpg L’inappetenza - Elisir del 29/01/2014 L’appetito è uno stimolo che tutti abbiamo, anche se ci si sazia in maniera diversa. Avere un buon appetito è sinonimo di un corpo sano? Cosa può provocare la mancanza di appetito? Perché l’inappetenza è più diffusa nelle persone anziane? Quali sono le patologie che possono insorgere? Michele Mirabella ne parlerà con la professoressa Alessandra Bordoni medico specialista in Scienza dell’Alimentazione all’Università di Bologna. Ospite Maria Teresa Ruta. Con Renzo Arbore, inoltre, si parlerà dell’Associazione onlus “La Lega del Filo d’Oro”. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti; per comunicare con la trasmissione il numero verde è 800 / 550694 mentre la mail è elisir@rai.it. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=lGcZT05Z7sgeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6f9a74d6-24a2-403f-8a47-9c9a82007af6.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791390930908239elisir28.jpg La cefalea da freddo - Elisir del 28/01/2014 Questo mal di testa è differente da quelli tradizionali; la cefalea da freddo si può manifestare quando si sta a lungo all’aperto a temperature rigide o sotto un’aria condizionata molto forte e provoca un dolore che colpisce tutta la testa ma è di breve durata. Quali sono gli accorgimenti da adottare per evitarla? E’ sufficiente coprirsi? Come si cura? Michele Mirabella ne parlerà con la dottoressa Rosanna Cerbo direttrice del Centro di Medicina del Dolore del Policlinico Umberto I di Roma. Ospite l’attore Vincenzo Failla. Con la dottoressa Sara Calligaro, coordinatore del reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale Umberto Parini di Aosta, si parlerà poi di elisoccorso alpino. Gli esperti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=3J6ArfueZEAeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-31913b58-e9da-406e-aa71-9560aea22667.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791390581247778elisir24.jpg I sintomi del nervosismo - Elisir del 24/01/2014 Il concetto di nervosismo comprende diversi tipi di malattie e di disturbi che dipendono dal sistema nervoso. Il nervosismo si manifesta con uno stato di agitazione prolungato, di ipersensibilità o di ansia e può dipendere da errate abitudini di vita come il troppo stress, la mancanza di riposo, l’abuso di alcol, di nicotina e di medicinali. Quali sono i principali sintomi del nervosismo? Come si cura? Michele Mirabella lo chiederà al professor Casare Maffei docente di Psicologia Clinica all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e al professor Antonello Spadafora ordinario di Diritto Privato all’Università Roma 3. Inoltre, Don Matteo Galloni illustrerà lo scopo della sua Comunità Amore e Libertà che opera in Italia e in Congo. Infine, Pino Strabioli incontrerà l’attore Paolo Bonacelli per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. In chiusura, come di consueto, le previsioni del tempo per il fine settimana. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=wlfBMuUAw6weeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5ecf0a17-020c-42ac-98a0-fab43e2ad3c1.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791390503043031elisir23.jpg La sciatalgia - Elisir del 23/01/2014 La sciatalgia o sciatica è un dolore intenso alla gamba causato dal nervo sciatico. Circa il quindici per cento dei casi di sciatalgia è provocato dall’ernia del disco spinale, ma sono molte le cause che possono provocarla. Come si cura una volta individuata la causa? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Vincenzo Sessa direttore di Ortopedia all’Ospedale San Giovanni Calibata Fatebenefratelli di Roma e con il dottor Antonio Bortone presidente dell’Associazione Nazionale Fisioterapisti. Si parlerà anche di bevande nervine come il caffè e il tè con la dottoressa Fausta Natella ricercatrice dell’INRAN. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=hsdbfTpVH60eeqqEEqual 2641 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-020b5fd7-396f-4e86-81d1-1305dd998fa2.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791390413202849elisir22.jpg La salute delle donne - Elisir del 22/01/2014 Secondo il Rapporto Annuale Istat, le donne hanno una speranza di vita alla nascita pari a 84,5 anni mentre gli uomini 79,4. Le donne sono comunque più attente alla loro salute e si sottopongono con più frequenza a controlli di prevenzione. In studio si parlerà delle malattie più diffuse nelle donne in età fertile e di come prevenirle. Michele Mirabella affronterà il tema con la professoressa Irene Cetin docente di Ostetricia e Ginecologia dell’Università degli Studi di Milano e con la dottoressa Anna Villarini biologa dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Si parlerà della possibilità di diagnosticare il tumore ai polmoni con due anni di anticipo tramite analisi del sangue, con il professor Ugo Pastorino direttore di Chirurgia Toracica all’Istituto Tumori di Milano. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=t0FQTE9CvkIeeqqEEqual 2667 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1763205d-6b7f-4fdb-a903-e62f5acaa857.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791390330761002v.jpg I calcoli biliari - Elisir del 21/01/2014 La bile è un liquido verde secreto dal fegato raccolto in un organo chiamato cistifellea. La bile favorisce il metabolismo dei grassi alimentari in particolar modo del colesterolo. Una dieta sbilanciata, uno stile di vita errato e il sovrappeso possono rendere la bile troppo densa e favorire la formazione di calcoli. Quale è la giusta alimentazione da adottare? Quali cibi bisogna evitare? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Guido Costamagna docente di Medicina e Chirurgia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e con la dottoressa Stefania Ruggeri biologa dell’Istituto Nazionale Ricerca per Alimenti e Nutrizione di Roma. Per le malattie rare si parlerà di sclerodermia con il professor Antonino Mazzone direttore del Dipartimento Area Medica dell’Ospedale di Legnano. Gli ospiti dello studio di Michele Mirabella sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=y6CH6DbxRdEeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ddd15215-ebf3-4959-93bf-ae85f270ed2c.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791390239660290elisir20.jpg Le ragadi - Elisir del 20/01/2014 Le ragadi sono ulcerazioni della pelle o delle mucose. Si possono formare agli angoli della bocca, dietro l’orecchio, intorno al capezzolo o nella regione anale, in questo caso si parla di ragade anale. A volte la pelle in corrispondenza dell’ano si strappa e sanguina. Le piccole lacerazioni in genere si rimarginano da sole in pochi giorni, se la lacerazione non si rimargina più è detta ragade. Come si cura? E’ necessario l’intervento chirurgico? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Giovanni Milito docente di chirurgia generale all’Università Tor Vergata di Roma e con la dottoressa Maria Grazia Pellegrini, ostetrica dell’Ospedale San Giovanni Calibata Fatebenefratelli di Roma. Inoltre, con la professoressa Chiara Simonelli, docente di Psicopatologia del Comportamento Sessuale alla Università La Sapienza di Roma, si parlerà degli stimoli sessuali nell’adolescenza. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=rTPp99fCSeQeeqqEEqual 2958 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b628e69f-55e8-4e46-9ff0-c32d467adef2.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/1389981082990v.jpg L’abuso di farmaci - Elisir del 17/01/2014 I farmaci ci difendono da germi patogeni e altri agenti pericolosi per l’uomo, ma il loro abuso rischia di essere dannoso o di limitare l’efficacia di medicinali realmente utili. Gli anziani ne sono i principali consumatori. Secondo l’Istat oltre dodici milioni di persone assumono fino a 9 farmaci al giorno. Quali sono realmente necessari? Michele Mirabella lo chiederà al dottor Alberto Cester direttore del Reparto di Geriatria all’Ospedale Dolo di Venezia e al dottor Luca Pani direttore dell’AIFA. Pino Strabioli incontrerà Anna Mazzamauro per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=nSeuoEsyRkUeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0d957ddb-7778-4611-bb83-22ab1f02dc3c.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791389884809378elisir16.jpg La salute delle gambe - Elisir del 16/01/2014 Uno dei problemi più comuni delle donne, ma anche di molti uomini, è quello relativo alle gambe gonfie; il 31 % degli italiani ammette di soffrirne. Tra le molteplici cause: la posizione che assumiamo per lavoro, il sovrappeso, l’obesità, uno stile di vita sbagliato. Ma tutto questo può essere causa anche di vene varicose? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Mauro Campanini direttore di Medicina Interna 2 all’ospedale Maggiore di Novara. Ospite l’attrice Samanta Piccinetti di “Un posto al sole”. Si parlerà anche di alimentazione, in particolare di prima colazione con la nutrizionista Marina Carcea, presidente del Centro Ricerca per gli Alimenti e Nutrizione di Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=cssSlashCvWjabKKEeeqqEEqual 2688 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e923141d-a78b-46c7-bd7f-aa556682ccc4.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791389808009796elisir15.jpg Reflusso - Elisir del 15/01/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=1tKW6qg6L1UeeqqEEqual 2533 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c1a46065-e094-4710-a84b-a474abe299f7.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791389725282465elisir14.jpg La febbre - Elisir del 14/01/2014 Si parla di febbre quando la temperatura corporea supera i 37,5 gradi. Ma perché viene la febbre? Nella maggior parte dei casi la febbre è una risposta del sistema immunitario a batteri e virus. Ma come possiamo capirne le cause? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Claudio Ferri docente di Medicina interna all’Università de L’Aquila. Ospite l’attrice Beatrice Fazi. Si parlerà anche di nuove droghe con il dottor Giovanni Serpelloni, Capo delle Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio. Gli esperti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=pPpPluss31utOchrIseeqqEEqual 2963 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-cc4df09f-1ce3-49d0-95a6-b4d3090ac680.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791389643121725elisir13.jpg L’infarto - Elisir del 13/01/2014 L’infarto è una malattia che colpisce più di duecentomila italiani l’anno e che in 1/3 dei casi conduce alla morte. Se l’infarto colpisce solo una zona limitata del muscolo cardiaco le conseguenze non sono gravi. Smettere di fumare, mantenere il peso ideale, mangiare cibi poveri di grassi animali, praticare un esercizio fisico, controllare la pressione, il colesterolo e la glicemia; tutto questo può aiutare ad evitarlo. Ma l’infarto si può curare? E’ necessario l’intervento chirurgico? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Francesco Musumeci primario di Cardiologia dell’Ospedale San Camillo di Roma e con il cantante Michele Zarrillo. Si parlerà anche dello sviluppo sessuale con la professoressa Chiara Simonelli docente di Psicologia all’Università La Sapienza di Roma. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=zIEV0Wnb4vweeqqEEqual 2673 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a79707eb-46c3-4687-8181-378af02a3024.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791389382966585elisir10.jpg Amarsi da "grandi" - Elisir del 10/01/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=JpPpPlussFiYLrDAZYeeqqEEqual 2706 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-cb517574-3ba4-4765-8d04-9a893a8a3090.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791389291109319elisir09.jpg Sicurezza alimentare - Elisir del 09/01/2014 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=RssSlashrPOfHBi98eeqqEEqual 2560 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b4ac0c24-1f44-418d-980a-37f71300b482.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791389195495322elisir08.jpg L’aneurisma dell’aorta - Elisir del 08/01/2014 L’aneurisma dell’aorta è una dilatazione in qualunque tratto dell’aorta che è la vena più importante del nostro corpo. La maggior parte di questi aneurismi si sviluppa a livello addominale e il resto a livello dell’aorta toracica. Si possono diagnosticare velocemente? Si possono prevenire? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Luigi Chiariello, direttore di Cardiochirurgia del Policlinico Tor Vergata di Roma, e con il dottor Fabrizio Pregliasco, presidente dell’ANPAS. Con il dottor Pierluigi Bartoletti segretario generale della Federazione Italiana Medici Generali Lazio si parlerà di servizi e disservizi della nostra Sanità. Gli esperti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. Per comunicare con la trasmissione: numero verde 800550694; mail elisir@rai.it. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=lNMiT1SBorMeeqqEEqual 2730 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5fb46917-341a-46cd-94c7-4783bbc32108.html http://www.rai.it/dl/img/2014/01/105x791389195287446elisir07.jpg Zuccheri - Elisir del 07/01/2014 Gli zuccheri sono un elemento essenziale per il nostro sostentamento e sono contenuti in quasi tutti i cibi che mangiamo. Il nostro organismo ha bisogno di proteine, grassi e zuccheri, ma a volte gli zuccheri possono essere dannosi è quindi importantissimo mantenere la glicemia costante. Come deve essere il giusto indice glicemico? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Francesco Giorgino docente di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Bari. Ospite la scrittrice Barbara Alberti. Di malattie rare si parlerà con il professor Giuseppe Remuzzi direttore del Dipartimento di Medicina dell’Ospedale di Bergamo e coordinatore Ricerche dell’Istituto Mario Negri di Bergamo. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. Per comunicare con la trasmissione numero verde 800550694 mail elisir@rai.it http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=8eZpPpPlusspPpPlusseBSXpkeeqqEEqual 2617 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f1129d15-30c3-4ab8-b548-2349f9546325.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791387565328985elisir20.jpg La dieta prenatalizia - Elisir del 20/12/2013 Il Natale sta arrivando e durante le feste gli stili di vita cambiano. Si mangia e si beve di più. Bisognerebbe stare attenti ai cibi, specialmente ai dolci e evitare stravizi. Una giusta dieta prenatalizia può consentirci di trasgredire sotto l’albero? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Eugenio Del Toma professore emerito di Diabetologia e dietologia dell’Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma. Ospiti gli attori di “Un posto al sole” Nina Soldano e Alberto Rossi. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. Pino Strabioli incontrerà il compositore Giovanni Allevi, curiosando sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=QCNtZ275zkoeeqqEEqual 2665 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5a6eefc8-9807-46b1-acd6-dfa35dfa9ca1.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791387472356118elisir19.jpg L’igiene personale - Elisir del 19/12/2013 Partendo da una Campagna del Ministero della Salute sull’importanza di lavarsi le mani più volte al giorno, giovedì 19 dicembre a Elisir si parlerà di igiene. L’igiene personale è essenziale per ridurre le infezioni da microrganismi patogeni. Lavaggio delle mani, dei denti e del corpo in genere è la giusta prevenzione di molte infezioni. Ma quali accorgimenti sono rispettati sui posti di lavoro? Come è l’igiene nei nostri ospedali? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Simone De Sio, docente di Medicina del Lavoro all’Università La Sapienza di Roma. Ospite la “professoressa” Laura Forgia, ballerina del programma L’Eredità di Raiuno. Con Marco Silano, direttore del Reparto Alimentazione dell’Istituto Superiore della Sanità, si parlerà poi di celiachia. Vedremo anche una clip sul pane, realizzata da Rai Expo. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=qldXtYsS8UAeeqqEEqual 2612 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-38a27114-a9f1-46d1-a920-7f4ffb730baa.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791387390451123elisir18.jpg La salute della mente - Elisir del 18/12/2013 Come si può mantenere in forma il nostro cervello? Quali sono gli accorgimenti che dobbiamo usare? Una vita attiva, la lettura, lo sport possono aiutare a mantenere la nostra mente attiva e in ottima salute? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Piergiorgio Strata, docente di neurofisiologia all'Università di Torino, e con Piero Angela. Si parlerà poi di epatiti con il professor Mario Angelico, ordinario di Gastroenterologia all'Università Tor Vergata di Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=EssSlashTDZtssSlashcPVweeqqEEqual 2561 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a2f0a675-979b-4f6f-9032-fb9feb2e47cf.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791387304326832elisir17.jpg Il sale - Elisir del 17/12/2013 Un eccessivo consumo di sale può essere dannoso per la nostra salute. Tutti i medici raccomandano di usarne poco; cosa succede se ne eccediamo? E’ vero che qualche problema può sorgere anche consumandone troppo poco? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Pasquale Strazzullo del dipartimento Medicina e Chirurgia Clinica all’Università Federico II di Napoli e con Paolo Teverini, chef di Bagno di Romagna. La dottoressa Laura Vagnoli, psicologa dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, illustrerà poi i benefici della clownterapia. Gli specialisti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=gi6pPpPlussPEjobqIeeqqEEqual 2813 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-55cb232c-5507-4d3b-8614-195ee5ee4a09.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791387224515538elisir16.jpg Tendinite - Elisir del 16/12/2013 La tendinite è un’infiammazione del tendine che può colpire spalla, gomito, femore, ginocchio o caviglia. Il dolore procurato può essere molto intenso. Se individuato e curato in tempo è un disturbo temporaneo ma può recidivare? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Marco Maiotti primario di Medicina e Traumatologia dello Sport all’Ospedale San Giovanni di Roma e con l’attore Marco Falaguasta. Ù Si parlerà ancora dei problemi dell’adolescenza con la professoressa Grazia Attili docente di Psicologia Sociale all’Università La Sapienza di Roma. Gli esperti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=3gCG0NQgCpIeeqqEEqual 2676 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-225ed317-5f32-44c1-94e6-7078ff08b230.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/1386955204463elisir13.jpg Il freddo e i problemi di circolazione - Elisir del 13/12/2013 E’ arrivato l’inverno. I mutamenti climatici, gli agenti atmosferici, il cambiamento di ritmi e il freddo possono influire sulla nostra circolazione sanguigna? Spesso mani e piedi sono freddi anche se ben coperti. Da cosa può dipendere? Michele Mirabella cercherà di capirlo con il professor Gianfranco Parati, docente di Medicina Cardiovascolare all’Università Milano-Bicocca. Ospite il velista Matteo Miceli, detentore di due record di traversata atlantica in barca a vela. Pino Strabioli incontrerà Gigi Proietti per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Infine, come di consueto, le previsioni del tempo per il fine settimana. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=y65umyHxNyAeeqqEEqual 2764 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-168fcf2a-917c-487c-958b-8003ad79c823.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791386954894705elisir12.jpg La cervicale - Elisir del 12/12/2013 La cervicale, o cervicalgia, si presenta con un dolore al collo che spesso si può irradiare verso braccia e spalle. Nei casi più gravi può provocare nausea, senso di vertigine, formicolii, mal di testa. Ma quali sono le cause che la provocano? Sono sempre necessari farmaci antidolorifici o una ginnastica per assumere una corretta postura può bastare? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Giuseppe Costanzo direttore di Ortopedia e Traumatologia dell’ICOT di Latina. Ospite il cantante Nico Fidenco. Anche Elisir si occupa della maratona televisiva di Telethon parlando di malattie cardiache con il professor Carlo Napolitano vice primario di Cardiologia Molecolare presso la fondazione Maugeri di Pavia. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=8UzLpPpPlussRX7XvAeeqqEEqual 2899 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-765abf7e-aed2-46ff-bf2b-5b412cb580e1.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791386956390264elisr11.jpg Emorroidi e ragadi - Elisir del 11/12/2013 Le ragadi sono piccole ulcere dolorose della parete rettale. I sintomi principali sono comuni alle emorroidi, prurito o bruciore e sanguinamento lieve. Possono scomparire completamente o possono essere recidive? Le terapie per le due patologie sono le stesse? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Giovanni Milito, docente di Chirurgia Generale all’Università di Tor Vergata di Roma, e con la dottoressa Stefania Agrigento, biologa nutrizionista di Roma. Con il professor Francesco Schittulli, oncologo, si parlerà dello studio Eurocar5 condotto dai ricercatori dell’Istituto dei Tumori di Milano e l’Istituto Superiore della Sanità, secondo il quale la sopravvivenza dei malati di tumore curati in Italia è superiore alla media europea. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=4KDoSRVwx34eeqqEEqual 2813 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3709673e-121e-4bf9-b603-12aa9388780a.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791386695519532elisir10.jpg Polmonite - Elisir del 10/12/2013 La polmonite è una malattia dei polmoni e del sistema respiratorio. Di solito è causata da un’infezione dovuta a virus e batteri. E’ caratterizzata da tosse, dolore toracico, febbre e difficoltà respiratorie. Come si cura? Quando è necessario il ricovero ospedaliero? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Dario Olivieri, direttore della Clinica Pneumologica dell’Azienda Ospedaliera di Parma, e con la dottoressa Raffaella Nichieli, medico di famiglia e Segretario Generale della Società Italiana di Medicina Generale. Nel corso della trasmissione si parlerà anche di malattie rare dei bambini con il dottor Andrea Bartuli, responsabile dell’Unità Malattie Rare dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=7bmrOcxuUqkeeqqEEqual 2859 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bcf379b3-38ae-4b0a-844b-570d39d8f101.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791386617511522elisir9.jpg Cattiva digestione - Elisir del 09/12/2013 Circa il 30-40% degli italiani sembra soffrire di cattiva digestione che provoca inappetenza, pesantezza di stomaco, stanchezza, sonnolenza. Tra le cause principali la cattiva alimentazione, lo stress, l’uso di medicinali infiammatori, alcol e fumo, ulcera e gastriti. Come si cura? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Gabriele Riegler, docente di Gastroenterologia alla II Università di Napoli e con la dottoressa Anna Villarini biologa nutrizionista dell’Istituto dei Tumori di Milano.Con la professoressa Grazia Attili docente di Psicologia Sociale all’Università La Sapienza di Roma si parlerà dei problemi dell’adolescenza. Gli esperti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=ty8lcGt7PlYeeqqEEqual 2694 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-470b577a-8f04-43b7-b3ac-2b4fba8719fe.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791386347266443elisir06.jpg Automedicazione - Elisir del 06/12/2013 I farmaci di automedicazione sono quelli per i quali non è necessaria la ricetta medica. Curano lievi disturbi come tosse, raffreddore ed altri non collegabili a patologie serie. Sono farmaci sperimentati come gli altri? Possono essere ritenuti sicuri? Quali sono le caratteristiche che un medicinale deve avere per poter rientrare nella categoria di farmaci da banco? Michele Mirabella cercherà di capirlo con il dottor Dario Manfellotto direttore di Medicina Interna all’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma e con la farmacista Rita Marini. Il pubblico può telefonare da casa per porre domande agli esperti. Pino Strabioli incontrerà Anna Marchesini per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=pPpPlussn1mGzbBFn0eeqqEEqual 2672 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-326097f3-450b-42df-b708-c666a1f270a9.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791386256090312elisir05.jpg I carboidrati - Elisir del 05/12/2013 Quando si parla di dieta alimentare i carboidrati sono subito messi sotto accusa. Ma sono veramente loro i responsabili del grasso in eccesso nel nostro organismo? Ci può essere una dieta sana senza l’apporto di carboidrati? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Marco Silani ricercatore dell’Istituto Superiore della Sanità. Ospite in studio lo scrittore Fausto Brizzi. Il personal trainer Chiara Tribuzio insegnerà gli esercizi da fare per ottenere una buona postura. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=teKGyjDTFQMeeqqEEqual 2618 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-787dec8f-70b1-4e48-a907-fd7ea398a272.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791386183664654elisir04.jpg La terapia del dolore - Elisir del 04/12/2013 La terapia del dolore è una disciplina della medicina che si applica su pazienti afflitti da dolore acuto e cronico. In base alla legge del 2010 ogni italiano ha diritto alla cura del dolore indipendentemente dalla malattia e dall’età. Ma in cosa effettivamente consiste? Quali sono le medicine usate? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Guido Fanelli presidente della Commissione Nazionale Cure Palliative e Terapie del Dolore del Ministero della Salute e con Marta Gentili presidente dell’Associazione “Vivere senza dolore”. L’Agenzia Italiana del Farmaco mette online i foglietti illustrativi dei farmaci, i così detti bugiardini, se ne parlerà con il giornalista Luigi Ripamonti responsabile del Corriere Salute. Gli esperti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=pPpPlussKnKeuEA7wAeeqqEEqual 2653 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-71960004-58e9-45e6-913f-b72ff4568cc7.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791386093087445elisir3.jpg I problemi dell’udito - Elisir del 03/12/2013 Con il passare degli anni piano piano l’udito si abbassa. Molti anziani possono arrivare alla sordità. E’ un fenomeno legato soltanto all’avanzare dell’età? Come lo possiamo fronteggiare? Si può prevenire? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Ettore Cassandro, docente di Otorinolaringoiatria e Audiologia all’Università di Salerno. In studio anche il campione Nino Benvenuti. Ci sarà inoltre un servizio sulla prima sala cinematografica in ospedale, aperta all’Istituito Ospedaliero Humanitas di Rozzano. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=ol2FKslWvLEeeqqEEqual 2838 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c2fdae68-213f-42bb-9dbb-ae46bc5849bd.html http://www.rai.it/dl/img/2013/12/105x791386011024001elisir02.jpg Aritmie cardiache - Elisir del 02/12/2013 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=WSjAPcoQpIgeeqqEEqual 2781 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c4b905e4-0afa-432f-b34b-32a5428e3114.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791385754104519a.jpg Prostatite - Elisir del 29/11/2013 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=3AQvyyeZT0ceeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-12132ff9-0fed-46a8-b1ad-d82e2ce2da44.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791385665426937elisir28.jpg Carne e proteine - Elisir del 28/11/2013 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=t9B6Sq5rfwAeeqqEEqual 2729 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4a9cc27b-6d34-44d6-bc0f-535fee4293a3.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791385575677149elisir_27.jpg Ernia del disco - Elisir del 27/11/2013 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=yQmFTpPpPlussZ946IeeqqEEqual 2893 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f2bf4ab3-aad3-4892-99a6-ee6b82c7c814.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791385492476501elisir26.jpg Malattia di parkinson - Elisir del 26/11/2013 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=lp96tFPtWd0eeqqEEqual 2539 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-995dfe61-8714-46e8-b10a-ad4241da8247.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791385409896121elisir25.jpg L’osteoporosi - Elisir del 25/11/2013 Secondo recenti stime, in Italia soffrono di osteoporosi quasi cinque milioni di persone, di cui tre milioni e mezzo sono donne. Ma perché con il passare degli anni le ossa possono perdere calcio e diventare più fragili? Si può prevenire il problema? E una volta insorto come si cura? Michele Mirabella ne parlerà con la professoressa Maria Luisa Brandi docente di Endocrinologia all’Università di Firenze. Ospite la giornalista Maria Concetta Mattei. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=v6WfznVkJVoeeqqEEqual 2825 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6710865f-5510-48b7-8537-6c58c374b458.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791385409734514elisir22.jpg Attacchi di panico - Elisir del 22/11/2013 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=etsLdLyT6nYeeqqEEqual 2849 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2b2bac35-a3da-4b10-b5a9-f6c2d092b232.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791385059482268elisir21.jpg Stipsi - Elisir del 21/11/2013 La stipsi, o stitichezza, è un disturbo dell’evacuazione dovuta a una ritenzione prolungata delle feci nell’intestino. Quali sono le cause? Quali i sintomi? Quali danni può portare l’uso prolungato di lassativi? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Rosario Cuomo professore associato di Gastroenterologia all’Università Federico II di Napoli e con la dottoressa Rita Marini, farmacista. Con il dottor Mario Cervia, medico veterinario, parleremo dei nostri cani. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=ng05mbwpBIweeqqEEqual 3063 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6bdc00ee-9e85-4e4d-bb08-0c9a04e9d13b.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791384975675246elisir20.jpg Cistite - Elisir del 20/11/2013 La cistite è una fastidiosa infiammazione della mucosa vescicale e colpisce prevalentemente le donne. Si calcola che circa il 25% delle donne adulte soffra di cistite almeno una volta l’anno. Quali sono i principali fattori di rischio? Come si cura? Si può prevenire? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Loreto Gesualdo, ordinario di Nefrologia all’Università di Bari. Ospite Maria Magistà, chef di un ristorante di Conversano. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=A7i0QEpuCUIeeqqEEqual 2777 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-aa982480-205e-45d4-adea-7a9e7df10a45.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791384883762434elisir_19.jpg Fratture - Elisir del 19/11/2013 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=2nGIjGRv9sEeeqqEEqual 2891 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-00cbf64a-7ce2-48a0-b08f-5a8c1963016b.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/1384803698065elisir_18.jpg Ulcera - Elisir del 18/11/2013 L’ulcera gastrica colpisce circa il 10% della popolazione, per lo più soggetti anziani, prevalentemente uomini. Fra i fattori di rischio il fumo di sigaretta, il consumo eccessivo di sale, gli acidi grassi e il caffè. Si può prevenire con una giusta dieta? Michele Mirabella ne parlerà con la professoressa Patrizia Burra, direttore dell’Unità Multiviscerale dell’Università di Padova e con il professor Marino Niola docente di Antropologia all’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=ycDTpssSlash0uWYMeeqqEEqual 2801 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-04e42a06-1007-47f2-91bb-71200ae330b9.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791384529016507elisir15.jpg L’artrosi - Elisir del 15/11/2013 L’artrosi è la malattia reumatica più diffusa e colpisce entrambi i sessi. Si stima che in Italia ne soffrano oltre quattro milioni di persone, principalmente anziani. Le articolazioni maggiormente interessate sono: la colonna vertebrale, l’anca, il ginocchio e le dita. Quali sono le terapie? Quando è necessario l’intervento chirurgico? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Andrea Campi, direttore del reparto di Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma. Ospite Nicola Pietrangeli. Pino Strabioli incontrerà Anna Galiena per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=ESFZossSlashbcNTgeeqqEEqual 2863 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d93ebb81-5953-4ba2-8fd2-bdf8a0f78f4a.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791384444334627elisir14.jpg Ictus - Elisir del 14/11/2013 L’ictus è un insufficiente apporto di sangue a cervello. Tra i principali fattori di rischio l’ipertensione, il fumo e l’abuso di alcol. Uno stile alimentare equilibrato e una regolare attività fisica possono aiutare a prevenirlo? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Antonio Carolei, professore ordinario di Neurologia all’Università degli Studi de L’Aquila. Ospite Antonietta Mollica, manager colpita da ictus otto anni fa e ora in scena con lo spettacolo teatrale “Icaro”. Il personal trainer Chiara Tribuzio insegnerà stretching per gli anziani a casa. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=N53ssSlashlv6OpQ8eeqqEEqual 3029 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2b2601db-a47d-4e7d-83bd-208c6fa6ea75.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791384367850498elisir13.jpg Elisir del 13/11/2013 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=IctqvcWdGgAeeqqEEqual 2858 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-eda208d6-7e89-4bc0-9ed5-fac4b986952d.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791384282343434elisir_12.jpg Proteggere la pelle - Elisir del 12/11/2013 L’inverno è in arrivo, possiamo proteggerci dal freddo indossando indumenti pesanti, sciarpe, guanti. Ma i repentini sbalzi di temperature che il nostro corpo subisce passando da ambienti molto caldi ad altri molto freddi possono rendere la nostra pelle secca e irritata. Le parti più colpite sono le estremità delle dita, naso e orecchie. Come possiamo proteggerle? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Pucci Romano, docente di Terapie Speciali Dermatologiche dell’Università Tor Vergata di Roma. Ospite la conduttrice televisiva Donatella Bianchi. Con il dottor Andrea Ballabio del TIGEM di Napoli si parlerà di genetica. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=pPpPlussfpspPpPlussfWn4VweeqqEEqual 3010 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c61a4edd-f45b-40dc-9406-c56751838837.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791384201262410elisir11.jpg La sinusite - Elisir del 11/11/2013 La sinusite è l’infiammazione della mucosa che riveste i seni paranasali. Ne esistono due forme: acuta, che dura circa quattro settimane e cronica, che può durare mesi e spesso ricompare. Quali sono i sintomi più comuni? Quali sono le cause? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Antonio Minni, docente di Otorinolaringoiatria all’Università La Sapienza di Roma. Ospite l’attore Riccardo Polizzy Carbonelli. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=hsfp7nbPRpIeeqqEEqual 2296 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-29177589-1437-4dc0-9899-8ad220b3d299.html http://www.rai.tv/dl/RaiTV/images/bkg_novideo.gif Elisir Speciale Airc del 10/11/2013 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=0ssSlashYVEoH6hwgeeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-dc88c16d-0a01-4efb-a916-7accbbd9833f.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791383936583056elisir08.jpg Longevità - Elisir del 08/11/2013 La vita si è allungata molto nell’ultimo secolo. Ma da cosa dipende? Migliore nutrizione? Più cure igieniche? Uno stile di vita controllato? Ci si ammala meno perché i progressi in campo medico e scientifico sono stati enormi, ma cosa bisogna fare per vivere più a lungo e meglio? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Niccolò Marchionni, ordinario di Geriatria e Gerontologia all’Università degli Studi di Firenze e con il professor Eugenio Del Toma, primario emerito di Diabetologia e Dietologia all’Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma. Pino Strabioli incontrerà Carlo Lucarelli per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=2LRexAAmTt0eeqqEEqual 2759 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f55d66cc-3f08-4a6a-968e-b2c09af90ce1.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791383850163699elisir07.jpg Il piede - Elisir del 07/11/2013 Un recente sondaggio condotto dall’American Medical Association Podiatic ha rilevato che il 53% degli intervistati ha dichiarato di avere dolori ai piedi. Ma cosa li provoca? Obesità, diabete, scarpe inadatte, problemi di circolazione, alluce valgo… Come possiamo fare per aiutare i nostri piedi? Michele Mirabella ne parlerà con la dottoressa Francesca Vannini, dirigente medico presso la Clinica Ortopedica e traumatologica dell’Ospedale Rizzoli di Bologna. Ospite l’attore Marco Falaguasta. Inoltre, con la professoressa Palema Leonardi, micologa dell’università di Bologna, si parlerà dei funghi, della loro possibile pericolosità e di come riconoscerli. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=OkX2ssSlashMpanqkeeqqEEqual 2846 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-dfdef723-c3c6-483b-9516-784759cc6074.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/1383764496333elisir_06.jpg Bronchite - Elisir del 06/11/2013 La bronchite è un’infiammazione delle vie respiratorie spesso preceduta da raffreddore o influenza. E’ una malattia molto comune causata da virus o batteri. Si può prevenire? Come si cura per evitare che diventi cronica? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Alfredo Antonio Chetta, ordinario di Malattie respiratorie all’Università di Parma e con Gioacchino Nicolosi, vicepresidente della Federfarma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=ioFiQBSeAVEeeqqEEqual 2330 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-56a99f3a-5342-49e9-ba2a-4dd464cc8c50.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791383677565882elisir_05.jpg Il colesterolo - Elisir del 05/11/2013 Il colesterolo è un grasso che svolge importanti funzioni nell’organismo umano, la maggior parte viene prodotto dal fegato, il resto è introdotto dagli alimenti. Si sente parlare spesso di colesterolo buono e cattivo. Ma cosa significa esattamente? Quando è necessario ricorrere ai farmaci? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Silvio Garattini direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano e con il professor Dario Manfellotto direttore del Centro di Fisiopatologia Clinica dell’Ospedale Fatebenefratelli dell’Isola Tiberina di Roma. Mirabella intervisterà anche il dottor Mauro Palazzi direttore del Servizio di Epidemiologia e Comunicazione all’AUSL di Cesena per farsi spiegare il progetto “Cesena cammina”. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=tKxDxWVLeUUeeqqEEqual 2939 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-33785cd7-b293-425d-b168-4de0e8860d1a.html http://www.rai.it/dl/img/2013/11/105x791383602219079elisir04.jpg Vitamine e integratori - Elisir del 04/11/2013 Molti usano gli integratori di vitamine contro lo stress, l’invecchiamento, le tensioni quotidiane. Ma sono veramente necessari? Non bastano le vitamine che assumiano con gli alimenti? Quale è la reale efficacia degli integratori? Chi li usa può correre rischi di sovradosaggio? Michele Mirabella ne parlerà con la dottoressa Marina Carcea del Centro Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione di Roma. Ospite in studio Franca Braga di Altroconsumo. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=JXUJmsCijSQeeqqEEqual 2878 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-7e5bf4b8-3d09-4285-91c1-46fe123557bf.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791383233884925elisir_31.jpg Impotenza - Elisir del 31/10/2013 Si stima che in Italia circa tre milioni di uomini siano affetti da disfunzione erettile. Ci sono diversi tipi di impotenza: l’impossibilità di avere embrioni vitali, l’incapacità di eiaculare, la difficoltà o la completa impossibilità di avere un’erezione. Una volta individuato il tipo di impotenza, come si cura? Ci sono farmaci che possono, se non guarire, aiutare? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Emmanuele Iannini professore di Sessuologia Medica all’Università de L’Aquila. Ospite Gioacchino Nicolosi vicepresidente della Federfarma. Come di consueto le previsioni del tempo per il fine settimana. Pino Strabioli incontrerà Leo Gullotta per curiosare sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=q7j6WBQobOUeeqqEEqual 2813 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-97cf22f8-849c-4e84-8c8a-a274dd3d7e13.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791383153857235elisir_30.jpg I reumatismi - Elisir del 30/10/2013 Il termine reumatismi è in realtà molto generico perché sono tante le patologie che possono essere raggruppate sotto questa definizione. Si stima che in Europa interessino circa cento milioni di persone. Quali sono le forme di reumatismo più diffuse? Come si riconoscono? Quali sono i sintomi? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Gerolamo Bianchi, reumatologo della ASL 3 di Genova. Ospite in studio l’attrice Gisella Sofio. L’approfondimento sarà sull’onoterapia con il dottor Massimo Marianetti, direttore medico scientifico del Centro sperimentale Alzheimer dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=CI2Sk3VI9BoeeqqEEqual 2868 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-51c921d2-3920-4e1a-81b7-1d023a0ebfa4.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791383060793395elisir_29.jpg I disturbi della memoria - Elisir del 29/10/2013 Quali sono i disturbi della memoria che devono allarmare? Come si può riconoscere l’inizio del morbo di Alzheimer? Ci sono farmaci in grado di fermarne l’avanzare? Michele Mirabella cercherà di capirlo con il dottor Sandro Sorbi, direttore del Reparto di Neurochirurgia 1 dell’Ospedale Careggi di Firenze. Ospite lo scrittore Flavio Pagano. Nella seconda parte della trasmissione si parlerà della ricerca scientifica con il dottor Roberto Cingolani direttore dell’I.I.T di Genova. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=nkoK9yqOvgIeeqqEEqual 3008 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2e90c9da-217d-4746-9e06-2b04bea3ac78.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/1382987762599elisir_28.jpg Il mal di gola - Elisir del 28/10/2013 Con i primi freddi la gola è particolarmente esposta. Sentiamo fastidio nel deglutire e nel parlare e la gola ci duole. A volte la voce si abbassa. Come si può fare per prevenire queste patologie e curarle? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Antonio Minni otorinolaringoiatra de La Sapienza. Ospite il cantante Gianni Nazzaro. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=5c3Lqsmtx7UeeqqEEqual 3022 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-72c380bd-3e20-4ffc-8d4e-485d542a9ed5.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791382711914545elisir_25.jpg I disturbi dell'umore - Elisir del 25/10/2013 I disturbi dell'umore sono molti e possono spaziare dalla mania alla depressione, ma poiché il cambio di umore è un'esperienza comune nelle persone, è difficile diagnosticare una condizione patologica. Quali sono i sintomi più evidenti nei disturbi dell'umore? Quali sono le cause scatenanti? Quali sono le terapie? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Bernardo Carpiniello, docente di Psichiatria e Psicoterapia all'Università di Cagliari. Ospite in studio l'attrice Giuliana De Sio. Pino Strabioli incontrerà Paolo Rossi curiosando sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. Come di consueto il venerdì, le previsioni del tempo. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=DVxnUgkciyAeeqqEEqual 2785 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d207af6e-acb2-438d-a3b7-640bd972946d.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791382625569019elisir_24.jpg L’arrivo dell’influenza - Elisir del 24/10/2013 L’inverno sta arrivando e con l’inverno, come tutti gli anni, arriva l’influenza. La Direzione generale della Prevenzione sanitaria ha predisposto la Circolare annuale per le indicazione per la prevenzione e la vaccinazione. Ma come sarà l’influenza di quest’anno? Chi si deve assolutamente vaccinare? Quali sono i soggetti a rischio? Nella puntata di giovedì 24 ottobre di Elisir, in onda alle 11.10 su Rai3, Michele Mirabella ne parlerà con il professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano. Ospite in studio l’attrice Francesca Cavallin. In programma anche un incontro con il personal trainer Chiara Tribuzio, che insegnerà come rafforzare la muscolatura delle gambe. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=vH4mFw1UjXseeqqEEqual 2804 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-58047582-7e0a-489c-8647-5c5de075ad73.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791382538699570elisir_23.jpg L’obesità - Elisir del 23/10/2013 L’obesità è una delle patologie più diffuse nei paesi industrializzati. Secondo l’ISTAT in Italia il numero degli obesi dai diciotto anni in su è di 4 milioni e 700 mila e il 22% dei bambini è in sovrappeso. Da cosa dipende? Stili alimentari sbagliati? Eccesso di cibo? Mancanza di esercizio fisico? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Paolo Sbraccia, direttore del Centro per l’obesità dell’Università degli studi di Tor Vergata di Roma. Ospite in studio l’attrice Valeria Fabrizi. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=CHgCx2v7wrUeeqqEEqual 2981 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-dd62e0f4-d72e-467d-8149-ca3e09ab6800.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791382448169654elisir_22.jpg La salute dei capelli - Elisir del 22/10/2013 Quanto siamo attenti alla salute dei nostri capelli? Come li curiamo? Da cosa dipende la loro crescita e la loro lucentezza? Si può prevenire la caduta? E’ vero che lavarli troppo spesso non fa bene? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Antonio Garcovich, docente di Dermatologia all’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma. Ospite l’attrice Cristina D’Alberto. Nella seconda parte un’intervista con il Tenente Colonnello Dario Carbone, anestetista presso l’Ospedale Militare del Celio a Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=essSlashEXmXYEZ5UeeqqEEqual 3078 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6c5f0aa8-c313-4a0d-a2d2-58fbcceed45c.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/1382380579809elisir_21.jpg Ferro e astenia - Elisir del 21/10/2013 Il ferro è un elemento indispensabile al nostro organismo perché produce l’emoglobina che è la proteina presente nei globuli rossi. Gli alimenti maggiormente ricchi di ferro sono il fegato, la carne rossa, il cioccolato fondente, la frutta secca e alcune verdure. La mancanza di ferro può provocare astenia? Una dieta equilibrata è sufficiente per mantenere i giusti livelli? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Francesco Onida ematologo dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e con la dottoressa Anna Villarini biologa nutrizionista dell’Istituto Tumori di Milano. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=9sdssSlashFxP53rceeqqEEqual 2377 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-132d503c-60bd-44c4-bd3c-7356c0674ecb.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791382102117328elisir18.jpg Ipertensione - Elisir del 18/10/2013 L’ipertensione arteriosa è una delle malattie più diffuse nei paesi industrializzati. Rappresenta uno dei maggiori problemi clinici dei temi moderni e si stima che circa il 20% della popolazione adulta ne soffra. Come si può tenere sotto controllo? Michele Mirabella cercherà di capirlo con il professor Claudio Borghi direttore Unità operativa Medicina Interna ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna. Tra gli ospiti anche Paolo Guzzanti e Marina Massironi. Con lei, Pino Strabioli curioserà sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=9Y1bIi6p8RkeeqqEEqual 2504 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0472e578-5955-4885-b109-6143d6600e58.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/1382032607820elisir17.jpg I danni del fumo - Elisir del 17/10/2013 Dieci anni fa veniva emanata la legge che proibisce il fumo nei bar, ristoranti, uffici e luoghi aperti al pubblico. Da allora i fumatori sono diminuiti del 7%, anche se restano comunque una nutrita pattuglia di undici milioni di persone. Ma perché è così difficile smettere di fumare? Rimedi come cerotti, gomme e particolari filtri possono aiutare? E le sigarette elettroniche di cui tanto si discute? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Roberto Boffi pneumologo del Centro Antitumori di Milano, ospite in studio l'attrice Milena Miconi. Nella rubrica, un'intervista con Claudia Gili, direttore scientifico servizi veterinari "Costa Edutainment". http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=vbjql8BHpPpPlussgkeeqqEEqual 2221 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9fd9b65e-a778-4028-abc1-cffa35d39cdb.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/1381933302740elisir16.jpg Le vertigini - Elisir del 16/10/2013 Se vi sembra che l’ambiente stia girando intorno a voi o voi intorno all’ambiente state probabilmente avendo una vertigine. Le vertigini sono di tipo diverso e hanno diversa durata. Quali sono le cause? Come si possono curare. Michele Mirabella ne parlerà con il professor Giorgio Guidetti direttore del servizio di Audio-vestibologia e rieducazione vestibolare dell’Azienda Usl di Modena, specializzata nello sviluppo delle tecniche rieducative dell’equilibrio, e con il Caporal Maggiore Scelto Linda Rusconi, paracadutista dell’Esercito Italiano. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=5ylY5X2CneEeeqqEEqual 3077 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e8a6604d-a934-4f5b-89ec-01cb4b4b3727.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/1381852795618elisir15.jpg La tiroide - Elisir del 15/10/2013 La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla sulla parte anteriore del collo alla base della gola. I suoi ormoni influenzano il metabolismo e il corretto funzionamento dell’apparato digerente. Quali sono i sintomi per diagnosticare una disfunzione tiroidea? Come si identificano? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Salvatore Corsello professore di Endocrinologia all’Università Cattolica di Roma e con la dottoressa Anna Maria Biancifiori presidente dell’Associazione dei malati di tiroide. Nella rubrica si parlerà delle malattie rare della pelle con il dottor Gianfranco Biolcati direttore del Centro per le Porfirie dell’Ospedale San Gallicano di Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=GDjGrnwzbnAeeqqEEqual 2237 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1cdb3ef2-373b-4c08-9689-1919015c828d.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791381775510545elisir14.jpg La colite - Elisir del 14/10/2013 Emozioni, stress, affaticamento e viaggi sono le prime cause scatenanti di un attacco di colite. Quali sono i cibi e lo stile di vita consigliati per chi soffre di questa patologia? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Tino Casetti, professore alla Scuola di specializzazione di Gastroenterologia presso l’Università di Ferrara. Inoltre si parlerà del primo compleanno del bambino con il professor Corrado Moretti, direttore del Reparto di Pediatria d’emergenza e terapia intensiva pediatrica del Policlinico Umberto 1° di Roma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=z8kA9ZfRNyYeeqqEEqual 2221 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1cd07bcf-9c8a-4b20-9fa6-0406601e51e0.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791381516172615elisir11.jpg Cibo di stagione - Buongiorno Elisir del 11/10/2013 Bisognerebbe sempre mangiare cibi di stagione che hanno migliori caratteristiche nutrizionali rispetto a quelli di serra e sono generalmente più economici. Cosa è meglio mangiare ora che siamo in autunno? Michele Mirabella cercherà di capirlo con il dottor Eugenio Del Toma professore emerito di Diabetologia e dietologia all’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma e con Sergio Marini presidente della Coldiretti. Come di consueto nel fine settimana, le previsioni del Tempo con il Tenente Colonnello dell’Aereonautica Militare Daniele Mocio. Pino Strabioli incontrerà Massimo Ranieri curiosando sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=9iozvvuOuxUeeqqEEqual 2876 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d5697b5e-cd96-4955-8504-8fa109d19f0c.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791381413228881elisir10.jpg La maculopatia - Elisir del 10/10/2013 Con maculopatia si intende qualsiasi malattia che colpisce la macula, la zona della retina che serve a leggere, guidare, riconoscere i volti… sintomi principali sono la perdita di visione al centro del campo visivo e la distorsione delle immagini. Quali sono gli esami per diagnosticarla? Come si cura? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Andrea Cosumano dell’Università Tor Vergata di Roma e con il dottor Filippo Amore del Polo Nazionale Ipovisione. Il personal trainer Chiara Tribuzio consiglierà la ginnastica da fare a casa più efficace per le persone anziane. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=jJMYYLZ4isAeeqqEEqual 2286 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c811969a-4527-47a7-a5ad-4969fde12a1d.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791381331015516elisir09.jpg I reni - Elisir del 09/10/2013 I reni sono due organi molto importanti per la loro azione filtrante. Si stima che oltre due milioni di persone in Italia abbiano problemi di reni. Spesso si tratta di disfunzioni silenti. Una buona prevenzione è tenere sotto controllo la pressione. Ma il cattivo funzionamento dei reni quali conseguenze può portare? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Giuseppe Remuzzi direttore del Dipartimento trapianti e Unità di nefrologia e dialisi dell’Ospedale Giovanni 23 di Bergamo. Ospite l’attore Maurizio Micheli. Nella rubrica si parlerà delle novità sulla salute. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=pJoU1PSb6AMeeqqEEqual 2860 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-215903a5-1d32-490c-91bf-fbb45df86fcc.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791381330840316elisir08.jpg Epatite - Elisir del 08/10/2013 L’epatite è un’infiammazione del fegato, può essere dovuta a cause diverse come virus, farmaci, alcol ecc.. Le epatiti possono essere di vario genere e, se diventano croniche possono generare in cirrosi epatiche. Come si riconoscono? Come si curano? Si possono prevenire? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Antonio Graxì gastroenterologo e epatologo dell’Università degli Studi di Palermo e con Sandro Petrone inviato speciale di guerra della Rai. Nella rubrica ci sarà un servizio sul reparto di radiologia dell’ospedale di Verona aperto anche di notte e nei giorni festivi per cercare di alleggerire le liste di attesa. Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Alberto Beltramello, direttore del reparto. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=pPpPlusshhn32AssSlashMe0eeqqEEqual 2886 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b6269e3b-6cfd-4ea6-bd64-79a07e69662d.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/1380916951123elisir04.jpg Sicurezza alimentare - Elisir del 04/10/2013 Nonostante i controlli, qualche volta i cibi che arrivano sul mercato possono essere adulterati, falsificati contraffatti o alterati. Come possiamo essere sicuri di quello che acquistiamo? Come difenderci da frodi alimentari? L’etichetta è sempre una garanzia? Michele Mirabella cercherà di capirlo con la dottoressa Maria Caramelli, direttrice dell’Istituto zoo profilattico del Piemonte, con il Capitano dei NAS Dario Praturlon e con Marta Strinati giornalista de Il Salvagente. Come di consueto, il venerdì, le previsioni del tempo con il Tenente dell’Aereonautica Stefania De Angelis. Pino Strabioli incontrerà l’attrice Elena Cotta curiosando sul suo rapporto con medicina, salute e camici bianchi. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=S3Z5gDEHOEAeeqqEEqual 2734 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-cdfc2be5-e6f1-4927-8956-fb31b50f71c4.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/1380821305196elisir03.jpg Menopausa - Elisir del 03/10/2013 La menopausa è una fase della vita di ogni donna; arriva in genere tra i 45 e i 55 anni e può essere caratterizzata da sintomi di vario tipo come vampate di calore, sudorazione, sbalzi d’umore. Che cosa si può fare per prevenire o combattere questi fastidiosi inconvenienti? La menopausa può essere asintomatica? Come si deve affrontare? Michele Mirabella ne parlerà con la professoressa Anna Maria Paoletti ordinario di Ginecologia e Ostetricia all’Università di Cagliari. Ospite Enrica Bonaccorti. Nella rubrica si parlerà con il medico di base Pierluigi Bartoletti dei vantaggi che si possono trarre dal vivere con gli animali domestici. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=OgoQ7Z5Nj1AeeqqEEqual 2863 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4bebb60c-2808-4e69-a82e-efb48461be1b.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/105x791380734679908elisir02.jpg Elisir del 02/10/2013 http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=JmEyssSlashTwrU2YeeqqEEqual 2722 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-81fc7784-5cd1-4bf1-a2fa-c57ea4ea5dfd.html http://www.rai.it/dl/img/2013/10/1380650703735elisir01.jpg Diabete - Elisir del 01/10/2013 Il diabete è un’alterazione metabolica dovuta al calo dell’attività dell’insulina. Circa il 10% della popolazione italiana al di sopra dei sessantacinque anni ne è affetto. Quali sono le conseguenze che può portare? Come possiamo tenere sotto controllo il livello degli zuccheri nel sangue? Come si cura? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Gabriele Riccardi docente di Endocrinologia e malattie del metabolismo all’Università Federico 2° di Napoli. Nella rubrica si parlerà di malattie rare polmonari con il dottor Fabrizio Luppi responsabile del centro Malattie rare del polmone di Modena. Ospite in studio Marina Tagliaferri. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=kO4If9pPpPlussLMSMeeqqEEqual 2715 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-cefe2905-e0b2-42d0-98fc-e5a484647d9b.html http://www.rai.it/dl/img/2013/09/105x791380571349104elisir30.jpg Problemi al ginocchio - Elisir del 30/09/2013 L’articolazione del ginocchio è un meccanismo complesso che può essere fonte di fastidiosi disturbi e la cartilagine è spesso soggetta ad usura. Quale è la ragione dei dolori più o meno marcati, del ginocchio, specie con il progredire dell’età? Come si può intervenire? E’ vero che la ricerca sta facendo passi importanti per evitare l’uso della protesi? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Maurilio Marcacci direttore della 3° Clinica ortopedica e traumatologica dell’Istituto Rizzoli di Bologna e con il professor Paolo Pillastrini docente di Scienze riabilitative dell’Università di Bologna. Nella rubrica si parlerà della crescita del bambino dall’allattamento allo svezzamento con il professor Corrado Moretti direttore del Reparto di Pediatria d’emergenza e terapia intensiva pediatrica del Policlinico Umberto 1° di Roma. Ospite in studio Licia Colò. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=ARQEK33OR3geeqqEEqual 2917 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-61068159-a4fb-4624-8ac8-ba48ba045fdc.html http://www.rai.it/dl/img/2013/09/105x791380219932018elisir26.jpg Russamento - Elisir del 26/09/2013 In genere si considera il russamento come un difetto da sopportare tra le mura domestiche e difficilmente ci si rivolge al medico. Ma perché si russa? Sovrappeso, difficoltà respiratoria nasale, fumo e alcol, tranquillanti, possono essere alcune delle cause. Quali sono i rimedi? Quando è necessario consultare un medico? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Luigi Ferini Strambi, che dirige il Centro di Medicina del Sonno del San Raffaele di Milano e con il dottor Claudio Vicini, direttore del reparto Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Ospite Marco Presta. In chiusura, i consigli di Chiara Tribuzio, personal trainer, sulla ginnastica che possiamo fare in casa per mantenerci in forma. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=c6NcnkeiCc0eeqqEEqual http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2875f5b5-5395-4fc0-850f-ff01805dc5fb.html http://www.rai.it/dl/img/2013/09/105x791380118018551elisir25.jpg Come prevenire i mali di stagione - Buongiorno Elisir del 25/09/2013 All’inizio dell’autunno sono molte le persone che lamentano una serie di disturbi e malesseri. Come possiamo mantenere i benefici acquistati con la stagione calda? Cosa dobbiamo fare per affrontare in buona salute i cambiamenti climatici? Quali sono i cibi stagionali che ci possono aiutare? Michele Mirabella ne parlerà con il dottor Claudio Ferri professore di Medicina Interna all’Università de L’Aquila e con Gioacchino Nicolosi vicepresidente della Federfarma. Ospite in studio la scrittrice Catena Fiorello. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=GV3i5JAssSlashSOEeeqqEEqual 2669 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f57f80e7-a32d-46f0-9eaa-8c3d80e42ba5.html http://www.rai.it/dl/img/2013/09/105x791380035572745elisir24.jpg Mal di schiena - Elisir del 24/09/2013 Da una recente ricerca è emerso che in Italia sono circa quindici milioni le persone che soffrono di mal di schiena. Quali sono le principali cause? Come imparare a difendere la nostra schiena? Michele Mirabella ne parlerà con il professor Feliceantonio Di Domenico, specialista di medicina riabilitativa, e con Antonio Bortone, responsabile dell’Associazione Italiana Fisioterapisti. Ospite in studio l’attore Cesare Bocci. A seguire l’incontro con la dottoressa Maria Teresa Strano, impegnata più volte nell’isola di Lampedusa con l’emergenza sbarchi. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=fQUn2NgSf3seeqqEEqual 3052 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a9c6d296-f8c8-4436-8188-0b1b3832ad56.html http://www.rai.it/dl/img/2013/09/105x791379949988142elisir23.jpg Ipertensione arteriosa - Elisir del 23/09/2013 Nella prima puntata, dedicata all’ipertensione arteriosa, una delle malattie più diffuse nei paesi industrializzati, Michele Mirabella, accoglierà in studio il professor Massimo Volpe, presidente della Società Italiana Ipertensione Arteriosa della Facoltà di Medicina dell’Università di Roma La Sapienza presso l’Ospedale Sant’Andrea e la regista Lina Wertmuller. http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=hYUhD7PQXzYeeqqEEqual 2615