torna su
Radio3 vai giu'

Radio3

Nel 2012 la programmazione di Radio3 ha rafforzato alcune sue vocazioni di fondo (anzitutto l'informazione e la trasmissione dei momenti più significativi della vita musicale nazionale e internazionale e l'attenzione ai prodotti culturali di maggior rilievo), presentato alcune novità sul piano dei programmi e del linguaggio, affrontato con decisione le sfida delle nuove tecnologie.

Va segnalato il rilevante impegno editoriale e produttivo della programmazione musicale con una forte presenza della musica dal vivo. Solo a titolo d'esempio: 342 concerti trasmessi nei programmi serali, 133 i in diretta, 27 concerti dalla tredicesima stagione dei Concerti di Radio3 dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale e 34 appuntamenti della Stanza della musica in onda da via Asiago o dagli studi milanesi e torinesi di RadioRai.

Anche sul piano dei grandi temi culturali, la presenza in diretta a manifestazioni pubbliche di rilievo risponde alla logica di rendere ancor più coinvolgenti argomenti da sempre al centro della programmazione quotidiana ma anche di documentarne la presenza sul territorio.

Sul piano decisivo del linguaggio radiofonico, va segnalato lo sforzo che tutti i programmi di Radio3 stanno facendo nella direzione di rendere i contenuti accessibili a un pubblico più vasto.