|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Rai Storia
Nel 2012, la programmazione di Rai Storia si è sviluppata attorno al programma testata Res,
che si è occupato delle tematiche della povertà, con la serie in coproduzione internazionale Why Poverty,
della legalità con le 12 Lezioni di mafia con il Procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso e con Maxi+25
sull'anniversario del maxiprocesso di Palermo, dei conflitti del XX secolo e delle donne.
Oltre a questo Res ha prodotto due titoli prestigiosi: la terza parte di Dai nostri inviati
presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e la serie Ben & Clara da cui è
stato tratto il documentario Mussolini il cadavere vivente, in onda in prima serata su Rai 3
e in concorso ai più prestigiosi festival internazionali.
Da ricordare infine il nuovo magazine
Italia in 4D che ha raccontato l’Italia
dagli anni ’50 agli anni ’80.
Oltre la storia in senso stretto, il canale si
è occupato di arte e cultura con
Magazzini Einstein e Art News, di letteratura con Scrittori per un anno e
CultBook, della riproposizione
contestualizzata delle fiction storiche con
Rewind e delle memorie di personaggi
pubblici rispetto al passato televisivo con
Visioni Private.