LA GRANDE GUERRA. SOGNI E MACERIE DI UN SECOLO FA

Logo della trasmissione di Radio3 'La Grande Guerra. Sogni e macerie di un secolo fa'

Un viaggio attraverso gli anni, i luoghi e i protagonisti del conflitto per raccontare come la grande guerra, cento anni fa, ha cambiato il mondo e la mentalità dei popoli. La storica Alessandra Tarquini dialoga con ospiti italiani e stranieri di politica estera ma anche di cultura e del ruolo degli intellettuali, di economia e di psicologia indagando i traumi e i lutti determinati dal conflitto; dei nuovi assetti geopolitici mondiali e della straordinaria accelerazione dei mutamenti sociali nei cuori e nella mentalità degli uomini e donne del Novecento.
Un ruolo di primo piano ha il racconto e la memoria dell’esperienza bellica italiana, cominciata nel 1915 e fortemente legata al territorio trentino. In ogni puntata, il dibattito viene arricchito da diverse fonti sonore.

Un programma di Federica Barozzi, Lorenzo Pavolini e Alessandra Tarquini.

 

1. Casus belli

(durata 41 minuti)

2. La guerra delle idee

(durata 44 minuti)

3. Trincea

(durata 43 minuti)

4. Le parole sono armi

(durata 44 minuti)

5. Grandi battaglie

(durata 43 minuti)

6. Tempi moderni

(durata 45 minuti)

7. La guerra delle donne

(durata 145minuti)

8. L'Italia in guerra

(durata 45 minuti)

9. Eserciti e lanciafiamme

(durata 45 minuti)

10. La crisi degli Imperi

(durata 44 minuti)

11. Guerra e rivoluzione

(durata 45 minuti)

12. La bellezza e l'orrore

(durata 45 minuti)

13. I ragazzi del '99

(durata 44 minuti)

14. Traumi di guerra

(durata 45 minuti)

15. Eroi di guerra

(durata 44 minuti)

16. Addio alle armi

(durata 44 minuti)

17. La vittoria mutilata

(durata 44 minuti)

18. I luoghi della memoria

(durata 45 minuti)

19. Il futuro fra lutti e speranze

(durata 42 minuti)

20. Cent'anni dopo

(durata 44 minuti)

 

Torna allo Speciale