Indice glossario |
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
|
![]() ![]() |
|
A |
A priori |
Allucinogeno |
Alticcio |
Anemofila |
Atelier |
Avventizio |
![]() |
|
B |
Bailamme |
Bandana |
Basito |
Beghe |
Bicloruro Mercurico |
Bilocato |
Brezza |
Brina |
![]() |
|
C |
Canfora |
Carapace |
Castronerie |
Charme |
Collisione |
Conciliabolo |
Conditio sine qua non |
Copisti |
Cospiratore |
Crawl |
CT |
![]() |
|
D |
Damascate |
Desueto |
![]() |
|
E |
Elettroencefalogramma |
Enzima |
Epidemia |
Epitelio |
Ergo |
Eruditi |
Essiccati |
![]() |
|
F |
Fatui |
Fieno |
Fitofago |
Flebo |
Frac |
Frinire |
Froge |
Fucina | Fuseaux |
![]() |
|
G |
Gassa d'amante |
Giaculatoria |
Graminacee |
Grinfie |
Guado |
Guardie pretoriane |
![]() |
|
H |
![]() |
|
I |
Il Cinque |
Imberbe |
Ipnosi |
![]() |
|
J |
![]() |
|
K |
![]() |
|
L |
Laconica |
Ladroneccio |
Lestofante |
Lingua Ugro-finnica |
Lino |
Lisa |
![]() |
|
M |
Mannequin |
Marsina |
Martingala |
May day, may day, may day |
Mendace |
Mescita |
Meteorismo |
Meticcio |
Misfatto |
![]() |
|
N |
Naftalina |
Nephrolepis exaltata |
![]() |
|
O |
Onirico |
![]() |
|
P |
Papiro |
Parassiti |
Patchwork |
Peplo |
Perigliosa |
Piante Officinali |
Prêt à porter |
Proteina |
Pulegge |
![]() |
|
Q |
Quartier generale |
Quintana |
Quisquilie |
![]() |
|
R |
Raglan |
Razionalista |
Refoli |
Regime di brezza |
Resistenza |
Rubicondo |
Rubizzo |
![]() |
|
S |
Saccente |
Scarsellina |
Scotta |
Segaligno, segaligna |
Serici |
Skate |
Silo |
Stuolo |
![]() |
|
T |
Tellurici |
Tendalini |
Tifone |
Trabiccoli |
Trance |
![]() |
|
U |
![]() |
|
V |
Verve |
![]() |
|
W |
![]() |
|
X |
![]() |
|
Y |
![]() |
|
Z |
![]() |
|
|
![]() ![]() |
|
Voci di glossario
|
A priori Ancor prima di averne fatto esperienza. ![]() |
|
Allucinogeno Sostanza che produce allucinazioni vale a dire percezioni che non esistono nella realtà. ![]() |
|
Alticcio Brillo cioè, leggermente confuso da bevande alcoliche che danno un po' alla testa. ![]() |
|
Anemofila Aggettivo che si riferisce all'azione del vento di trasportare il polline di pianta in pianta. ![]() |
|
Atelier In francese: luogo di lavoro ma anche sartoria per signora. ![]() |
|
Avventizio Estraneo, straniero. ![]() |
|
Bailamme Baraonda, confusione di gente e di voci. ![]() |
|
Bandana Fazzoletto da collo. ![]() |
|
Basito Sbalordito. ![]() |
|
Beghe Litigio, contrasto. ![]() |
|
Bicloruro mercurico Composto chimico usato in medicina nei vermifughi ovvero i farmaci contro i vermi. ![]() |
|
Bilocato Sdoppiato. ![]() |
|
Brezza Venticello che spira dal mare o dalla terra. ![]() |
|
Brina Rugiada che si forma nelle notti serene e che tende, se il clima è rigido, a congelarsi in cristalli di ghiaccio. ![]() |
|
Canfora Composto ottenuto dal canforo che è un albero della famiglia delle Lauracee. ![]() |
|
Carapace Guscio che ricopre il corpo di animali quali le tartarughe e i granchi. ![]() |
|
Castronerie Sciocchezze. ![]() |
|
Charme In francese vuol dire fascino, prestigio, attrattiva ma anche, e in un altro senso, sortilegio, amuleto, talismano. ![]() |
|
Collisione Urto tra due o più corpi in movimento. ![]() |
|
Conciliabolo Riunione privata, segreta. ![]() |
|
Conditio sine qua non Locuzione latina che significa: condizione indispensabile. ![]() |
|
Copisti Anticamente, gli amanuensi o copisti erano coloro che per mestiere copiavano testi. ![]() |
|
Cospiratore Persona che prende parte a una cospirazione, a un complotto, a un sabotaggio contro qualcuno o qualcosa. ![]() |
|
Crawl Stile di nuoto che consiste in un movimento alternato delle braccia, accompagnato da una propulsione continua degli arti inferiori; il capo è immerso e ruota lateralmente ogni due o più bracciate. ![]() |
|
CT Abbreviazione per: Commissario tecnico. ![]() |
|
Damascate Decorate con motivi floreali e in rilievo rispetto al fondo della stoffa. ![]() |
|
Desueto Non più utilizzato. ![]() |
|
Elettroencefalogramma Esame clinico per la registrazione dell'attività del cervello. ![]() |
|
Enzima Composto organico, derivato dalla proteina ed è una specie di acceleratore delle reazioni chimiche all'interno delle cellule. ![]() |
|
Epidemia Manifestazione di una malattia improvvisa e diffusa fra la gente. ![]() |
|
Epitelio Superficie esterna delle cavità del corpo, caratterizzata da cellule addossate l'una all'altra. ![]() |
|
Ergo Dunque, pertanto, in conclusione. ![]() |
|
Eruditi Istruiti, colti. ![]() |
|
Essiccati Asciugati fino a eliminare tutta l'acqua in essi contenuta. ![]() |
|
Fatui Frivoli, leggeri. ![]() |
|
Fieno
Erba di prato che si raccoglie durante l'estate e che viene tagliata e essicata per l'alimentazione del bestiame. ![]() |
|
Fitofago Insetto che si nutre di tessuti vegetali e, per questo, molto nocivo. ![]() |
|
Flebo Significa vena e si riferisce alla tecnica di iniettare sostanze e medicine all'interno della circolazione del sangue, cioè, attraverso le vene. ![]() |
|
Frac Abito maschile da cerimonia, con una caratteristica giacca che, posteriormente termina con due lunghe code. ![]() |
|
Frinire Fare il verso delle cicale. Quando queste cantano in estate, si dice infatti: "le cicale friniscono". ![]() |
|
Froge Parti laterali delle narici dei cavalli. ![]() |
|
Fucina Luogo in cui si creano nuove idee. ![]() |
|
Fuseaux Pantaloni elasticizzati, molto aderenti alle gambe. ![]() |
|
Gassa d'amante Nodo marinaresco che si usa per molteplici scopi; è molto sicuro e presenta il vantaggio che è facile da sciogliere. ![]() |
|
Giaculatoria Discorso ripetitivo e monotono. ![]() |
|
Graminacee
Famiglia della cosiddetta erba cattiva! ![]() |
|
Grinfie Artigli. ![]() |
|
Guado
Generalmente si intende, in un corso d'acqua, una zona poco profonda che può essere attraversata a piedi, a cavallo o con altri mezzi. ![]() ![]() |
|
Guardie pretoriane
Erano le guardie del corpo degli imperatori romani. ![]() |
|
Il Cinque Riferito alle cinque dita della mano: gesto compiuto da due persone, ognuna delle quali alza la propria mano contemporaneamente e colpisce il palmo dell'altra persona... in segno di intesa. ![]() |
|
Imberbe
Chi non ha ancora la barba perché è ancora un ragazzino. ![]() |
|
Ipnosi Tecnica psicologica per provocare una specie di stato mentale che somiglia al sonno (prodotto anche per autosuggestione, nel caso di autoipnosi) che porta il paziente a uno stato d'incoscienza. ![]() |
|
Laconica Breve, essenziale. ![]() |
|
Ladroneccio Ruberia, serie di furti. ![]() |
|
Landa Pianura. ![]() |
|
Leghe Misura di distanza, molto variabile secondo le tradizioni dei paesi in cui si applica e comunque non inferiore alle due miglia terrestri (ognuna pari a 1609,3 metri). ![]() |
|
Lestofante Imbroglione. ![]() |
|
Lingua ugro-finnica Lingua di un gruppo di popoli originario della Russia settentrionale e poi dispersosi verso Est e verso la Finlandia. ![]() |
|
Lino
Tessuto vegetale ricavato dalla macerazione del gambo della pianta del lino con cui si cuciono molti capi di vestito. ![]() |
|
Lisa Consumata, logora dall'uso. ![]() |
|
Mannequin
La parola generalmente traduce: indossatrice, modella e viene riportata dalla lingua francese. ![]() |
|
Marsina Nome di frac, in origine del conte belga de Marsin. ![]() |
|
Martingala Piccola cinta cucita sulla parte posteriore di giacche e cappotti. ![]() |
|
May day, may day, may day In navigazione si lancia questo segnale per chiedere aiuto, quando si corre un serio e grave pericolo. ![]() |
|
Mendace Bugiardo, menzognero. ![]() |
|
Mescita Quantitativo di vino o di altra bevanda versato in bicchieri o altri contenitori. ![]() |
|
Meteorismo Aumento dell'aria intestinale... con una inevitabile fuoriuscita di gas!!! ![]() |
|
Meticcio Si dice di individuo nato da genitori appartenenti a due razze diverse. ![]() |
|
Misfatto Delitto. ![]() |
|
Naftalina Sostanza ricavata in fabbrica dal catrame del carbon fossile che è un materiale combustibile di origine vegetale. ![]() |
|
Nephrolepis exaltata Nome scientifico della felce nota come Felce di Boston. ![]() |
|
Onirico Relativo al sogno. ![]() ![]() |
|
Papiro Foglio fabbricato con la fibra della pianta del papiro i cui fusti sono lavorati, essiccati e compressi in modo da ottenere una superficie liscia su cui poter scrivere. ![]() |
|
Parassiti Animale o vegetale che vive alle spalle di un altro essere vivente. ![]() |
|
Patchwork Stoffa composta da riquadri cuciti insieme. ![]() |
|
Peplo
Lembo di tessuto lungo e largo che viene passato attorno alla vita e sotto il braccio destro, fissato poi con una spilla sulla spalla sinistra. ![]() |
|
Perigliosa Pericolosa. ![]() |
|
Piante officinali Piante utilizzate per la preparazione di farmaci. ![]() |
|
Prêt à porter Moda pronta. ![]() |
|
Proteina Sostanza organica presente negli animali e nei vegetali, indispensabile alla vita e costituita da una combinazione di altre sostanze: gli amminoacidi che sono i mattoni delle proteine. ![]() |
|
Pulegge Ruote che, girando, trasmettono il movimento attraverso lo scorrimento di una cinghia o di una catena. ![]() |
|
Quartier generale Luogo in cui si riuniscono i capi.... per esempio di governo, di un esercito o, come in questo caso, di un regno Nel racconto si riferisce al Fiorfiore. ![]() |
|
Quintana
Giostra di origine medievale in cui si gareggiava a cavallo, armati di lancia. ![]() |
|
Quisquilie Bazzecole, cose di poco conto... ma l'aggettivo quisquilioso, nel racconto... è ovviamente una licenza narrativa. ![]() |
|
Raglan Tipo di cucitura obliqua della manica che parte dal collo fino ad arrivare sotto l'ascella. ![]() |
|
Razionalista Chi considera come verità solamente quel che proviene dalla logica della ragione. ![]() |
|
Refoli Soffi di vento leggero. ![]() |
|
Regime di brezza Intensità di vento debole e variabile. ![]() |
|
Resistenza
Questa parola ha molte definizioni e qui si fa riferimento ai metalli che non sono buoni conduttori di elettricità. ![]() |
|
Rubicondo
Rosso molto vivo. ![]() |
|
Rubizzo Di aspetto molto sano e florido. ![]() |
|
Saccente Chi presume di sapere ma in realtà non sa. ![]() |
|
Scarsellina Borsettina di cuoio che si appende al collo o alla cintura, anticamente usata per riporre il denaro. ![]() ![]() |
|
Scotta Fune molto resistente che generalmente serve a manovrare le vele. ![]() |
|
Segaligno, segaligna
Si dice di una persona o delle sue caratteristiche fisiche. ![]() |
|
Serici Di seta o simile alla seta. ![]() |
|
Skate
In inglese vuol dire pattino ma si intende generalmente la tavola, con quattro rotelle sottostanti: lo skateboard. ![]() |
|
Silo Deposito, serbatoio per le granaglie. ![]() ![]() |
|
Stuolo Moltitudine, schiera, esercito. ![]() ![]() |
|
Tellurici Geologici, riferiti alla Terra. ![]() ![]() |
|
Tendalini Tende che si mettono in luoghi aperti per riparare dal sole. ![]() |
|
Tifone Vento fortissimo, vorticoso, di straordinaria violenza. ![]() |
|
Trabiccoli Detto di aggeggi complicati, veicoli mobili, buffi e traballanti. ![]() |
Trance Perdita della coscienza per favorire le percezioni paranormali, quali l'ESP. ![]() |
|
|
|
|
![]() ![]() |