Scarabeo

Gli scarabeidi fanno parte della grande famiglia dei coleotteri (sulla terra ne esistono almeno 300.000 specie) si cibano di animali e vegetali vivi o morti e talvolta anche di escrementi di invertebrati.
Sono oggetto di caccia da parte degli uccelli, mammiferi di piccole dimensioni e rettili.
Sebbene considerati nocivi in agricoltura, sono utili nell'accelerare la decomposizione dello smaltimento della sostanza organica.
Descrizione: gli scarabei provengono dalla famiglia dei coleotteri tutti sono provvisti di una sorta di corazza ovoidale generalmente molto variopinta.
Hanno delle ali molto robuste dette elitre, sei zampette e due lunghe antenne.
Alcuni coleotteri hanno la forma di semi per confondersi sul terreno ed ingannare così i loro predatori.

 

 

 Indice delle schede animali