Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Il backstage della finalissima

Backstage quinta puntata "Si può fare"

Backstage quarta puntata "Si può fare"



I 12 protagonisti

Sound Karate

Performance: Sound Karate
18/05/2015
Biagio Izzo vs Mario Cipollini

    » Segnala ad un amico

    Fulvio Sole dal 1993 è nel gruppo Sportivo Fiamme Gialle e dal 1990 nella Nazionale Italiana Karate. Oltre a numerevoli allori internazionali (Bosphorus Cup, Open di Finlandia, Open d'italia, Golden League, etc...) il curriculum si compone di  25 titoli Italiani, un BRONZO (Cardiff), un ARGENTO EUROPEO (Istanbul) e un ORO MONDIALE (Kyoto).

    È l'unico atleta ad essere salito su podi internazionali con entrambe le specialità del karate: Kumite (combattimento) e Kata (forme).

    Ha conquistato in una sola stagione ben 6 titoli italiani tra competizioni individuali e di squadra. Cintura nera 5' dan F.I.J.L.K.A.M, Istruttore di Karate e difesa persona, cintura nera 4' grado di kick boxing.

    Gianluca Gallo: atleta della nazionale juniores di karate. Nel 2015 ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti. Nel 2014 ha conquistato il titolo di Campione d'Europa juniores a squadre a Lisbona.

    Samuel Stea: atleta della nazionale juniores di karate. Campione italiano juniores 2015 e quinto agli assoluti. Campione Italiano Cadetti 2012 e nel 2013. Nel 2013 e nel 2014 è stato campione italiano a squadre. Nel 2014 è stato vice Campione Europeo Individuale EKF.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847