Il Forum della Comunicazione Digitale è ai nastri di partenza: il
16 febbraio 2011, presso la sede storica della Borsa Italiana in Piazza Affari, con il
Patrocinio del Comune di Milano, il via ad un appuntamento ricco di spunti, riflessioni, incontri e dibattiti in cui si aff
ronteranno alcuni temi attuali di particolare interesse come
Social Mobile, Geolocalizzazione, prospettive di stampa ed editoria.
Comunicazione Italiana, il primo business social media italiano (che raduna più di 20 associazioni di categoria e 43.000 fra Top Manager e professionisti della comunicazione) ha organizzato un evento che è un'occasione di approfondimento collettivo in cui fare il punto su presente e futuro del digitale.
La ricca programmazione mette in campo le esperienze di chi dell'innovazione tecnologica è protagonista, aprendo sempre nuovi orizzonti da indagare con i contributi dei partecipanti.
I numeri dell'edizione 2010 sono la testimonianza di un invito al sapere che raccoglie ampie adesioni: oltre 2.000 le presenze dell'anno scorso fra professionisti della comunicazione, top manager, aziende, imprenditori a colloquio con 66 relatori e impegnati a seguire la diretta via web.
CLICCA QUI PER VEDERE LA DIRETTA Sono 5 le sessioni plenarie più importanti della seconda edizione del Forum della Comunicazione Digitale:
• Apertura prevista con la sessione
“Social Mobile: next step to the future”, condotta da
Giovanni Iozzia, Condirettore di Panorama Economy, e con l’intervento di
Giuliano Noci, Associate Dean, MIP Politecnico di Milano.
• Il secondo appuntamento ha per tema il
“Web Marketing e turismo: strumenti e casi per ottimizzare gli investimenti e aumentare il business”, condotto da
Salvatore Sagone, Presidente e Direttore Responsabile News e Contenuti di ADC Group.
• La terza sessione della mattina è dedicata a
“Crossmedia e brand: le nuove opportunità tra TV, Entertainment & Gaming” condotta da Vito Sinopoli, Presidente di Editoriale Duesse.
• La quarta sessione, la prima del pomeriggio, è
“App: il futuro dell’editoria oltre il web?” con Paolo Motta, CSBU Business Manager Emea Adobe e Sandra Furlan, Responsabile Sviluppo Web Libri Wed Trade Mondadori.
• Si chiude con il tema
“Geolocalizzazione: la terza rivoluzione del marketing tra web e territorio” che prevede la partecipazione di Carlo Infante, Presidente Urban Experience ed il keynote speech di Andrea Boaretto, Professore Area Marketing, Mip, Business School del Politecnico di Milano
Non solo sessioni plenarie ma anche diversi dibattiti e workshop che avranno luogo in tre aree create ad hoc: workshop zone, knowledge sharing zone e innovation experience zone.
Uno spazio di prezioso incontro per i partecipanti, che hanno l'occasione di scambiare le proprie esperienze con i temi che più gli interessano
Fabrizio Cataldi, Fondatore di Comunicazione Italiana, non ha dubbi sull'importanza del Forum: “
Il Forum della Comunicazione Digitale - ha dichiarato -
si propone come punto di riferimento sull’innovazione in campo digitale per tracciarne le linee di sviluppo; è un’occasione di dialogo e confronto che consente di promuovere la comunicazione digitale come chiave di innovazione delle aziende e delle PA. In questa edizione abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione sul social mobile che dal nostro osservatorio rappresenta il la proiezione dell’immediato futuro dello sviluppo della comunicazione digitale, puntando sulla nuova rete del valore generata dal modello di business basato sul crowdsourcing.
Per partecipare basta iscriversi gratuitamente su www.forumdigitale.it
PROGRAMMA FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE
16 febbraio 2011, Palazzo Mezzanotte – Milano
IL PUNTO SULL’INNOVAZIONE Su Rai.tv e Comunicazione Italiana.it la diretta streaming dell’evento
Sessioni Principali -
Sala Parterre
08:30 Registrazione partecipanti
09:00 - 09:15 Saluti Istituzionali
Fabrizio Cataldi, Fondatore Comunicazione Italiana
Antonio Calabrese, Responsabile Divisione Corporate MIP Politecnico di Milano
Stefano Giovanni Pillitteri, Assessore alla Qualità, Servizi al Cittadino e Semplificazione, Servizi Civici Comune di Milano Regione Lombardia
09:15 - 11:15
Plenaria d'apertura SOCIAL MOBILE: NEXT STEP TO THE FUTURE Conduce:
Giovanni Iozzia, Condirettore Panorama Economy
Carlo Infante presenta la Tag Cloud Live via Twitter hashtag:
#forumdigitale
Presentazione Scenario:
Carolina Gerenzani, Technology Sector Head TNS Italia
Keynote speaker:
Giuliano Noci, Associate Dean, MIP Politecnico di Milano
Intervengono:
Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia
Andrea Valle, Enterprise Solutions Development Manager Adobe Systems South-West Europe
Gianni Di Giovanni, Senior Executive Vice President For External Communication Eni
Paolo Torchetti, Fondatore Brand Portal e Presidente Flumen Communications Companies
Marco Corsaro, Managing Director 77agency
Paolo Ainio, Presidente Banzai
1 1:15 - 11:30 Break
11:30 - 12:30
WEB MARKETING E TURISMO: STRUMENTI E CASI PER OTTIMIZZARE GLI INVESTIMENTI E AUMENTARE IL BUSINESS Conduce Salvatore Sagone, Presidente e Direttore Responsabile News e Contenuti ADC Group
Intervengono:
Nicola Arnese, VP/Head of E-business di Alitalia Compagnia Aerea Italiana spa
Mirko Lalli, Responsabile Comunicazione e Marketing Fondazione Sistema Toscana (Regione Toscana) / Intoscana
Christoph Engl, Direttore Alto Adige Marketing
Andrea Maffini, Ceo Romanimata
Filomena Rosato, Presidente Filocomunicazione Relazioni Pubbliche d'impresa dell'industria
12:30 - 13:30
CROSSMEDIA E BRAND: LE NUOVE OPPORTUNITÀ TRA TV, ENTERTAINMENT & GAMING.
Conduce: Vito Sinopoli, Presidente Editoriale Duesse
Intervengono:
Yves Confalonieri, Direttore R.T.I. Interactive Media Gruppo Mediaset
Giampaolo Rossi, Presidente Rai Net
Alessandro Militi, Executive Director, Advertising Sales & Commercial Development / Fox International Channels Italy Microsoft
Fiat
Silvia Candini, General Manager Divisione Consumer & Online Microsoft Italia
Alberto Contri, Presidente Lombardia Film Commision
Sessioni Parallele
11:00 - 13:30
SALA BLU WORKSHOP ZONE
11.00 - 12.00 in collaborazione con Yahoo!
15 ANNI DI INTERNET ADVERTISING "(R)EVOLUTION" Una tavola rotonda per analizzare con il contributo degli esperti della materia le tappe fondamentali nello sviluppo dell’advertising e della creatività digitale negli ultimi 15 anni. Proveremo a disegnare il prossimo futuro della pubblicità tra internet, mobile, tv digitale e interattiva e social network senza dimenticare i 3 elementi fondamentali nella comunicazione commerciale, ossia creatività, efficacia e ROI.
Modera:
Daniele Bologna, Presidente di Growing Consulting & Media.
Intervengono:
Lorenzo Montagna, AD e Direttore Commerciale Yahoo! Italia
Pietro Maestri, Direttore creativo esecutivo
Andrea di Fonzo, Managing director GroupM Interaction
Daniele Ottier, Direttore Offer & Acquisition Marketing Sky Italia
12.00 - 13.30 in collaborazione con Adobe NUOVE FRONTIERE DELLA COMUNICAZIONE TECNOLOGICA Creare, distribuire e analizzare sono le parole chiave della comunicazione di oggi, che deve essere distribuita sui diversi dispositivi, sempre più connessi alla rete. In questo workshop vedremo come sia semplice ed efficiente creare contenuti accattivanti e sfrutturare la diffusione della Adobe Flash Platform per distribuirli su qualsiasi dispositivo. Capiremo inoltre come tracciare ogni singola interazione, per avere un quadro completo del comportamento degli utenti online per migliorare la user experience e incrementare la fidelizzazione.
Intervengono:
Andrea Amadeo, Business Development Manager Adobe
Matteo Oriani, Adobe Sales Engineer
Gaetano De Benedetto, Adobe OBU Solution Consultant
CLICCA QUI PER VEDERE LA DIRETTA
AREA SCAVI ROMANI KNOWLDEGE SHARING ZONE
11.00 - 12.00 in collaborazione con SOSE (Società per gli studi di settore)
BUSINESS INFORMATION IS BUSINESS INNOVATION Le PMI hanno bisogno d’innovazione per adattarsi ai mutevoli scenari di mercato. Tale processo passa attraverso la capacità di acquisire conoscenza tramite l’attivazione di sistemi di comunicazione adeguati. Ottenere performance migliori rispetto ai competitor, significa oggi, disporre in tempo reale di strumenti di interpretazione e di analisi che consentono la condivisione di informazioni strategiche e gestionali. Se ne discuterà durante il workshop in cui Sose - Società per gli Studi di Settore Spa, Cribis D&B, InfoCamere e UnionCamere Lombardia, presenteranno le loro proposte per favorire la competitività delle imprese italiane.
Modera:
Roberto Pozzana, Prof. Economia e Direzione Aziendale Univ. degli Studi di Padova
Intervengono:
Mauro Amatori, Resp. Nuovi Prodotti, SOSE “Analisi di performance, simulazione e confronto.
BYO: Opportunità dagli strumenti di benchmark”
Fabio Lazzarini, Marketing Manager, CRIBIS D&B “Business Information e reputazione aziendale nell’era digitale”
Paolo Ghezzi, Vice Direttore Generale, InfoCamere Scpa “L'esperienza delle Camere di Commercio per una Pubblica Amministrazione moderna, digitale ed online al servizio delle Imprese e dei cittadini”
Enzo Rodeschini, Vice Direttore Operativo, Unioncamere Lombardia “Percorsi di innovazione per le imprese”
12.00 - 13.30
E-DEMOCRACY E CITTADINANZA DIGITALE
CLICCA QUI PER VEDERE LA DIRETTA
SALA GIALLA INNOVATION EXPERIENCE ZONE
11.30 - 12.00
New Device: Tablet & more
Alfredo Manzo, Presidente Ergo Itaia
Davide Salmistraro, Direttore Gruppo Windiows Client Commercial
12.00 - 12.30 Project Presentation
12.30 - 13.00 Strumenti per la gestione della brand reputation
Stefano Marioni, Presidente Extrapola
Simone Ceruti, External Relation Director di Danone
13.00-13.20 Best Practice e idee di marketing innovativo
Antonio Bonanno, Ceo Digital Natives
Francesco Fullone, Ceo Ideato
13.20-13.40 I 4 punti cardinali per un orientamento lean nell'impresa ICT
Jacopo Romei, Coach Ideato
Sala Parterre
13:30 - 14:15 Break
14:15 - 15:45 APP:
IL FUTURO DELL’EDITORIA OLTRE IL WEB?
Conduce:
Filippo Pretolani, Consulente Marketing Editoriale
Intervengono:
Andrea Amadeo, Business Develpment Manager Creative Solutions, Adobe System Italia
Sandra Furlan, Responsabile Sviluppo Web Libri Mondadori
Alan Cassini, Mobile Specialist Vidiemme Consulting
Carlo Bollino, Direttore Gazzetta del Mezzogiorno
15:45 - 16:00 Break
16:00 - 17:30
GEOLOCALIZZAZIONE: LA TERZA RIVOLUZIONE DEL MARKETING TRA WEB E TERRITORIO. Conduce:
Carlo Infante, Presidente Urban Experience
Keynote speaker: Andrea Boaetto, Professore Area Marketing, Mip, Business School del Politecnico di Milano
Intervengono:
Alessandro Colafranceschi, Head of Global Online and Mobile Banking Unicredit
Giuliano Giorgetti, Head og digital marketing AC Milan
Lele Dainesi, Responsabile Web Management e Digital Communication di Expo 2015
Fabio Fornasari, Architetto e progettista del Museo del Novecento
Michele Ficara Manganelli, Direttore editoriale Pubblicità Italia (TVN Media Group)
Marco Camisani Calzolari, Docente di Comunicazione Aziendale e Linguaggi Digitali IULM - CEO and Founder di Speakage
Sessioni Parallele - Sala Workshop - Knowledge Sharing Zone - Innovation Experience Zone
CLICCA QUI PER VEDERE LA DIRETTA14:30 - 18:00
SALA BLU WORKSHOP ZONE
14.30 - 16.00 in collaborazione con Retecamere IMPRESE @ PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: IL CASO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE I relatori prenderanno spunto dalla presentazione del “Terzo rapporto e-gov impresa”, svolto da Retecamere e appena concluso, che fornisce un quadro completo sui servizi di e-governement dedicati alle imprese e forniti dalla Pubblica Amministrazione locale e centrale. Obiettivo della tavola rotonda è commentare la situazione attuale e fornire indicazioni sulle esigenze e le prospettive del presente e del futuro, anche in considerazione del nuovo Codice dell’amministrazione digitale (Cad), che prevede, tra l’altro, la dematerializzazione dei documenti della Pubblica Amministrazione e l'arricchimento dei contenuti dei siti istituzionali, e di Europa 2020, la strategia dell’Unione Europea per lo sviluppo sostenibile basato su innovazione e conoscenza.
Introduce: Giuseppe Pace, Presidente Retecamere
Intervengono:
Francesco Bettoni, Presidente Borsa Merci Telematica Italiana
Claudio Cipollini, Direttore Generale Retecamere Rappresentanti della PA Rappresentanti del Sistema Camerale Italiano Registrati al workshop e interagisci con i partecipanti
Sandro Pettinato, Vice Segretario Generale Unioncamere
Paolo Ghezzi, Vicedirettore Infocamere
Nicola Christian Rinaldi, Amministratore Unico Comegy
Sandro Pettinato, Vice Segretario Generale Unioncamere
Nicola Christian Rinaldi, Amministratore Unico Comergy
Enzo Rodeschini, Vicedirettore Unioncamere Lombardia
16.00 - 17.00 Sala Blu
INFLUENCERS MARKETING: COME CAPITALIZZARE IL SOCIAL NETWORKING Conduce: Andrea Genovese, Web, Life&Professional Coach
Intervengono:
Eugenio Iorio, Dirigente Comunicazione Istituzionale Regione Puglia
Luigi Crespi, Sondaggista
Luca Sartoni, Team Leader, Social Media & Internet Marketing 123People
Gianluca Dettori, Founder & Ceo Dpixel
Giovanni Pola, Direttore Connexia
17.00 - 18.00 Sala Blu Definizione sessione in progress
CLICCA QUI PER VEDERE LA DIRETTA
AREA SCAVI ROMANI KNOWLDEGE SHARING ZONE
14.30 - 16.00 in collaborazione con Adobe GESTIONE INNOVATIVA, DINAMICA ED EFFICIENTE DELLE IMPRESE Nuova generazione di soluzioni per creare e migliorare i processi collaborativi, la sicurezza delle informazioni e la produttività individuale.
Interviene:
Nicola Bugini, Adobe Senior Systems Engineer Registrati al workshop e interagisci con i partecipanti
16.00 - 17.00
CROWDSOURCING: LA NUOVA RETE DEL VALORE Conduce:
Bruno Pellegrini, CEO/Founder TheBlogTV
Intervengono:
Andrea Santagata , CEO Banzai Media
Pier Ludovico Bancale, founder & Ceo BootB
Salvatore Esposito, Co-fondatore & Ceo Populis
Pepe Moder, Head of Digital at Barilla
SALA GIALLA INNOVATION EXPERIENCE ZONE
14.30 - 15.00 Pass Square - Geo Marketing Mobile
Diego D'Ambrosi, Managing Director Mobile Business Vidiemme Consulting
1 5.00 - 15.30 Fotografia digitale Guido Alberto Rossi, Ceo Tips Images
15.30 - 16.00 Edutainment & Digital Storytelling Jader Giraldi, AD Zeranta Edutainment "Casi e tendenze per rinnovare la comunicazione d'impresa"
Jader Giraldi, AD Zeranta Editainment
16.00 - 17.00 Ignite (5 minuti - 1 idea) Coordina:
Nicola Mattina, Ceo Elastic
Intervengono:
Alessandra Farabegoli
Alberto D'Ottavi
Marco Massarotto
Domitilla Ferrari
Sara Rosso
Alberto Mucignat
Francesco Terzini
Frieda Brioschi
Antonio Pavolini
Andrea Vascellari 17.00 - 17.30 Project Presentation
Fonte: www.forumdigitale.it