NONOSTANTE TUTTO
TITOLO |
NONOSTANTE TUTTO |
DURATA |
10’33’’ |
DATA DI REALIZZAZIONE |
2024 |
REGIA |
SIMONE GUARANAY |
GENERE |
DRAMMATICO |
PRODUZIONE |
VIOLA FILM SRL, PMR STUDIO |
PRODUTTORE |
INDIPENDENTE |
NAZIONALITÀ PRODUTTORE |
ITALIANA |
REGIONE CORTOMETRAGGIO |
LAZIO |
OPERA PRIMA |
Sì |
LINGUA ORIGINALE |
ITALIANO |
COLORE |
COLORI |
SCENEGGIATURA |
SIMONE GUARANAY |
SOGGETTO |
SIMONE GUARANAY |
TEMATICA DEL CORTO |
MALATTIA |
SINOSSI |
Massimiliano e Giuseppe hanno la SLA. Giuseppe è insofferente e impegnato a cercare un modo per morire. Massimiliano invece si dedica al disegno e cerca di infondere speranza al suo compagno. Nasce una discussione drammatica che avrà un risvolto più che positivo. |
NOTE |
Nonostante tutto è un corto che racconta gioie e dolori di due pazienti affetti da SLA, la terribile malattia Lou Gehrig. Massimiliano e Giuseppe, entrambi costretti nei loro letti paralleli in una fredda stanza di ospedale, vivono diversamente le loro condizioni, da un lato Massimiliano, ambizioso e speranzoso, riesce a sorridere anche nel dolore più atroce, nel letto di fianco, Giuseppe, che cerca continuamente il modo per farla finita. Tra i due nasce uno scontro che porterà inevitabilmente al loro definitivo avvicinamento, infondo, chi meglio di loro può capire cosa significhi essere ridotti ai dei vegetali? Nonostante tutto parla di speranza, del bene e del vitalismo che solo chi si trova davanti alla morte sa davvero tirare fuori. |