Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 894 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

La famiglia dell’infante don Luis

Francisco de Goya y Lucientes

La famiglia dell’infante don Luis

Ascolta la puntata dal 07/02/2015

Opera commentata da

Anna Ottani Cavina

Scheda

Descrizione dell'opera

Francisco de Goya y Lucientes, La famiglia dell’infante don Luis (1783-1784) olio su tela, cm 248x328. Mamiano di Traversetolo (Parma), Fondazione Magnani Rocca.

Goya ritrae una mesta e dimessa riunione familiare a lume di candela. Nobili e servitù sembrano condividere la stanca consuetudine serale nella appartata residenza di campagna, noncuranti del rispetto delle gerarchie e dell'osservanza dell'etichetta. Un senso di smarrita consapevolezza, l'attesa di una fine imminente pervade sguardi e pose di ciascuno dei protagonisti della scena, culminando nella beffarda espressione dell'uomo sorridente a destra. Il dipinto dichiara apertamente la sua discendenza da “Las Meninas” di Velasquez, e funge da vera prova d'autore per il ritratto della famiglia di Carlo IV di Spagna che Goya eseguirà a corte, qualche anno dopo.        

Bibliografia

-  E. Riccomini, La famiglia dell'Infante don Luis di Francisco Goya. Fondazione Magnani Rocca-Nuova Alfa Editoriale 1990

-  R. Hughes, Goya,  Mondadori Editore Milano 2005

-  Y. Bonnefoy," Goya, le pitture nere". Roma Donzelli Editore 2006