LA LEGGE DEL MERCATO
TITOLO |
LA LEGGE DEL MERCATO |
DURATA |
4’ 40’’ |
DATA DI REALIZZAZIONE |
2023 |
REGIA |
ALESSANDRO PANZA |
GENERE |
COMMEDIA |
PRODUZIONE |
DELTADUE MEDIA SRL |
PRODUTTORE |
INDIPENDENTE |
NAZIONALITÀ PRODUTTORE |
ITALIANA |
REGIONE CORTOMETRAGGIO |
LAZIO |
OPERA PRIMA |
NO |
LINGUA ORIGINALE |
ITALIANO |
COLORE |
COLORI |
SCENEGGIATURA |
ALESSANDRO PANZA |
SOGGETTO |
ALESSANDRO PANZA |
TEMATICA DEL CORTO |
DISUGUAGLIANZE SOCIAALI |
SINOSSI |
Due solitudini: separati sono invisibili, ma insieme visibili e “interessanti”… È la legge del mercato, dare quello che il “mercato” vuole. Due esistenze che procedono parallele, accomunate dall’indifferenza del prossimo. Un barbone seduto sul ciglio della strada che chiede l’elemosina senza ricevere la minima attenzione, un cane randagio che vaga per una strada deserta alla ricerca di qualche avanzo tra la spazzatura. Appena entrano in contatto immediatamente si riconoscono, la loro condizione li accomuna. Capiscono immediatamente che se da soli sopravvivono a fatica, insieme possono vivere. Separati sono invisibili, insieme diventano improvvisamente “interessanti”. È la legge del mercato, sapere dare quello che vuole il “mercato”… |
NOTE |
|