Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

I Cantanti

Emozioni Gold: Speciale Michael Jackson

Lunedì 18 febbraio 2013 alle 24.05

    » Segnala ad un amico

    Se un bambino viene privato del suo giocattolo preferito, farà di tutto per riaverlo. Questo è anche quello che è successo a Michael Jackson, bambino prodigio al quale è stato impedito di vivere la sua l’infanzia e che ha ricercato tutta la vita.

    Nello speciale di “Emozioni Gold”, si ripercorre la storia del re del pop  sulle note delle sue più celebri canzoni

    Il suo esordio con i Jackson Five, il successo da solista, la caduta con le terribili vicende di cronaca, la rinascita e infine la morte prematura: questo è Michael Jackson, l’unico artista internazionale capace di creare emozioni dal nulla. Definito come il più grande ballerino di tutti i tempi da Fred Astaire, è stato il primo a rielaborare e perfezionare il “moonwalk”, il passo di danza che da lì a poco sarebbe diventato la sua firma in giro per il mondo. Sono passati trent’anni da quando Michael Jackson si esibì nel suo primo “moonwalk cantando 'Billie Jean' nello show televisivo Motown 25: Yesterday, Today, Forever. Proprio il “moonwalk” per Jackson è un gesto che racchiude in sé la sua vita, tutta vissuta al contrario, come un grande film che inizia dai titoli di coda.

    Sono passati quasi quattro anni dalla morte dell’eterno Peter Pan e ancora oggi, in tutto il mondo, milioni di persone continuano ad ascoltare la sua musica, a ballare i suoi passi  e a vedere i suoi video-clip. Michael Jackson resterà per sempre una leggenda che lega il suo nome a successo come Thriller, Billie Jean, I just can't stop loving you.

    A raccontare l’uomo e l’artista ci saranno le voci e le testimonianze dei grandi nomi del mondo dello spettacolo e della musica che l’hanno conosciuto o lavorato con lui come David Zard, il produttore che l’ha portato in Italia. Gianni Morandi che nel 1992 lo incontrò con la Nazionale Cantanti, la showgirl e conduttrice Lorella Cuccarini, Nicoletta Mantovani che  con il marito Luciano Pavarotti l'ha frequentato per diversi anni, Bill Goodson uno dei migliori coreografi della televisione italiana che ha avuto l’onore di lavorare con lui, Luca Tommasini che ha ballato con Jackson nel video "Blood on the Dance Floor" e Kadir Nelson che ha disegnato la copertina dell’ultimo album. 

    Ognuno di loro racconterà un aspetto inedito di Michael nel tentativo di comporre un puzzle complesso, fatto di tante favole e magia ma anche tante ombre che avvolgono il mito di Jacko.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847