Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

I Cantanti

Emozioni Gold: Lucio Dalla - Rino Gaetano

Giovedì 26 settembre 2013 alle 23.35

Il nuovo appuntamento di “Emozioni Gold” è dedicato a due cantastorie irriverenti: Lucio Dalla e Rino Gaetano. Due modi diversi di fare musica ma entrambi profondi osservatori e cantori dell'amore e della società, in questo inedito montaggio, la trasmissione musicale di Simona Ercolani racconta la vita privata e professionale di due grandi interpreti italiani.   

Per raccontare la vita di Lucio Dalla si parte dai suoi brani più celebri come “Piazza Grande” e “4 marzo 1943”, per poi arrivare ai mitici anni '70, periodo d'oro per Dalla, durante il quale si concentra la sua attività produttiva caratterizzata dalla trilogia con il poeta Roberto Roversi e dal tour “Banana Republic” con Francesco De Gregori nel 1979. Sono ormai gli anni ’90 e la sua musica è un continuo alternarsi tra lirica e ironia, come testimonia il suo brano “Attenti al lupo” (scritta da Ron). Negli anni un “omino piccolo così”, oltre a mettere in musica amore e speranze, ha avuto anche la capacità di essere un grande talent scout e scoprire validi cantautori come Samuele Bersani e il più giovane Pierdavide Carone, con il quale partecipò al suo ultimo Sanremo nel 2012, cantando “Nanì”.Il nome Dalla ha fatto il giro del mondo grazie al brano “Caruso”, canzone nata nel 1986 dopo un inaspettato e intenso viaggio a Sorrento e scritta nella stessa stanza dove anni prima era morto il grande tenore Enrico Caruso. Un brano diventato uno dei simboli della canzone italiana nel mondo, che ha venduto milioni di copie ed è stata interpretata da artisti del calibro di Mercedes Sosa, Luciano Pavarotti e Julio Inglesias.

Dall'altra parte del cielo, dove questo diventa “sempre più blu”, c'è la storia di Rino Gaetano, altro grande interprete della musica italiana, che l'ha cantata con i suoi testi e le sue denuncie per circa mezzo secolo. Origini calabresi ma romano d’adozione, Rino Gaetano ha iniziato la sua carriera suonando al mitico Folk Studio di Roma, dove venne notato dal discografico Vincenzo Micocci che produsse i suoi primi brani con lo pseudonimo di Kammamuri’s. Il primo successo arrivò nel 1975, con il 45 giri  “Ma il cielo è sempre più blu”, per poi presentare nel '75 a Sanremo la sua “Gianna” conquistando il terzo posto e vendendo oltre 600 mila copie. Rino Gaetano è di certo il primo “indignado” della musica italiana, capace di parlare al pubblico con i suoi testi ironici e di denuncia tanto da essere considerati dei veri manifesti sociali.

A ripercorrere la storia privata e la carriera professionale durante la puntata ci saranno i ricordi intimi di Maurizio Costanzo, il press agent Michele Mondella e Marco Morandi, che oggi ripropone le sue canzoni con la Rino Gaetano Band.

Rai.it

Siti Rai online: 847