Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 894 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]

Puntate

Puntata 11 luglio 2013

Argomenti e ospiti

Giovedi’ 11 luglio 2013 nuova puntata di Unomattina caffè estate, programma in onda dal lunedi’ al venerdi’ dalle 6.08 alle 6.30 condotto da Arnaldo Colasanti. In collegamento dalla sede Rai di Milano, Erika Arosio e Giorgio Maimone, presenterano il loro libro scritto a quattro mani “Vertigine”, un giallo ambientato nella Milano degli anni ’50.  Seguirà l’intervento di Stefano Polli, scrittore e giornalista che col suo libro “Oltre il mare”, ci narra dell’America latina e dei criminali nazisti. Andrea Caterini col suo volume “Patna. Letture dalla nave del dubbio” ci descrive il legame che esiste tra i contemporanei italiani e scrittori del passato come Šestov, Dostoevskij e Weil. In collegamento dalla sede Rai di Catania, lo scrittore e docente Marco Pappalardo e Don Domenico Luvara’, parleranno degli oratori come terre di educazione e di insegnamenti. Pappalardo ha da poco pubblicato il libro “Nelle terre dell’educazione”. Lo scrittore Francesco Neri, autore del libro “L’ultimo bunker”, ci fara’ scoprire come vivono, come si difendono e dove si nascondono i grandi boss della mafia. Concludera’ la puntata l’oroscopo di Jupiter: “Pesci vivrete una bellissima fase e vorrete ufficializzare il vostro rapporto”.


[an error occurred while processing this directive]