Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

I Cantanti

Emozioni - Allevi - Biondi

Lunedì 22 aprile 2013 alle 23.40

    » Segnala ad un amico

    Giovanni Allevi e Mario Biondi sono i protagonisti della nuova puntata di Emozioni, in onda lunedì 22 aprile in seconda serata su Rai2.

    Due musicisti e interpreti provenienti da mondi musicali completamente diversi: da una parte l'estro creativo e la forza compositiva di Allevi, dall'altra la voce sofisticata e accattivante di Biondi.

    Il racconto di Emozioni comincia con Giovanni Allevi che ripercorre le fasi più importanti della sua carriera, dalla gavetta da cameriere, che gli ha permesso di incontrare in un ristorante il maestro Riccardo Muti, ai numerosi concerti, come quelli al Blue Note di New York nel 2004, il Concerto al Senato nel 2008, i sold out dei tour “Evolution” e “Sunrise”.

    Osannato dal pubblico, criticato da quella che lui stesso definisce la “casta” degli accademici, Giovanni Allevi è un direttore d’orchestra fuori dal coro che indossa scarpe da tennis e t-shirt sotto lo smoking e consegna la musica classica a tutti, mantenendone intatta l’arte.

    Dalle Marche alla Sicilia è tutta un’altra musica con l’inconfondibile voce black di Mario Biondi, protagonista della seconda parte della puntata. Dopo le prime esibizioni con il gruppo dei Mario Bros e anni trascorsi nei pianobar senza ricevere attenzioni da parte dei talent scout italiani, la svolta artistica di Biondi arriva nel 2006. Il brano “This Is What You Are” conquista pubblico e critica e viene notato anche in Gran Bretagna dai dj Gilles Peterson e Norman Jay, che lo trasmettono sulle frequenze di BBC1 radio portandolo rapidamente al successo anche oltremanica.

    Nel 2007 Biondi sbarca anche a Sanremo come guest-star duettando insieme ad Amalia Gré con il brano “Amami per sempre”. Nel 2009 partecipa nuovamente come ospite al Festival di Sanremo cantando insieme a Karima Ammar e al compositore Burt Bacharach.

    Negli Stati Uniti, alcuni anni dopo, duetterà con il collega Gigi D’Alessio al Radio City Music Hall di New York. A quarant’anni Biondi non ha più alcun timore di esibire la sua voce alla Barry White, né esitazione a cantare al fianco del suo idolo da bambino, il cantante Al Jarreau.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847