Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

I Cantanti

Emozioni - Alex Britti

Lunedì 15 aprile 2013 alle 23.20

    » Segnala ad un amico

    Emozioni” dedica ad Alex Britti la puntata in onda lunedì 15 aprile, in seconda serata, su Rai 2.

    Sono passati 15 anni da quando esplodeva il fenomeno Britti, anni scanditi da tanta gavetta nei locali più importanti della Capitale. Oggi Alex Britti è una realtà musicale consolidata e un talento riconosciuto da tutti. La carta vincente di questo giovane artista è sempre stata la sua chitarra, che diventa fin da piccolo una ragione di vita, compagna fedele e anche scudo per proteggersi dal pubblico, poco abituato al suo viso “timido e spigoloso” e alle sonorità blues.

    Dalle piazze dei paesi, al palco del Big Mama a Roma, locale storico per gli amanti del blues, la svolta artistica di Britti arriva quando incontra il bluesman italiano Roberto Ciotti e resta colpito dalla sua “estasi nel suonare la chitarra, un’estasi quasi sensuale”. La carriera è ancora tutta da costruire: armato solo della sua chitarra e passione per la musica, Britti arriva fino ad Amsterdam, certo di voler diventare il più grande musicista di tutta Europa.

    L’enfant prodige della chitarra deve ora conquistarsi un posto sul mercato e nei cuori degli italiani, dimostrando di non essere solo un bravo musicista ma anche un cantautore. Nascono così brani come “Solo una volta (o tutta la vita)” e “Gelido”, quest’ultimo dal sapore agrodolce, e autobiografico. Britti esce così allo scoperto come artista misurandosi con altri giovani autori della scuola romana: Gazzè, Niccolò Fabi e Giorgia. Una carriera piena d’incontri con i più importanti mostri sacri della musica come quello con B.B. King, per il quale aprirà il concerto del 4 marzo 1998 al Teatro Smeraldo di Milano. L’anno successivo, nel ’99 la rivincita sul Festival di Sanremo dal quale era stato escluso nel 1997: Alex Britti vince nella categoria “Nuove proposte” con il brano “Oggi sono io” che due anni dopo sarà inciso anche dalla grande Mina.

    Una vera consacrazione per il musicista romano che poi mette a segno altri brani di successo come "La vasca", “Una su un milione”, “7.000 caffè”, “Mi Piaci”.

    Le due anime di Britti, quella pop e quella blues, ora convivono serenamente: dopo aver mosso i primi accordi nel segno dell'ammirazione verso Edoardo Bennato, ora Alex è pronto per omaggiare un altro grande chitarrista ovvero Jimi Hendrix.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847