Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Puntate

Attacco al Papa

In onda Lunedì 13 gennaio 2020 alle 21:20

    » Segnala ad un amico

    Riccardo Iacona e la squadra di PresaDiretta affrontano un tema davvero eccezionale: il pontificato di Papa Bergoglio.

     

    Le parole e le scelte di Papa Francesco in questi anni hanno toccato temi sensibili come la morale sessuale, il cambiamento climatico e la crisi ambientale, i migranti,  i giovani, la giustizia sociale, il dialogo tra le religioni, i toni e le parole della politica. E non è un caso che Papa Bergoglio venga considerato il più amato tra i leader mondiali, il Papa dell’ascolto, il Papa della misericordia.

     

    La potente spinta riformatrice del pontificato di Papa Francesco ha lasciato un segno. Perché allora il Papa è sotto l’attacco del “fuoco amico” all’interno dello stesso mondo cattolico? Chi sono e cosa vogliono i suoi potenti nemici?

     

    PresaDiretta è andata negli Stati Uniti, a capire perché una parte della potentissima Chiesa cattolica americana si è apertamente schierata contro le scelte di Papa Francesco, in difesa della conservazione della dottrina.

     

    PresaDiretta ha attraversato le comunità cattoliche di base, come quella di Sant’Egidio, che mettono in pratica nella vita di tutti i giorni la Chiesa di cui parla Papa Bergoglio.

     

    Infine è stata in Germania, dove ha raccolto l’ansia riformatrice della Curia e dei fedeli tedeschi.

    Lì i cattolici chiedono da tempo una vera e propria rivoluzione, donne diacono, apertura verso coppie divorziate e gay, basta con i dogmi, la Chiesa deve cambiare.

     

     

    Attacco al Papa è un racconto di Riccardo Iacona con Raffaella Pusceddu, Luigi Mastropaolo, Massimiliano Torchia, Andrea Vignali

    Rai.it

    Siti Rai online: 847