Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

I Cantanti

Emozioni Gold: Roberto Vecchioni - Giorgio Gaber

Lunedì 28 gennaio 2013 alle 23.25

    » Segnala ad un amico

    Torna di scena la grande musica italiana nella puntata in onda lunedì 28 gennaio in seconda serata su Rai 2, dedicata a due maestri e cantautori italiani, Roberto Vecchioni e Giorgio Gaber, artisti così diversi musicalmente ma accomunati dall’unico e grande amore per la loro città: Milano.

    Si parte con il “Professore”, che ci accompagna in un viaggio che inizia dall’ultimo successo a Sanremo nel 2011, per poi risalire le tappe più importanti della carriera. Da Donna Felicità a Luci a San Siro, fino al ritmo veloce e coinvolgente di brani come Samarcanda e alla lirica intensa di vere poesie musicali come Sogna ragazzo sogna e Chiamami ancora amore. A testimoniare il genio musicale di Vecchioni anche le persone a lui vicine, come Andrea Lo Vecchio, l’amico con cui ha scritto le prime canzoni, la moglie Daria Colombo e il figlio Edoardo. E ancora i colleghi Gianni Morandi, Mario Lavezzi, la PFM, Paola Iezzi, sua allieva al liceo, per finire con i Modà e Emma Marrone, che hanno condiviso con lui i giorni a Sanremo.


    La seconda parte è dedicata al Signor G, l’appellativo con cui Giorgio Gaber era soprannominato. Le testimonianze della moglie dell’artista, Ombretta Colli, e della figlia Dalia, ma anche di Sandro Luporini, Massimo Ranieri, Gianni Morandi.

    Le esibizioni live degli artisti che hanno celebrato i suoi successi, come Luciano Ligabue, Laura Pausini, Jovanotti. E naturalmente le sue indimenticabili creazioni. Emozioni ricorderà il cantautore che ha raccontato le contraddizioni della società, sia in televisione che in teatro, senza mai accettare compromessi.

     




    Rai.it

    Siti Rai online: 847