Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

I Cantanti

Emozioni - Fabrizio De Andrè

Lunedì 11 marzo 2013 alle 23.40

    » Segnala ad un amico

    Ha cantato l’amore, la guerra, l’amicizia. Ha cantato di ribelli, di prostitute. Ha cantato gli ultimi. La magia del programma di Rai2 “Emozioni” riparte con Fabrizio De Andrè dedicandogli la prima puntata della nuova stagione in onda lunedì 11 marzo in seconda serata.

    La storia di Fabrizio De Andrè è di sicuro una delle più difficili e emozionanti da raccontare, perché il senso di ammirazione per un poeta della musica come lui è tale che ogni commento o racconto potrebbe sembrare irriverente nei suoi confronti. Eppure De Andrè ha sempre mostrato un enorme rispetto verso chi lo amava e verso il suo pubblico, e proprio in virtù di questo rispetto, il viaggio di Emozioni comincia dal suo strano rapporto con il palcoscenico e le esibizioni dal vivo.

    A lungo De Andrè ha evitato di cantare dal vivo, spiegando: “Non sono un uomo di spettacolo, non sono pronto per uno spettacolo”. Fabrizio De Andrè è sempre stato schivo, riservato e amava esibirsi solo con i suoi amici. Arrivò a pensare, addirittura, di abbandonare definitivamente la musica per fare l’agricoltore.

    Come tutte le opere d’arte di indubbio valore che anche senza mostre pubbliche diventano famose, le sue canzoni vengono cantate da tutti senza vedere in faccia l’autore. Nel 1967 Mina interpreta “La Canzone di Marinella” ma, nonostante gli inviti dalla cantante, De Andrè non se la sente di salire su un palco. Solo grazie all’esempio della sua compagna Dori Ghezzi, il 15 marzo del 1975, finalmente, cambierà idea e si esibirà nel suo primo storico concerto a “La Bussola”.

    Durante la puntata di Emozioni, si ripercorreranno le tappe della lunga carriera di Fabrizio De Andrè dal vivo attraverso le sue interviste di repertorio e quelle inedite di tanti compagni di viaggio come Mauro Pagani, Franz Di Cioccio, Adele Di Palma, Massimo Bubola e altri ancora. Attraverso filmati inediti, aneddoti e tanti racconti scopriremo un De Andrè diverso, appassionato di allevamento e agricoltura, abile astrologo e infaticabile studioso di qualsiasi cosa decidesse di occuparsi. I suoi musicisti e i suoi collaboratori ci sveleranno tutti i segreti dei tanti De Andrè: il De Andrè musicista, il De Andrè scrittore di canzoni e il De Andrè cantante.

    Il racconto privato è affidato alla sua inseparabile compagna Dori Ghezzi che rimase al suo fianco sempre, anche durante i periodi bui come il sequestro e la morte del padre, fino alla prematura scomparsa. Ma che senso ha raccontare la morte di qualcuno che continua ogni giorno a vivere solo con la sua voce e le canzoni? Emozioni vuole ricordare e raccontare De Andrè sul palco, cantare dal vivo, con il suo carisma irripetibile.

    Simona Ercolani è il produttore creativo di Emozioni, il programma è scritto con Andrea Felici, Tommaso Marazza, Claudio Moretti, Virginia di Marno, un format originale della Stand by me srl.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847