Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Puntate

Europa all’ultimo voto

In onda Sabato 23 febbraio 2019 alle 21:45

    » Segnala ad un amico

    Mai come questa volta le elezioni europee chiamano in causa il destino dell’Europa.

    Un viaggio di PresaDiretta tra le fratture aperte all’interno del continente europeo, tra le instabili intenzioni di voto rilevate dai sondaggi di Eurobarometro e il paese reale, per capire come la pensano gli italiani.

    PresaDiretta ha attraversato il nord produttivo del paese tra euro ostili ed euro entusiasti, ha raccolto le loro paure e le loro speranze, tra gli imprenditori che dell’Europa hanno bisogno e quelli che dall’Europa vorrebbero uscire.  

     

    PresaDiretta è andata in Polonia, uno dei paesi dell’Europa centrale del cosiddetto blocco di Visegrad, che si trova sotto procedura di infrazione da parte di Bruxelles a causa delle misure prese dal governo per controllare i media e indebolire l’indipendenza della magistratura. Un paese dove le spinte sovraniste e nazionaliste sono sempre più forti e le opposizioni faticano a far sentire la loro voce.

     

    E poi le guerre commerciali e fiscali all’interno dell’Unione europea, che a colpi di sgravi e politiche fiscali spregiudicate, non risparmiano nessuno dei paesi membri.

    Come l’esempio del Portogallo. Con la fiscalità di vantaggio applicata dal governo di Lisbona per i pensionati, sono stati attratti nel paese migliaia di europei e il Portogallo è diventato la Florida del continente europeo.

     

    Cosa sta succedendo all’Europa e ai suoi valori? Stiamo correndo verso la fine dell’Europa unita? E con quali conseguenze?

    Infine un’intervista di Riccardo Iacona a Romano Prodi, per riflettere con lui su cosa c’è in gioco alle prossime elezioni europee.

     

     

     “EUROPA ALL’ULTIMO VOTO” è un racconto di Riccardo Iacona con Elena Stramentinoli, Marianna De Marzi, Paola Vecchia, Pablo Castellani, Fabrizio Lazzaretti.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847