Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Puntate

Guerre

In onda domenica 8 marzo 2009 alle 21.30

    » Segnala ad un amico

    Con la sesta puntata dal titolo “Guerre” si conclude la prima stagione di “Presadiretta”, il nuovo programma di Riccardo Iacona e Francesca Barzini.


    L’occhio di “Presadiretta” è entrato a Gaza. In esclusiva le terribili immagini dell’ultimo conflitto. Dei 22 giorni di attacco di Israele si è parlato molto, ma non si è visto quasi niente: gli inviati di tutta l’informazione del mondo sono state esclusi . Una guerra in incognito.
    Israele ha sperimentato a Gaza nuove armi di cui non si conoscono ancora le terribili potenzialità? Ci saranno conseguenze indelebili per la popolazione civile?
    Una troupe di “Presadiretta” è entrata nella striscia con un gruppo di volontari e di medici arrivati con i primi soccorsi. La cronaca del viaggio di Manolo Luppichini ci fa attraversare le macerie prodotte dai giorni dell’offensiva. Le telecamere mostrano le case carbonizzate dagli ordigni al fosforo, gli ospedali sventrati dalle bombe, sono accanto ai medici stremati dalla fatica, accanto alla sofferenza dei feriti, tra i contadini e i pescatori presi di mira dai cecchini mentre cercano di lavorare. Un reportage che restituisce senza filtri gli orrori della guerra.

    Giovanna Botteri incontra Donatella Rovera, l’esperta di armi di Amnesty International a New York per presentare la sua denuncia sulle violazione dei diritti umani.

    A “Presadiretta” un aggiornamento sulla incandescente situazione della guerra senza soluzioni: l’Afghanistan dilaniato da anni dal conflitto che doveva riportare la pace. A sette anni dall’ inizio dell’intervento della coalizione la situazione è fuori controllo. Si continua a morire e a combattere, gli attentati sono all’ordine del giorno, la popolazione civile allo stremo. In studio la testimonianza di Maurizio Cardi, un chirurgo di Emergency appena tornato dopo mesi di servizio all’ospedale di Lash Kargah, nella provincia di Helmand, nel sud del paese, vicino al confine con il Pakistan; lì si fronteggiano le milizie dei talebani e le truppe dell’esercito regolare afgano appoggiate dai britannici.

    A conclusione un reportage di Domenico Iannacone sulla guerra per l’acqua in Calabria. Gli abitanti di Reggio combattono da decenni la loro battaglia per ottenere un bene primario: l’acqua pulita. Da sempre nei rubinetti scorre solo un liquido salmastro. Cittadini vittime non certo della siccità, o della penuria, ma dell’inefficienza. 30 anni di denunce, di carte bollate contro enti locali, enti preposti, amministrazioni. Con una classe politica efficiente solo nel promettere una soluzione sopratutto a ridosso delle elezioni.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847