Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Puntate

Senza Donne

In onda domenica 26 settembre 2010 alle 21.00

    » Segnala ad un amico

    Tutti sanno che in Italia le donne contano poco, ma quanto poco?

    Quante donne abbiamo nei posti di comando della politica, dell’economia, della magistratura,dell’informazione, della società? Le quote rosa potrebbero risolvere il problema?

    Con SENZADONNE Presadiretta vi fa vedere quanto grande è la discriminazione di genere in Italia  e quanto difficile è fare carriera per le donne italiane.  Le nostre telecamere seguiranno la vita di tutti i giorni delle mamme lavoratrici, alle prese con gli orari “inflessibili” delle aziende, con la mancanza  di asili nido e con un welfare ridotto al lumicino. Più di un terzo delle donne italiane, infatti,  lascia il posto di lavoro dopo aver avuto il primo figlio.

    “Senzadonne”  vi fa capire cosa e quanto stiamo  perdendo a escludere metà del paese dai posti comando.  Stiamo rinunciando alla loro competenza, alla loro intelligenza, alla loro passione.  Riccardo Iacona è andato in Norvegia, dove grazie alle quote rosa e alle leggi sulla parità sono riusciti a costruire una vera parità tra uomo e donna.   Nella puntata di Presadiretta anche  il vero e proprio abuso del corpo della donna  fatto in Italia da certa televisione e certa pubblicità, confrontandolo con quello che succede in un Paese latino e “macho” come il nostro, la Spagna.


    SENZADONNE è un racconto di Francesca Barzini, Riccardo Iacona ed Elena Stramentinoli

    Rai.it

    Siti Rai online: 847