Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

I Cantanti

Emozioni - Renato Zero

Mercoledì 22 maggio 2013 alle 21.05

    » Segnala ad un amico

    Renato Zero è il protagonista dello speciale di “Emozioni”. Icona e leggenda della musica italiana, Renato Zero è tornato sulla scena discografica con il nuovo album di inediti “Amo”, uscito il 12 marzo scorso e già in testa alle classifiche di vendita. Il racconto parte proprio dal nuovo album, presentato nel corso di una serata al Piper di Roma, il locale dove Renato Fiacchini, padre poliziotto e madre casalinga, muove i suoi primi passi artistici. Dagli anni della casa natale al centro di Roma, in via Ripetta, a quelli della Montagnola, borgata romana in zona Laurentina, “Emozioni” racconta gli anni in cui Zero usciva di casa con boa di piume di struzzo, stivaloni e strass, sfidando bulli e benpensanti. E poi il rapporto con gli zii sacerdoti, con la fede e il Piper. Da lì gli incontri con personaggi importanti per Renato, da Don Lurio a Loredana Bertè, da Mia Martini a Stefania Rotolo a Gianni Boncompagni, che gli produsse nel 1967 il primo 45 giri “Non basta sai”. Un racconto che avrà le testimonianze dei tanti compagni di avventura di Renato Zero, come Ennio Morricone, Christian De Sica, Giorgio Panariello, Gigi D’Alessio, Renato Serio, Dario Baldan Bembo, Mariella Nava.

    Emozioni” fà rivivere l’atmosfera dei migliori anni della vita di sorcini e zerofolli: le partecipazioni ai musical “Hair” e “Orfeo 9”, il primo contratto discografico, “Madame”, ovvero l’album della svolta. Ma soprattutto la rivoluzione culturale e artistica che Zero ha significato per l’Italia: la trasgressione e la voglia di mettersi e rimettersi sempre in gioco, senza paura di sfidare l’establishment, capovolgendo persino il modo di presentarsi in pubblico con live  mai visti, all’epoca, nel nostro Paese. Il successo di “Zerolandia”, del “Carrozzone”, il trionfo al cinema con “Ciao Ni’”, il rapporto con i genitori e con Lucy Morante, quello con la televisione, la battaglia per Fonopoli e la rinascita degli anni Novanta, da “L’imperfetto” a “Sulle tracce dell’imperfetto”, dal tour dei record del 2004 alla sfida con la sua nuova etichetta indipendente “Tattica”, dai festeggiamenti per i 60 anni al Renato attuale con “Amo” e la nuova rivoluzionaria avventura, quella di esibirsi, dallo scorso fine aprile per un mese intero al Palalottomatica di Roma.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847