Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Puntate

Vertenza Italia

In onda Lunedì 14 ottobre 2019 alle 21:45

    » Segnala ad un amico

    PresaDiretta attraversa la stagione delle vertenze industriali che agitano il mondo del lavoro.  

    Cominciando con l’ex Ilva di Taranto, oggi ArcelorMittal, per capire a che punto è la bonifica dell’impianto siderurgico più grande d’Europa, tra la necessità di tutelare la salute e quella di salvare i posti di lavoro.

    Parla per la prima volta in televisione con un’intervista in esclusiva per PresaDiretta, il Vice Presidente e Amministratore Delegato di ArcelorMittal Italia, Matthieu Jehl. Quali sono i piani dell’azienda per il futuro dell’impianto di Taranto?

     

    I tavoli di crisi come quello che coinvolge la Whirpool di Napoli e le numerosissime fabbriche dell’indotto: centinaia di operai con le loro famiglie, appesi al filo di una trattativa sempre più difficile

     

    PresaDiretta è andata a raccontare l’incredibile storia del Portogallo, Paese che nel 2012 aveva sfiorato il default e subito le durissime misure di austerity in cambio degli aiuti europei, ma che poi ha vinto la scommessa della rinascita economica e del riscatto sociale. Come ha fatto il Portogallo a rimettere a posto i conti dicendo no all’austerity?

     

    Ospiti in studio di Riccardo Iacona il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, per raccogliere le preoccupazioni e le richieste dell’amministrazione cittadina nei confronti del polo siderurgico e della politica. Un gruppo degli ex dipendenti del colosso dei call center, Almaviva. Perché quando si spengono i riflettori mediatici, le vertenze vengono dimenticate.

     

    E infine una pagina speciale con cui PresaDiretta lancia la campagna #HIVSPEZZIAMOLACATENA con un reportage su un’epidemia dimenticata, HIV: 10 AL GIORNO.

    Pensavamo fosse una malattia del passato e invece oggi in Italia ci sono 3600 nuove diagnosi di Hiv all’anno, 10 al giorno. E questa è solo la punta dell’icerberg, perché il problema è stato rimosso. Soprattutto tra gli eterosessuali e tra i più giovani, che hanno perso la percezione del rischio. E nonostante gli incredibili progressi della medicina, in Italia si muore ancora di Aids. Cosa fare per fermare l’epidemia?

     

     

    “VERTENZA ITALIA” e “HIV: 10 AL GIORNO” Sono un racconto di Riccardo Iacona con Djamila Borra, Marcello Brecciaroli, Sabrina Carreras, Luigi Mastropaolo, Paola Vecchia, Fabrizio Lazzaretti, Massimiliano Torchia.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847